Matteo 22:20 Significato del Versetto della Bibbia

Di chi è questa effigie e questa iscrizione?

Versetto Precedente
« Matteo 22:19
Versetto Successivo
Matteo 22:21 »

Matteo 22:20 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Luca 20:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 20:24 (RIV) »
Mostratemi un denaro; di chi porta l’effigie e l’iscrizione? Ed essi dissero: Di Cesare.

Matteo 22:20 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Matteo 22:20

Matteo 22:20 rappresenta un'importante lezione su cosa significano le responsabilità civili e spirituali. In questa sezione, esaminiamo il significato profondo di questo versetto attraverso diversi commentari biblici pubblici per fornire una comprensione più completa.

Il Versetto

"Egli disse loro: Di chi è questa immagine e l'iscrizione?" (Matteo 22:20)

Significato e Interpretazioni

Secondo il commento di Matthew Henry, questo versetto si inserisce in un dialogo più ampio in cui Gesù affronta le domande infide dei farisei. La domanda sull'immagine è significativa poiché esprime l'autorità e la regalità di Cesare, a cui dovevano rendere tributo.

Albert Barnes osserva che la richiesta di Gesù di mostrare la moneta implica che i destinatari erano già implicati nelle questioni civili. Questo pone la domanda fondamentale su chi detenga il diritto o l'autorità, non solo in termini economici ma in quelli divini.

Inoltre, Adam Clarke approfondisce la connessione tra il tributo a Cesare e il tributo a Dio. L'immagine sulla moneta è simbolica; così come si devono onorare tali autorità terrene, così la nostra vita deve anche riflettere l'immagine di Dio in noi.

Riflessioni Teologiche

  • Autorità e Responsabilità: Il versetto mette in luce l'importanza di comprendere le due sfere della vita: quella spirituale e quella temporale.
  • Identità e Immagine: L'immagine di cui si parla è sia metaforica che fisica; siamo creati a immagine di Dio e ciò implica una responsabilità nei Suoi confronti.
  • Tributi e Obbedienza: L'insegnamento finale è di dare a Dio ciò che è di Dio; segno di obbedienza e di sottomissione al Suo ordine.

Collegamenti di Versi Biblici

Matteo 22:20 è connesso a diversi altri versetti, offrendo un'ampia rete di riferimenti biblici:

  • Romani 13:1-7 - L'importanza di rispettare le autorità designate.
  • Marco 12:17 - La parallela risposta di Gesù sull'impegno civile e spirituale.
  • Matteo 17:24-27 - Gesù e il pagamento del tributo del tempio, illustra le responsabilità civiche di un cristiano.
  • Luca 20:25 - "Renderete dunque a Cesare le cose di Cesare, e a Dio le cose di Dio."
  • 1 Pietro 2:13-17 - L'invito a sottometterci alle autorità per amore di Dio.
  • Esodo 20:15 - I comandamenti riguardanti il furto, in contrapposizione alla giustizia rispetto ai tributi.
  • Proverbi 22:7 - "Il prestatore è servitore del creditore," evidenziando la dipendenza delle nostre azioni.

Integrazione e Studio Comparativo

Quando si studiano le Scritture, è utile considerare i temi paralleli e le interazioni tra i vari testi. La cross-referenziazione biblica permette di:

  • Identificare le connessioni tra i versetti e comprendere le tematiche ricorrenti.
  • Utilizzare una bible concordance per trovare riferimenti pertinenti a Matteo 22:20.
  • Eseguire un'analisi comparativa tra il Vangelo di Matteo e altri racconti evangelici.

Conclusione

Matteo 22:20 ci invita a riflettere sull'espressione della nostra fede e sui nostri obblighi verso le autorità umane e divine. Attraverso la comprensione e la comparazione biblica, i lettori trovano una profonda guida spirituale e pratiche applicazioni per la vita quotidiana. È essenziale riconoscere i legami presenti nelle Scritture mentre ci immergiamo nello studio della Parola di Dio e esploriamo le connessioni tematiche tra i diversi versetti.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia