Luca 8:53 Significato del Versetto della Bibbia

E si ridevano di lui, sapendo ch’era morta.

Versetto Precedente
« Luca 8:52
Versetto Successivo
Luca 8:54 »

Luca 8:53 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 53:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 53:3 (RIV) »
Disprezzato e abbandonato dagli uomini, uomo di dolore, familiare con il patire, pari a colui dinanzi al quale ciascuno si nasconde la faccia, era spregiato, e noi non ne facemmo stima alcuna.

Luca 16:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 16:14 (RIV) »
Or i Farisei, che amavano il danaro, udivano tutte queste cose e si facean beffe di lui.

Giobbe 17:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 17:2 (RIV) »
Sono attorniato di schernitori e non posso chiuder occhio per via delle lor parole amare.

Giobbe 12:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 12:4 (RIV) »
Io dunque dovrei essere il ludibrio degli amici! Io che invocavo Iddio, ed ei mi rispondeva; il ludibrio io, l’uomo giusto, integro!

Salmi 22:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 22:7 (RIV) »
Chiunque mi vede si fa beffe di me; allunga il labbro, scuote il capo, dicendo:

Marco 15:44 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 15:44 (RIV) »
Pilato si maravigliò ch’egli fosse già morto; e chiamato a sé il centurione, gli domandò se era morto da molto tempo;

Giovanni 19:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 19:33 (RIV) »
ma venuti a Gesù, come lo videro già morto, non gli fiaccarono le gambe,

Giovanni 11:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 11:39 (RIV) »
Gesù disse: Togliete via la pietra! Marta, la sorella del morto, gli disse: Signore, egli puzza già, perché siamo al quarto giorno.

Luca 8:53 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Luca 8:53

La Scrittura di Luca 8:53 recita: "Essi ridevano di lui, conoscendo che era morta." Questo versetto si inserisce nel contesto del miracolo della resurrezione della figlia di Giairo. Qui di seguito, forniamo un'interpretazione e una spiegazione del significato del versetto, attingendo dai commentari di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Contesto del versetto

Prima di addentrarci nel significato specifico del versetto, è importante comprendere il contesto. Giairo, un sovrintendente della sinagoga, si avvicina a Gesù supplicandolo di venire a casa sua per guarire la figlia malata. Durante il cammino, una donna malata di emorragia tocca il mantello di Gesù e viene guarita. Mentre Gesù si ferma a parlare con lei, arriva la notizia che la figlia di Giairo è morta.

Significato e interpretazione

Questo versetto evidenzia alcune verità importanti che possiamo estrarre dai commentari:

  • Scetticismo umano: La reazione di incredulità e derisione da parte di coloro che erano presenti riflette la naturale tendenza dell'uomo a essere scettico di fronte a situazioni impossibili come la morte. Matthew Henry sottolinea che non dobbiamo permettere che la nostra comprensione limitata di ciò che è possibile ci faccia ridere delle promesse divine.
  • La certezza della morte: Albert Barnes nota che, per chi non crede, la morte è la fine. Essi non vedono oltre il velo della morte e non comprendono il potere di Gesù. Questo porta a un'interpretazione fondamentale della vita e della morte secondo la visione cristiana.
  • Il potere di Gesù sulla vita e la morte: Adam Clarke osserva come la risurrezione della figlia di Giairo non fosse solo un atto di misericordia, ma una dimostrazione del potere divino di Cristo. Il versetto 53 serve a evidenziare l'incredulità umana e, per contrasto, la trascendenza divina.

Riferimenti incrociati

Questo versetto può essere correlato a diversi passaggi biblici che trattano temi simili. Ecco alcuni riferimenti incrociati pertinenti:

  • Luca 7:12-15: La resurrezione del giovane di Nain.
  • Giovanni 11:1-44: La resurrezione di Lazzaro.
  • Matteo 9:23-25: La resurrezione della figlia di Giairo descritta in un altro Vangelo.
  • Marco 5:39: La reazione della folla alla notizia della morte della ragazza.
  • 1 Tessalonicesi 4:14: La promessa della resurrezione dei morti in Cristo.
  • Giovanni 14:1-3: La promessa di vita eterna per i credenti.
  • Romani 4:17: Dio che da vita ai morti.

Conclusione

In sintesi, Luca 8:53 ci invita a riflettere sul potere che Gesù ha sulla vita e sulla morte, ma anche ci confronta con il nostro scetticismo. Attraverso il suo esempio, è possibile comprendere che la fede in Cristo offre speranza anche nelle situazioni più disperate. Questi insegnamenti sono fondamentali per approfondire la comprensione dei versetti biblici e per esplorare le connessioni tematiche tra i testi sacri.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia