Luca 16:29 Significato del Versetto della Bibbia

Abramo disse: Hanno Mosè e i profeti; ascoltin quelli.

Versetto Precedente
« Luca 16:28
Versetto Successivo
Luca 16:30 »

Luca 16:29 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Atti 15:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 15:21 (RIV) »
Poiché Mosè fin dalle antiche generazioni ha chi lo predica in ogni città, essendo letto nelle sinagoghe ogni sabato.

Luca 24:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 24:27 (RIV) »
E cominciando da Mosè e da tutti i profeti, spiegò loro in tutte le Scritture le cose che lo concernevano.

Luca 16:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 16:16 (RIV) »
La legge ed i profeti hanno durato fino a Giovanni; da quel tempo è annunziata la buona novella del regno di Dio, ed ognuno v’entra a forza.

Isaia 8:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 8:20 (RIV) »
Alla legge! alla testimonianza! Se il popolo non parla così, non vi sarà per lui alcuna aurora!

2 Timoteo 3:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Timoteo 3:15 (RIV) »
e che fin da fanciullo hai avuto conoscenza degli Scritti sacri, i quali possono renderti savio a salute mediante la fede che è in Cristo Gesù.

Atti 17:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 17:11 (RIV) »
Or questi furono più generosi di quelli di Tessalonica, in quanto che ricevettero la Parola con ogni premura, esaminando tutti i giorni le Scritture per vedere se le cose stavan così.

Giovanni 5:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 5:39 (RIV) »
Voi investigate le Scritture, perché pensate aver per mezzo d’esse vita eterna, ed esse son quelle che rendon testimonianza di me;

2 Pietro 1:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Pietro 1:19 (RIV) »
Abbiamo pure la parola profetica, più ferma, alla quale fate bene di prestare attenzione, come una lampada splendente in luogo oscuro, finché spunti il giorno e la stella mattutina sorga ne’ vostri cuori;

Malachia 4:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Malachia 4:2 (RIV) »
Ma per voi che temete il mio nome si leverà il sole della giustizia, e la guarigione sarà nelle sue ali; e voi uscirete e salterete, come vitelli di stalla.

Isaia 34:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 34:16 (RIV) »
cercate nel libro dell’Eterno, e leggete; nessuna di quelle bestie vi mancherà; nessuna sarà privata della sua compagna; poiché la sua bocca l’ha comandato, e il suo soffio li radunerà.

Luca 4:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 4:17 (RIV) »
gli fu dato il libro del profeta Isaia; e aperto il libro trovò quel passo dov’era scritto:

Luca 16:29 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Verso Biblico: Luca 16:29

Il verso biblico Luca 16:29 parla del dialogo tra Abramo e il ricco (nella parabola del ricco e Lazzaro). In questo passaggio, Abramo risponde alla richiesta del ricco, che chiede di inviare qualcuno dalla morte per avvertire i suoi familiari. Il significato di questo verso può essere esplorato attraverso vari commentari pubblici.

Interpretazioni e Spiegazioni del Verso

  • Commentario di Matthew Henry:

    Matthew Henry sottolinea che il rifiuto di Abramo di mandare qualcuno dall'aldilà riflette la sufficienza delle Scritture per guidare le persone alla salvezza. Questo implica che non ci sono scuse per coloro che ignorano i messaggi divini già presenti nelle sacre scritture. Non è prevista una rivelazione supplementare, dato che la Bibbia ha già tutto ciò che è necessario per la fede e la salvezza.

  • Commentario di Albert Barnes:

    Albert Barnes evidenzia che la risposta di Abramo menziona la legge e i profeti, suggerendo che chi non ascolta Mosè e i profeti non sarebbe convinto neppure se risuscitasse qualcuno dai morti. L'accento qui è sulla responsabilità individuale di ascoltare le Scritture già fornite da Dio e sulla durezza del cuore umano che non si piega neanche di fronte a segni straordinari.

  • Commentario di Adam Clarke:

    Adam Clarke osserva che la vita sulla terra è un'opportunità per ascoltare e rispondere alla parola di Dio. La richiesta del ricco di un miracolo è una dimostrazione della sua incredulità nonostante avesse già vissuto nell'avidità e nell'indifferenza. Clarke enfatizza l'importanza di accogliere la rivelazione divina attraverso le Scritture anziché cercare segni straordinari.

Riferimenti incrociati con altri Versi Biblici

  • Luca 16:31: Riferimento sulla sufficienza della parola di Dio.
  • Romani 10:17: Importanza della fede che viene dall'udire la parola di Cristo.
  • Giovanni 5:46: Mosè scrisse di Cristo; le Scritture parlano di Lui.
  • Ebrei 4:12: La parola di Dio è viva e potente, capace di discernere i pensieri.
  • Salmo 19:7-11: La legge del Signore è perfetta e converte l'anima.
  • 2 Timoteo 3:16-17: Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile per insegnare.
  • Matteo 12:39-40: La sola signora di Giona come segno, una critica per la richiesta di segni.

Collegamenti Tematici tra Versi Biblici

Questa sezione esplora i collegamenti tra il verso in Luca 16:29 e altri punti chiave della Scrittura, aiutando a costruire una comprensione biblica integrata. La linea di demarcazione tra la rivelazione divina e la risposta umana è un tema ricorrente. In particolare, il messaggio ricorrente è l'importanza di riconoscere la parola di Dio come la guida definitiva per la vita e la salvezza.

Strumenti per l'Interpretazione

Per chi cerca di approfondire i significati dei versetti biblici, è utile considerare l'uso di strumenti di cross-referencing biblico. Questi possono includere:

  • Bibbia concordanza: utili per cercare parole o frasi specifiche.
  • Guide di riferimento biblico: fornendo contesti e chiarimenti per molti versetti.
  • Sistemi di cross-referencing biblico: per collegare i temi e i concetti.
  • Materiali di cross-reference completi: per un'analisi dettagliata.

Conclusione

Luca 16:29 ci ricorda l'importanza di ascoltare la parola di Dio e di considerare le Scritture come sufficienti per la nostra salvezza. Attraverso l'analisi e i collegamenti con altri versetti, possiamo approfondire la nostra interpretazione biblica e la nostra comprensione delle Scritture, portando a una vita di fede più ricca e significativa.

Sintesi Finale e Invito all'Azione

Incoraggio a esplorare ulteriormente i collegamenti intrecciati tra i vari versetti e temi biblici, utilizzando risorse che aiutino nella cross-reference biblica. La comprensione delle Scritture è fondamentale per la crescita nel rapporto con Dio e nella nostra vita quotidiana.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia