Luca 8:44 Significato del Versetto della Bibbia

accostatasi per di dietro, gli toccò il lembo della veste; e in quell’istante il suo flusso ristagnò.

Versetto Precedente
« Luca 8:43
Versetto Successivo
Luca 8:45 »

Luca 8:44 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Marco 5:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 5:27 (RIV) »
avendo udito parlar di Gesù, venne per di dietro fra la calca e gli toccò la vesta, perché diceva:

Deuteronomio 22:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 22:12 (RIV) »
Metterai delle frange ai quattro canti del mantello con cui ti cuopri.

Atti 19:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 19:12 (RIV) »
al punto che si portavano sui malati degli asciugatoi e de’ grembiuli che erano stati sul suo corpo, e le malattie si partivano da loro, e gli spiriti maligni se ne uscivano.

Malachia 4:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Malachia 4:2 (RIV) »
Ma per voi che temete il mio nome si leverà il sole della giustizia, e la guarigione sarà nelle sue ali; e voi uscirete e salterete, come vitelli di stalla.

Giovanni 5:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 5:13 (RIV) »
Ma colui ch’era stato guarito non sapeva chi fosse; perché Gesù era scomparso, essendovi in quel luogo molta gente.

Luca 7:38 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 7:38 (RIV) »
e stando a’ piedi di lui, di dietro, piangendo cominciò a rigargli di lagrime i piedi, e li asciugava coi capelli del suo capo; e gli baciava e ribaciava i piedi e li ungeva con l’olio.

Luca 13:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 13:13 (RIV) »
E pose le mani su lei, ed ella in quell’istante fu raddrizzata e glorificava Iddio.

Esodo 15:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 15:26 (RIV) »
“Se ascolti attentamente la voce dell’Eterno, ch’è il tuo Dio, e fai ciò ch’è giusto agli occhi suoi e porgi orecchio ai suoi comandamenti e osservi tutte le sue leggi, io non ti manderò addosso alcuna delle malattie che ho mandate addosso agli Egiziani, perché io sono l’Eterno che ti guarisco”.

Marco 6:56 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 6:56 (RIV) »
E da per tutto dov’egli entrava, ne’ villaggi, nelle città, e nelle campagne, posavano gl’infermi per le piazze e lo pregavano che li lasciasse toccare non foss’altro che il lembo del suo vestito. E tutti quelli che lo toccavano, erano guariti.

Matteo 8:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 8:3 (RIV) »
E Gesù, stesa la mano, lo toccò dicendo: Lo voglio, sii mondato. E in quell’istante egli fu mondato dalla sua lebbra.

Matteo 20:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 20:34 (RIV) »
Allora Gesù, mosso a pietà, toccò gli occhi loro, e in quell’istante ricuperarono la vista e lo seguirono. Matteo Capitolo 21

Atti 5:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 5:15 (RIV) »
tanto che portavano perfino gli infermi per le piazze, e li mettevano su lettucci e giacigli, affinché, quando Pietro passava, l’ombra sua almeno ne adombrasse qualcuno.

Luca 8:44 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Luca 8:44

Questo versetto descrive un momento cruciale nella vita di Gesù, in cui una donna malata di sangue tocca il suo mantello e spera in una guarigione. È un esempio di fede e determinazione.

Interpretazione del Versetto

Luca 8:44 dice: "E, venendo dietro, toccò il bordo del suo vestito; e subito si fermò il flusso del suo sangue." Questa azione è simbolica della fede audace che può portare a risultati miracolosi.

  • Fede e guarigione: La donna illustra come la fede in Cristo può portare alla guarigione fisica e spirituale. Come indicato nei commentari, la guarigione richiede un'azione da parte nostra, non solo una richiesta passiva.
  • Il contatto fisico: Il contatto con il mantello di Gesù non è solo un atto ai fini della guarigione, ma rappresenta anche una connessione spirituale profonda, sottolineando il potere che emanava da Cristo.
  • Determinazione della donna: Questa donna non solo supera le sue sofferenze fisiche, ma anche le aspettative sociali, dimostrando un'incredibile determinazione per ricevere ciò di cui ha bisogno.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

Questo versetto si ricollega a diversi altri passaggi della Bibbia che esplorano temi di fede e guarigione. Ecco alcuni collegamenti significativi:

  • Matteo 9:20-22 - La donna del flusso di sangue si tocca il mantello di Gesù.
  • Marco 5:25-34 - Un racconto parallelo dell'evento, evidenziando l'importanza della fede.
  • Isaia 53:5 - La profezia sulla guarigione attraverso le sofferenze di Cristo.
  • Giacomo 5:15 - La preghiera della fede porterà la guarigione.
  • Salmo 103:3 - "Egli perdona tutte le tue iniquità; guarisce tutte le tue malattie."
  • Matteo 14:36 - La fede delle persone che desiderano toccare il mantello di Gesù per essere guarite.
  • 1 Pietro 2:24 - "Con le sue ferite siamo stati guariti."

Spiegazioni e Approfondimenti

Le spiegazioni del versetto offrono una ricca comprensione della determinazione della donna e del potere divino che risponde alla sua fede.:

  • Commento di Matteo Henry: Sottolinea il coraggio della donna e il potere di Gesù di intervenire nei momenti di bisogno. Non solo la salute fisica era in gioco, ma anche la sua fiducia in Dio era parte della sua guarigione.
  • Commento di Adam Clarke: Analizza il contesto culturale, evidenziando le norme sociali che rendevano la donna un'emarginata. Il suo avvicinamento a Gesù rappresenta una sfida a queste norme.
  • Commento di Albert Barnes: Mette in evidenza l'incredibile potere che Gesù ha sulla malattia e l'importanza della nostra fede nel ricevere ciò che è divinamente promesso.

Meditazioni e Applicazioni Personali

Il versetto ci invita a riflettere sulla nostra vita e alla nostra fede. Chiediamoci:

  • Come posso avvicinarmi a Dio con la stessa determinazione mostrata dalla donna?
  • Quali sono le "malattie" o le "sfide" che sto affrontando e come posso cercare il Suo aiuto?
  • Che tipo di fede oso dimostrare nelle mie lotte quotidiane?

Conclusione

La storia di Luca 8:44 ci insegna che la fede può produrre risultati straordinari. Meditiamo su questo versetto e sulle sue connessioni con altre scritture, mentre continuiamo a cercare la volontà di Dio nella nostra vita.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia