Matteo 18:34 Significato del Versetto della Bibbia

E il suo signore, adirato, lo diede in man degli aguzzini fino a tanto che avesse pagato tutto quel che gli doveva.

Versetto Precedente
« Matteo 18:33
Versetto Successivo
Matteo 18:35 »

Matteo 18:34 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 5:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 5:25 (RIV) »
Fa’ presto amichevole accordo col tuo avversario mentre sei ancora per via con lui; che talora il tuo avversario non ti dia in man del giudice, e il giudice in man delle guardie, e tu sii cacciato in prigione.

Giacomo 2:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 2:13 (RIV) »
Perché il giudicio è senza misericordia per colui che non ha usato misericordia: la misericordia trionfa del giudicio.

Luca 12:58 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 12:58 (RIV) »
Quando vai col tuo avversario davanti al magistrato, fa’ di tutto, mentre sei per via, per liberarti da lui; che talora e’ non ti tragga dinanzi al giudice, e il giudice ti dia in man dell’esecutore giudiziario, e l’esecutore ti cacci in prigione.

Matteo 18:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 18:30 (RIV) »
Ma colui non volle; anzi andò e lo cacciò in prigione, finché avesse pagato il debito.

2 Tessalonicesi 1:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Tessalonicesi 1:8 (RIV) »
in un fuoco fiammeggiante, per far vendetta di coloro che non conoscono Iddio, e di coloro che non ubbidiscono al Vangelo del nostro Signor Gesù.

Apocalisse 14:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 14:10 (RIV) »
beverà anch’egli del vino dell’ira di Dio, mesciuto puro nel calice della sua ira: e sarà tormentato con fuoco e zolfo nel cospetto dei santi angeli e nel cospetto dell’Agnello.

Matteo 18:34 Commento del Versetto della Bibbia

Introduzione a Matteo 18:34

Il versetto Matteo 18:34 recita: "E il signore, adirato, lo mise in carcere, finché non pagasse tutto il dovuto."

Questo passaggio si inserisce in un contesto più ampio in cui Gesù parla del perdono e della misericordia. Qui, una parabola evidenzia l'importanza di perdonare gli altri come Dio perdona noi. La reazione del signore verso il servo rappresenta la giustizia divina e la serietà del dovere di perdonare.

Significato e Interpretazione di Matteo 18:34

Esplorando questo versetto, troviamo diversi stratagemmi interpretativi e significativi che ci aiutano a comprendere meglio il messaggio che Gesù vuole comunicare attraverso la parabola del servo spietato.

1. La Giustizia Divina

Il signore, in questo versetto, rappresenta Dio stesso. La sua ira e la decisione di imprigionare il servo possono sembrare severe, ma evidenziano la serietà con cui Dio interpreta la questione del perdono. Secondo Matthew Henry, "Dio non tollera la mancanza di misericordia verso gli altri, poiché Egli ci ha perdonati enormemente."

2. L'importanza del Perdono

Albert Barnes commenta che il comportamento del servo riflette una mancanza di comprensione del modo in cui è stato trattato. Essendo stato perdonato una grande somma, il suo rifiuto di perdonare un debito minore mostra una grave ingratitudine e una mancanza di compassione.

3. Conseguenze delle Nostre Azioni

Le parole del versetto ci mettono in guardia riguardo alle conseguenze delle nostre azioni. Come spiega Adam Clarke, "La punizione del servo spietato serve a dimostrare che non possiamo aspettarci la benedizione di Dio se non siamo disposti a estendere lo stesso perdono agli altri."

4. Il Tema della Misericordia

Infine, questo versetto ricorda che la misericordia è un valore centrale nella fede cristiana. Henry osserva che la parodia mette in evidenza la necessità di coltivare un cuore misericordioso, perché alla fine, "la nostra capacità di perdonare riflette il nostro affetto e il nostro rapporto con Dio."

Versetti Correlati

  • Matteo 6:14-15: "Perché, se perdonate agli uomini le loro colpe, il vostro Padre celeste perdonerà anche a voi; ma se non perdonate agli uomini, neppure il Padre vostro perdonerà le vostre colpe."
  • Colossesi 3:13: "Supportatevi gli uni gli altri e perdonatevi a vicenda, se qualcuno ha una lamentela contro un altro; come il Signore ha perdonato a voi, così fate anche voi."
  • Efesini 4:32: "Siate benevoli gli uni verso gli altri, misericordiosi, perdonandovi a vicenda, come anche Dio vi ha perdonati in Cristo."
  • Luca 6:37: "Non giudicate, e non sarete giudicati; non condannate, e non sarete condannati; perdonate, e vi sarà perdonato."
  • Giacomo 2:13: "Poiché il giudizio è senza misericordia per colui che non ha mostrato misericordia; e la misericordia trionfa sul giudizio."
  • Matteo 5:7: "Beati i misericordiosi, perché saranno trattati con misericordia."
  • 1 Giovanni 1:9: "Se confessiamo i nostri peccati, egli è fedele e giusto da perdonarci i peccati e purificarci da ogni ingiustizia."

Conclusione

Matteo 18:34 non è solo una lezione su cosa accade quando non perdoniamo, ma è anche un invito a riflettere sulla nostra propria ricezione del perdono divino. Le rispettive interpretazioni e commenti biblici portano alla luce le complessità del perdono, le sue conseguenze e la ricchezza della misericordia che siamo chiamati a praticare. Per chi cerca comprensioni bibliche e paralleli tematici, questo versetto serve come un ancoraggio per esplorare ulteriormente l'importanza di perdonare nel regno di Dio.

Strumenti per la Cross-referencing Biblica

  • Concordanza Biblica: un utile strumento per cercare parole e temi attraverso le Scritture.
  • Guida al cross-reference biblico: materiali che offrono collegamenti tra versetti pertinenti.
  • Metodi di studio del cross-referencing: tecniche per esplorare e studiare le Scritture attraverso collegamenti tematici.
  • Sistema di cross-reference biblica: un’organizzazione dei versetti per facilitare la ricerca e la comprensione.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia