Luca 8:51 Significato del Versetto della Bibbia

Ed arrivato alla casa, non permise ad alcuno d’entrarvi con lui, salvo che a Pietro, a Giovanni, a Giacomo e al padre e alla madre della fanciulla.

Versetto Precedente
« Luca 8:50
Versetto Successivo
Luca 8:52 »

Luca 8:51 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Re 17:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 17:19 (RIV) »
Ei le rispose: “Dammi il tuo figliuolo”. E lo prese dal seno di lei, lo portò su nella camera dov’egli albergava, e lo coricò sul suo letto.

Luca 9:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 9:28 (RIV) »
Or avvenne che circa otto giorni dopo questi ragionamenti, Gesù prese seco Pietro, Giovanni e Giacomo, e salì sul monte per pregare.

2 Re 4:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 4:4 (RIV) »
Poi torna, serra l’uscio dietro a te ed ai tuoi figliuoli, e versa dell’olio in tutti que’ vasi; e, man mano che saran pieni, falli mettere da parte”.

Isaia 42:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 42:2 (RIV) »
Egli non griderà, non alzerà la voce, non la farà udire per le strade.

Matteo 6:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 6:5 (RIV) »
E quando pregate, non siate come gl’ipocriti; poiché essi amano di fare orazione stando in piè nelle sinagoghe e ai canti delle piazze per esser veduti dagli uomini. Io vi dico in verità che cotesto è il premio che ne hanno.

Marco 14:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 14:33 (RIV) »
E prese seco Pietro e Giacomo e Giovanni e cominciò ad essere spaventato ed angosciato.

Luca 6:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 6:14 (RIV) »
Simone, che nominò anche Pietro, e Andrea, fratello di lui, e Giacomo e Giovanni, e Filippo e Bartolommeo,

Marco 5:37 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 5:37 (RIV) »
E non permise ad alcuno di accompagnarlo, salvo che a Pietro, a Giacomo e a Giovanni, fratello di Giacomo.

Atti 9:40 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 9:40 (RIV) »
Ma Pietro, messi tutti fuori, si pose in ginocchio, e pregò; e voltatosi verso il corpo, disse: Tabita lèvati. Ed ella aprì gli occhi; e veduto Pietro, si mise a sedere.

2 Re 4:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 4:34 (RIV) »
Poi salì sul letto e si coricò sul fanciullo; pose la sua bocca sulla bocca di lui, i suoi occhi sugli occhi di lui, le sue mani sulle mani di lui; si distese sopra di lui, e le carni del fanciullo si riscaldarono.

Luca 8:51 Commento del Versetto della Bibbia

Commento e Significato del Verso Biblico: Luca 8:51

“Quando arrivò nella casa, non lasciò entrare nessuno tranne Pietro, Giovanni e Giacomo, e il padre e la madre della fanciulla.”

Introduzione al Verso

Il verso Luca 8:51 si inserisce nel racconto dell’episodio della risurrezione della figlia di Giairo. Qui, vediamo come Gesù, dopo aver ricevuto la notizia che la fanciulla era morta, ha reagito con calma e potere. Questo passaggio offre molteplici spunti di riflessione e meditazione. Approfondiamo il significato attraverso vari commentari pubblici.

Interpretazione e Spiegazione

  • Riflessioni di Matteo Enrico

    Matteo Enrico ci ricorda che il fatto che Gesù non permetta a tutti di entrare nella casa sottolinea l’importanza della fede e della preparazione. Solo il gruppo selezionato è testimone di questo miracolo, simboleggiando come la fede vera e piamente vissuta sono necessarie per vedere l'opera divina.

  • Commento di Albert Barnes

    Barnes mette in evidenza che la scelta di Pietro, Giovanni e Giacomo come discepoli presenti è significativa. Questi erano i tre discepoli che spesso accompagnavano Gesù in momenti cruciali, sottolineando l'importanza della testimonianza e dell’essere testimoni oculari dei miracoli di Dio.

  • Osservazioni di Adam Clarke

    Clarke enfatizza il contesto culturale della cerimonia funebre e il modo in cui i riti di morte erano osservati in Israele. La presenza della madre e del padre della fanciulla nella stanza è anche un simbolo della profonda connessione familiare e della speranza nella resurrezione.

Riflessioni Teologiche

Questo verso mette in luce la sovranità di Cristo anche davanti alla morte, una tematica ricorrente nel Nuovo Testamento. La selezione dei discepoli presenti suggerisce che la fede e la preparazione spirituale sono essenziali per ricevere le benedizioni divine.

Collegamenti tra Versi Biblici

Il verso di Luca 8:51 è in stretto collegamento con molte altre Scritture. Ecco alcuni versetti correlati:

  • Marco 5:37 - La selezione simile dei discepoli nella resurrezione della figlia di Giairo.
  • Matteo 9:25 - Riferimento alla resurrezione di una ragazza da parte di Gesù.
  • Giovanni 11:43-44 - Resurrezione di Lazzaro, evidenziando il potere di Gesù sulla morte.
  • Romani 4:17 - La fede in Dio che dà vita ai morti.
  • 1 Corinzi 15:55-57 - La vittoria su morte e peccato.
  • Matteo 20:19 - Previsione della passione e resurrezione di Cristo.
  • Atti 2:24 - La resurrezione di Cristo come conferma della Sua divinità.

Tematiche e Riflessioni Finali

Il passaggio di Luca 8:51 illustra la necessità di una preparazione spirituale per coloro che vogliono seguire Cristo e credere nei Suoi poteri. La presenza del trio di discepoli rappresenta anche l'importanza della comunità di fede nel vivere e condividere esperienze divine. Inoltre, l’episodio porta un messaggio di speranza e rinascita, ed è un invito a riflettere sulla nostra propria fede e sull'importanza della nostra risposta al potere di Dio.

Conclusione

Nel nostro viaggio di esplorazione delle Scritture, Luca 8:51 offre un prezioso esempio di come Gesù operi in situazioni di crisi e disperazione. La combinazione di fede, comunità e l'azione diretta di Cristo ci invita a riflettere su come possiamo anche noi diventare testimoni di miracoli nella nostra vita e nel mondo moderno.

La comprensione di questo verso, così come di altri, è fondamentale per una profonda comprensione dei significati biblici e per approfondire i collegamenti tra i versetti biblici. Usare strumenti di cross-referencing biblico aiuta a scoprire molteplici connessioni che arricchiscono la nostra fede e pratica spirituale.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia