Matteo 19:3 Significato del Versetto della Bibbia

E de’ Farisei s’accostarono a lui tentandolo, e dicendo: E’ egli lecito di mandar via, per qualunque ragione, la propria moglie?

Versetto Precedente
« Matteo 19:2
Versetto Successivo
Matteo 19:4 »

Matteo 19:3 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Marco 10:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 10:2 (RIV) »
E de’ Farisei, accostatisi, gli domandarono, tentandolo: E’ egli lecito ad un marito di mandar via la moglie?

Ebrei 3:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 3:9 (RIV) »
dove i vostri padri mi tentarono mettendomi alla prova, e videro le mie opere per quarant’anni!

Giovanni 8:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 8:6 (RIV) »
Or dicean questo per metterlo alla prova, per poterlo accusare. Ma Gesù, chinatosi, si mise a scrivere col dito in terra.

Luca 11:53 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 11:53 (RIV) »
E quando fu uscito di là, gli scribi e i Farisei cominciarono a incalzarlo fieramente ed a trargli di bocca risposte a molte cose; tendendogli de’ lacci,

Marco 12:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 12:15 (RIV) »
Ma egli, conosciuta la loro ipocrisia, disse loro: Perché mi tentante? Portatemi un denaro, ch’io lo vegga.

Marco 12:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 12:13 (RIV) »
E gli mandarono alcuni dei Farisei e degli Erodiani per coglierlo in parole.

Matteo 22:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 22:35 (RIV) »
e uno di loro, dottor della legge, gli domandò, per metterlo alla prova:

Matteo 5:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 5:31 (RIV) »
Fu detto: Chiunque ripudia sua moglie, le dia l’atto del divorzio.

Matteo 16:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 16:1 (RIV) »
Ed accostatisi a lui i Farisei e i Sadducei, per metterlo alla prova, gli chiesero di mostrar loro un segno dal cielo.

Matteo 22:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 22:16 (RIV) »
E gli mandarono i loro discepoli con gli Erodiani a dirgli: Maestro, noi sappiamo che sei verace e insegni la via di Dio secondo verità, e non ti curi d’alcuno, perché non guardi all’apparenza delle persone.

Malachia 2:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Malachia 2:14 (RIV) »
Eppure dite: “Perché?” Perché l’Eterno è testimonio fra te e la moglie della tue giovinezza, verso la quali ti conduci perfidamente, bench’ella sia la tua compagna, la moglie alla quale sei legato da un patto.

Matteo 19:3 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Matteo 19:3

Il versetto Matteo 19:3 inizia una discussione importante sul matrimonio e il divorzio. In questo contesto, i Farisei pongono una domanda a Gesù riguardo alla legittimità del divorzio, cercando di metterlo alla prova. Di seguito, analizzeremo il significato di questo versetto e la sua importanza attraverso le interpretazioni di vari commentatori, inclusi Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Contesto e Importanza

Matteo 19:3 recita: "Allora i Farisei si avvicinarono a lui per metterlo alla prova, dicendo: 'È lecito all’uomo ripudiare la propria moglie per qualunque motivo?'" Questo passaggio è fondamentale per comprendere gli insegnamenti di Gesù sul matrimonio. I Farisei cercavano di sfidare la Sua autorità e chiarire le loro posizioni legali e religiose.

Commento di Matthew Henry

Secondo Matthew Henry, i Farisei non erano sinceri nella loro domanda; piuttosto, volevano mettere in difficoltà Gesù. Henry sottolinea che l'interrogazione sui motivi per il divorzio riflette la loro comprensione distorta della legge mosaica. Nomina il divorzio nel contesto biblico come una concessione alla durezza dei cuori, ma Gesù indica che il piano originale di Dio per il matrimonio era che fosse indissolubile.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes offre una visione simile, evidenziando che la domanda dei Farisei si basa sulla Legge di Mosè (Deuteronomio 24:1). Barnes spiega che durante il tempo di Gesù, vi erano diverse scuole di pensiero riguardo a questo argomento, e i Farisei stavano cercando di provocare una posizione che potesse essere utilizzata contro di lui. Secondo Barnes, la risposta di Gesù rivela una comprensione più profonda della volontà di Dio per il matrimonio.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke sottolinea la necessità di interpretare la Legge con saggezza. Egli commenta che la domanda sul divorzio non era tanto una questione di legittimità legale, quanto una questione del cuore umano. Clarke riporta che il vero messaggio che Gesù intendeva comunicare, è che il matrimonio deve essere visto come un'alleanza sacra e non come un contratto temporaneo. La natura del cuore umano è ciò che porta a una rottura nei rapporti matrimoniali.

Riflessioni e Implicazioni Pratiche

L'insegnamento di Matteo 19:3 invita i lettori a riflettere sulla sacralità del matrimonio e sulla questione del divorzio. I Farisei cercavano di dividerlo come un semplice dibattito legale, ma Gesù riporta la questione a un livello morale e spirituale. Ciò implica una responsabilità per le coppie a vivere in modo santo e impegnato, riconoscendo le sfide ma lavorando per superarle.

Riferimenti Incrociati

Esploriamo alcuni versetti che si collegano a Matteo 19:3, mostrando la continuità dell'insegnamento biblico sul matrimonio e sulle relazioni:

  • Genesi 2:24 - "Perciò l'uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie, e i due diverranno una sola carne."
  • Malachia 2:16 - "Poiché Dio detesta il ripudio..."
  • Matteo 5:32 - "Ma io vi dico: chiunque ripudia sua moglie, salvo per motivi di fornicazione, la espone all'adulterio."
  • Marco 10:2-12 - Discussione parallela sul matrimonio e il divorzio.
  • 1 Corinzi 7:10-11 - Paolo esorta a non separarsi, citando il matrimonio come una alleanza.
  • Efesini 5:31-33 - L'importanza dell'unione matrimoniale come simbolo dell'unione tra Cristo e la Chiesa.
  • Colossesi 3:19 - "Uomini, amate le vostre mogli e non siate amari con esse."

Conclusioni

Matteo 19:3 non è solo una battaglia di parole tra Gesù e i Farisei, ma un'importante lezione per i credenti di ogni epoca. Attraverso una corretta comprensione del matrimonio come istituzione divina, possiamo rispondere meglio alle sfide moderne riguardo alle relazioni. I commenti di autori come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke offrono approfondimenti inestimabili che ci guidano a un'interpretazione più ricca e spiritualmente informata di questo passaggio.

In conclusione, la ricerca di significato nei versetti biblici come Matteo 19:3 ci invita non solo a esplorare le scritture, ma anche a vivere i principi divini nel nostro quotidiano, rafforzando le nostre relazioni e il nostro impegno nel matrimonio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia