Matteo 18:28 Significato del Versetto della Bibbia

Ma quel servitore, uscito, trovò uno de’ suoi conservi che gli dovea cento denari; e afferratolo, lo strangolava, dicendo: Paga quel che devi!

Versetto Precedente
« Matteo 18:27
Versetto Successivo
Matteo 18:29 »

Matteo 18:28 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 20:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 20:2 (RIV) »
E avendo convenuto coi lavoratori per un denaro al giorno, li mandò nella sua vigna.

Deuteronomio 15:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 15:2 (RIV) »
Ed ecco il modo di questa remissione: Ogni creditore sospenderà il suo diritto relativamente al prestito fatto al suo prossimo; non esigerà il pagamento dal suo prossimo, dal suo fratello, quando si sarà proclamato l’anno di remissione in onore dell’Eterno.

Neemia 10:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 10:31 (RIV) »
a non comprar nulla in giorno di sabato o in altro giorno sacro, dai popoli che portassero a vendere in giorno di sabato qualsivoglia sorta di merci o di derrate, a lasciare in riposo la terra ogni settimo anno, e a non esigere il pagamento di verun debito.

Neemia 5:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 5:10 (RIV) »
Anch’io e i miei fratelli e i miei servi abbiam dato loro in prestito danaro e grano. Vi prego condoniamo loro questo debito!

Ezechiele 45:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 45:9 (RIV) »
Così parla il Signore, l’Eterno: Basta, o principi d’Israele! Lasciate da parte la violenza e le rapine, praticate il diritto e la giustizia, liberate il mio popolo dalle vostre estorsioni! dice il Signore, l’Eterno.

Neemia 5:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 5:7 (RIV) »
E, dopo matura riflessione, ripresi aspramente i notabili e i magistrati, e dissi loro: “Come! voi prestate su pegno ai vostri fratelli?” E convocai contro di loro una grande raunanza,

Isaia 58:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 58:3 (RIV) »
“Perché, dicono essi, quando abbiam digiunato, non ci hai tu avuto riguardo?” “Perché quando abbiamo afflitte le anime nostre, non v’hai tu posto mente?” Ecco, nel giorno del vostro digiuno voi fate i vostri affari, ed esigete che sian fatti tutti i vostri lavori.

Matteo 18:28 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione del Versetto Biblico: Matteo 18:28

Questo versetto si inserisce in un contesto che parla di perdono e relazioni interpersonali, in particolare nella parabola del servo spietato. Analizzeremo il significato di Matteo 18:28 combinando le intuizioni dai commentari pubblici.

Significato Generale

Nel versetto Matteo 18:28, si narra di un servo che, dopo essere stato perdonato da un re, non esercita la stessa grazia verso un suo compagno che gli doveva una somma molto minore. Questo passaggio illustra un importante principio biblico riguardante il perdono e la misericordia.

Commento di Matteo Henry

Secondo Matthew Henry, questo versetto ci mette in guardia contro l'ipocrisia di ricevere misericordia e poi rifiutarla agli altri. Il servo, che era stato perdonato un enorme debito, mostra una mancanza di comprensione e apprezzamento per la misericordia ricevuta quando non perdona il suo debitore. Questo riflette la condizione del cuore umano, che spesso è incline a dimenticare il perdono che ha ricevuto.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes osserva che il servitore ha mostrato un comportamento egocentrico e crudele. Il suo atto di non voler perdonare il compagno si oppone direttamente alla natura del perdono che ha ricevuto. Questo ci insegna che la misericordia dovrebbe essere un principio fondamentale nelle interazioni umane, specialmente tra chi crede di essere stato salvato attraverso il perdono divino.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke aggiunge che questo versetto sottolinea l'ineguaglianza nelle somme dovute, suggerendo che le offese che riceviamo dagli altri sono trascurabili rispetto a quelle che Dio ci ha perdonato. La gravità della nostra colpa di fronte a Dio è infinitamente più grande di qualsiasi offesa di un nostro simile, il che richiede da noi una risposta adeguata di perdono e compassione.

Lezioni Chiave

  • Misericordia: La misericordia ricevuta deve riflettersi nel modo in cui trattiamo gli altri.
  • Perdono Reale: Il perdono deve essere genuino e non superficiale. Non possiamo semplicemente ricevere perdono senza offrirlo.
  • Riconoscimento dei Debiti: Essere consapevoli delle proprie colpe ci aiuta a relazionarci con la fragilità altrui.

Versetti Correlati

Matteo 18:28 può essere associato a diversi versetti che parlano del perdono e delle relazioni. Ecco alcuni riferimenti significativi:

  • Matteo 6:14-15 - "Poiché se perdonate agli uomini le loro colpe, anche il vostro Padre celeste perdonerà a voi."
  • Colossesi 3:13 - "Portate pazienza gli uni verso gli altri e perdonatevi a vicenda."
  • Efesini 4:32 - "Siate benevoli gli uni verso gli altri, misericordiosi, perdonandovi a vicenda."
  • Luca 6:37 - "Non giudicate, e non sarete giudicati; non condannate, e non sarete condannati; perdonate, e vi sarà perdonato."
  • Matteo 5:7 - "Beati i misericordiosi, poiché otterranno misericordia."
  • Giovanni 20:23 - "A chi rimetterete i peccati, saranno rimessi."
  • 1 Giovanni 1:9 - "Se confessiamo i nostri peccati, egli è fedele e giusto da perdonarci i peccati."

Conclusione

Matteo 18:28 non è solo un avvertimento, ma anche un invito a vivere in un modo che confraterna il perdono con la grazia ricevuta. Le connessioni tra i versetti biblici ci aiutano a comprendere l'importanza del perdono e le sue ripercussioni sulle nostre relazioni quotidiane. Attraverso l'analisi comparativa di questi versetti, possiamo cogliere il messaggio divino sul perdono e sull'amore reciproco.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia