Matteo 19:2 Significato del Versetto della Bibbia

E molte turbe lo seguirono, e quivi guarì i loro malati.

Versetto Precedente
« Matteo 19:1
Versetto Successivo
Matteo 19:3 »

Matteo 19:2 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 12:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 12:15 (RIV) »
Ma Gesù, saputolo, si partì di là; e molti lo seguirono, ed egli li guari tutti;

Matteo 9:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 9:35 (RIV) »
E Gesù andava attorno per tutte le città e per i villaggi, insegnando nelle loro sinagoghe e predicando l’evangelo del Regno, e sanando ogni malattia ed ogni infermità.

Matteo 15:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 15:30 (RIV) »
E gli si accostarono molte turbe che avean seco degli zoppi, dei ciechi, de’ muti, degli storpi e molti altri malati; li deposero a’ suoi piedi, e Gesù li guarì;

Matteo 14:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 14:35 (RIV) »
E la gente di quel luogo, avendolo riconosciuto, mandò per tutto il paese all’intorno, e gli presentaron tutti i malati,

Matteo 4:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 4:23 (RIV) »
E Gesù andava attorno per tutta la Galilea, insegnando nelle loro sinagoghe e predicando l’evangelo del Regno, sanando ogni malattia ed ogni infermità fra il popolo.

Marco 6:55 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 6:55 (RIV) »
corse per tutto il paese e cominciarono a portare qua e là i malati sui loro lettucci, dovunque sentivano dire ch’egli si trovasse.

Matteo 19:2 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione del Versetto Biblico: Matteo 19:2

Il versetto Matteo 19:2 afferma:

"E molta gente lo seguì, e egli li guarì là."

Questo breve versetto racchiude significati profondi e offre diverse opportunità di meditazione e riflessione. Di seguito, un'analisi del versetto, sintetizzata da diverse fonti di commento pubblico.

Significato e spiegazione del versetto

Il versetto evidenzia l'autorità e il compito di Gesù di guarire e accogliere le folle. Alcuni punti chiave da considerare includono:

  • Seguire Gesù: La frase "e molta gente lo seguì" suggerisce che le parole e le azioni di Gesù attraggono le persone. La sua fama come guaritore e maestro si diffonde, invitando i fedeli a seguirlo.
  • La guarigione: "Egli li guarì là" mostra l’amore e la compassione di Gesù. Non solo cura le malattie fisiche, ma porta anche salvezza spirituale, rappresentando un tema centrale nel Vangelo di Matteo.
  • Contesto dell’insegnamento: Questo avvenimento si verifica nel contesto del suo insegnamento sul matrimonio e il divorzio, sottolineando l’importanza della fede e delle relazioni corrette basate sull’amore.

Commento approfondito

Secondo Matthew Henry, questo versetto rappresenta l'incarnazione del ministero di Gesù - un servo dei bisognosi. Henry nota che la manifestazione di potere di Gesù attraverso le guarigioni dimostra la sua divinità e la missione per la quale è stato inviato.

In accordo con Albert Barnes, questo versetto serve anche a stabilire i principi del regno di Dio, in quanto il suo operato riguarda l’incontro e la necessità degli uomini nella loro vita quotidiana. Barnes sottolinea il contrasto tra la legge e la grazia - dove la grazia di Dio si manifesta attraverso le opere di Gesù.

Adam Clarke aggiunge ulteriore valore al significato del versetto attraverso il richiamo agli aspetti sociali. Clarke suggerisce che il grande numero di seguaci illustra l'importanza del ministero pubblico e il bisogno umano di guarigione e conforto.

Riferimenti incrociati delle Scritture

Il versetto Matteo 19:2 può essere collegato ad altri passaggi Biblici che evidenziano temi simili come la guarigione, la chiamata al discepolato e l’approfondimento dell'amore di Dio. Ecco alcuni riferimenti incrociati pertinenti:

  • Marco 6:56 - "E dovunque entrava, nei villaggi, nelle città, nelle campagne, mettevano i malati nelle piazze e lo pregavano di poter almeno toccare il bordo della sua veste."
  • Luca 4:40 - "Mentre il sole tramontava, tutti quelli che avevano malati, li portarono a lui; ed egli, imponendo le mani su ciascuno di loro, li guarì."
  • Matteo 4:24 - "E la sua fama si sparse in tutta la Siria; e gli portarono tutti i malati che soffrivano di varie malattie e tormenti, e quelli che erano posseduti da diavoli, e i lunatici, e i paralitici; ed egli li guarì."
  • Giovanni 14:12 - "In verità, in verità, vi dico che chi crede in me farà anche le opere che io faccio, e ne farà di maggiori."
  • Matteo 8:16-17 - "La sera gli portarono molti demonizzati, ed egli scacciò gli spiriti con la parola e guarì tutti i malati."
  • Luca 8:43-48 - "E una donna, che aveva un flusso di sangue da dodici anni e che non aveva potuto essere guarita da nessuno…”
  • Atti 10:38 - "Gesù di Nazareth, come Dio lo unse di Spirito Santo e di potenza, e come egli andò attorno facendo del bene e guarendo tutti quelli che erano oppressi dal diavolo."

Riflessione finale

Matteo 19:2 non solo esprime il potere curativo di Gesù, ma invita anche i credenti a riflettere sulla loro fede e sul loro cammino. Attraverso questo versetto, possiamo comprendere meglio la missione di Cristo e il suo impatto sulla comunità e sul mondo.

Le connessioni tra i vari versi e le loro interpretazioni ci aiutano a creare un quadro più ampio della Scrittura e a comprendere i temi trasversali della guarigione, dell'amore e della fede all'interno delle testimonianze bibliche.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia