Marco 6:46 Significato del Versetto della Bibbia

E preso commiato, se ne andò sul monte a pregare.

Versetto Precedente
« Marco 6:45
Versetto Successivo
Marco 6:47 »

Marco 6:46 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Marco 1:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 1:35 (RIV) »
Poi, la mattina, essendo ancora molto buio, Gesù, levatosi, uscì e se ne andò in un luogo deserto; e quivi pregava.

Matteo 6:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 6:6 (RIV) »
Ma tu, quando preghi, entra nella tua cameretta, e serratone l’uscio fa’ orazione al Padre tuo che è nel segreto; e il Padre tuo che vede nel segreto, te ne darà la ricompensa.

Matteo 14:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 14:23 (RIV) »
E licenziatele si ritirò in disparte sul monte per pregare. E fattosi sera, era quivi tutto solo.

Luca 6:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 6:12 (RIV) »
Or avvenne in que’ giorni ch’egli se ne andò sul monte a pregare, e passò la notte in orazione a Dio.

1 Pietro 2:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Pietro 2:21 (RIV) »
Perché a questo siete stati chiamati: poiché anche Cristo ha patito per voi, lasciandovi un esempio, onde seguiate le sue orme;

Marco 6:46 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del versetto della Bibbia: Marco 6:46

Marco 6:46 recita: "E dopo averli congedati, se ne andò sul monte a pregare." Questo versetto emblematico offre un profondo significato spirituale che può essere esplorato attraverso vari commentari pubblici e testi sacri.

Esaminiamo i significati e le interpretazioni di questo versetto attraverso i principali commentari della Bibbia.

Commento di Matthew Henry

Riflessione su Gesù e la preghiera: Matthew Henry sottolinea che la scelta di Gesù di ritirarsi per pregare è un momento cruciale. Dopo aver compiuto miracoli e aver servito le folle, Egli comprendeva l'importanza del ritiro per dedicarsi alla preghiera e alla comunione con Dio. Questo illustra la necessità di uno spazio spirituale nella vita del credente.

Commento di Albert Barnes

La solitudine come forza: Albert Barnes commenta che la solitudine non è solo un gesto di isolamento, ma è un momento di ricarica spirituale. La preghiera è presentata come una risorsa vitale per affrontare le sfide e le responsabilità del ministero. Barnes suggerisce che i credenti dovrebbero imitare questo esempio di Gesù cercando momenti di tranquillità per riflettere e pregare.

Commento di Adam Clarke

Il significato del ritiro: Adam Clarke evidenzia il ritiro di Gesù non solo come un atto di preghiera, ma anche come un'opportunità per insegnare ai discipoli l'importanza della comunicazione con Dio. Egli collega questo versetto con il concetto di abbandonare le distrazioni per concentrarsi su ciò che è spiritualmente significativo.

Connessioni tra i versetti della Bibbia

Marco 6:46 può essere collegato ad altri versetti che parlano del potere della preghiera e della necessità di ritirarsi per dedicarsi a Dio. Di seguito sono elencati alcuni versetti correlati:

  • Matt. 14:23: Riferisce che Gesù si ritira per pregare dopo la moltiplicazione dei pani.
  • Lucca 5:16: Descrive come Gesù frequentemente si ritirasse in luoghi solitari per pregare.
  • Matteo 26:36: Riferisce al momento di Gesù nel Getsemani, dove si ritira per pregare intensamente.
  • 1 Tessalonicesi 5:17: "Pregate senza cessare," ribadendo l'importanza della preghiera costante.
  • Filippesi 4:6: Invita a non essere in ansia, ma a portare ogni cosa in preghiera.
  • Salmo 46:10: "Fermatevi e conoscete che io sono Dio," sottolineando l'importanza della tranquillità per sperimentare la presenza divina.
  • Giovanni 17:9: Gesù prega per i suoi discepoli, mostrando la sua cura e intercessione per loro.

Implicazioni per la vita cristiana

Questo versetto di Marco invita a riflettere sulle pratiche spirituali personali, in particolare sulla preghiera. La vita di Gesù è un modello di dedizione alla preghiera e di ricerca della presenza di Dio. Incoraggiamento alla preghiera: La pratica di ritirarsi regolarmente per pregare può fornire ai credenti la forza necessaria per affrontare le sfide quotidiane. In un mondo frenetico, ritirarsi per concentrarsi sulla relazione con Dio conserva la salute spirituale.

Contesto del versetto

Il contesto di Marco 6:46 richiede una comprensione degli eventi che hanno preceduto questo momento. Dopo aver compiuto il miracolo della moltiplicazione dei pani e dei pesci, Gesù si trova in un contesto di intensi clamori e aspettative da parte della folla. La sua decisione di ritirarsi illustra la necessità di distacco anche dopo un ministero fruttuoso.

Conclusione

Marco 6:46 è un versetto emblematico che ci invita a riflettere sulla nostra vita di preghiera e sul nostro tempo di intimità con Dio. I commenti e le connessioni con altri versetti biblici arricchiscono la nostra comprensione di come la preghiera possa influenzare ogni aspetto della nostra vita spirituale.

Invitiamo i lettori a esplorare ulteriormente la Bibbia, usando strumenti di cross-referencing biblico per scoprire e approfondire le connessioni nei testi sacri, e a dedicare del tempo alla preghiera, proprio come Gesù ha fatto.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia