Marco 6:5 Significato del Versetto della Bibbia

E non poté far quivi alcun’opera potente, salvo che, imposte le mani ad alcuni pochi infermi, li guarì.

Versetto Precedente
« Marco 6:4
Versetto Successivo
Marco 6:6 »

Marco 6:5 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 13:58 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 13:58 (RIV) »
E non fece quivi molte opere potenti a cagione della loro incredulità.

Marco 9:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 9:23 (RIV) »
E Gesù: Dici: Se puoi?! Ogni cosa è possibile a chi crede.

Marco 5:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 5:23 (RIV) »
e lo prega istantemente, dicendo: La mia figliuola è agli estremi. Vieni a metter sopra lei le mani, affinché sia salva e viva.

Ebrei 4:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 4:2 (RIV) »
Poiché a noi come a loro è stata annunziata una buona novella; ma la parola udita non giovò loro nulla non essendo stata assimilata per fede da quelli che l’avevano udita.

Genesi 19:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 19:22 (RIV) »
Affrettati, scampa colà, poiché io non posso far nulla finché tu vi sia giunto”. Perciò quella città fu chiamata Tsoar.

Genesi 32:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 32:25 (RIV) »
E quando quest’uomo vide che non lo poteva vincere, gli toccò la commessura dell’anca; e la commessura dell’anca di Giacobbe fu slogata, mentre quello lottava con lui.

Isaia 59:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 59:1 (RIV) »
Ecco, la mano dell’Eterno non è troppo corta per salvare, né il suo orecchio troppo duro per udire;

Marco 6:5 Commento del Versetto della Bibbia

Commento Biblico su Marco 6:5

Il versetto Marco 6:5 è un passaggio significativo che illustra la mancanza di fede e la incredulità di coloro che conoscevano Gesù da vicino. Questo versetto è cruciale per comprendere il contesto del ministero di Cristo e le reazioni della sua comunità verso di Lui.

Marco 6:5: "E non poteva operare lì nessun miracolo, tranne che impose le mani su alcuni pochi malati e li guarì."

Significato e Interpretazione

Questo versetto riflette diversi aspetti che i commentatori biblici mettono in evidenza:

  • Incredulità:

    Come indicato da Matthew Henry, la incredulità degli abitanti di Nazareth limitò l'azione di Gesù. Essi conoscevano bene la sua origine e la sua famiglia, il che portò a una mancanza di fiducia nei suoi poteri divini.

  • Miracoli limitati:

    Secondo Albert Barnes, il versetto sottolinea che la fede è essenziale per vedere i miracoli. La mancanza di fede impedì a Gesù di compiere opere potenti, dimostrando che anche in presenza della potenza divina, l’incredulità può limitare l’azione divina.

  • Contesto e Familiarità:

    Adam Clarke nota come la familiarità possa alterare la percezione che si ha delle persone. I cittadini di Nazareth non riuscivano a vedere oltre la figura di Gesù come 'il figlio del falegname', per cui non riuscivano a riconoscerne la vera identità divina.

Riflessioni Teologiche

Il passaggio invita anche a considerare l'importanza della fede nel ricevere le benedizioni di Dio. La capacità di Gesù di operare miracoli è spesso legata alla fede di coloro che lo circondano.

Collegamenti con Altri Versetti Biblici

Marco 6:5 trova delle relazioni significative con altri passaggi biblici, tra cui:

  • Matteo 13:58 - "E non fece qui molti miracoli, a causa della loro incredulità."
  • Giovanni 4:48 - "Se non vedete segni e miracoli, voi non crederete."
  • Ebrei 11:6 - "Ora senza fede è impossibile piacere a Dio; perché chi si accosta a Dio deve credere che egli è e che è il remuneratore di quelli che lo cercano."
  • Matteo 17:20 - "E gli rispose: Per la vostra incredulità; perché in verità vi dico che se aveste fede come un granello di senape, direste a questo monte: Spostati da qui a là; e si sposterebbe."
  • Marco 9:24 - "E in quel momento il padre del fanciullo esclamò: Io credo; aiuta la mia incredulità!"
  • Giovanni 20:29 - "Gesù gli disse: Perché mi hai veduto, hai creduto; beati quelli che non hanno visto e hanno creduto."
  • Romani 10:17 - "La fede viene dunque dall'udire, e l'udire viene dalla parola di Cristo."

Applicazione Pratica

Il versetto richiede una riflessione su come la nostra incredulità possa ostacolare l'opera di Dio nella nostra vita. È un invito a cercare una fede genuina e profonda, che permetta a Dio di muoversi liberamente e di operare nei nostri cuori e nelle nostre comunità.

Strumenti per Raincrociamento Biblico

Per approfondire ulteriormente la comprensione di Marco 6:5 e delle tematiche associate, si possono utilizzare diversi strumenti per il cross-referencing biblico:

  • Concordanza Biblica: Strumenti che aiutano a trovare versetti correlati.
  • Guide di Cross-reference: Risorse per tracciare temi e paralleli tra diverse scritture.
  • Metodi di Studio: Tecniche per confrontare i versetti attraverso l'analisi comparativa.

Conclusione

Marco 6:5 è un potente promemoria dell'importanza della fede. La sua mancanza può limitare l'opera di Dio nella nostra vita, mentre la fiducia in Lui può portare a trasformazioni straordinarie. Riconoscere e affrontare l'incredulità è fondamentale per una vita di fede attiva e fruttuosa.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia