Matteo 22:31 Significato del Versetto della Bibbia

Quanto poi alla risurrezione dei morti, non avete voi letto quel che vi fu insegnato da Dio,

Versetto Precedente
« Matteo 22:30
Versetto Successivo
Matteo 22:32 »

Matteo 22:31 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 12:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 12:3 (RIV) »
Ma egli disse loro: Non avete voi letto quel che fece Davide, quando ebbe fame, egli e coloro ch’eran con lui?

Matteo 21:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 21:16 (RIV) »
E Gesù disse loro: Sì. Non avete mai letto: Dalla bocca de’ fanciulli e de’ lattanti hai tratto lode?

Matteo 9:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 9:13 (RIV) »
Or andate e imparate che cosa significhi: Voglio misericordia, e non sacrifizio; poiché io non son venuto a chiamar de’ giusti, ma dei peccatori.

Matteo 21:42 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 21:42 (RIV) »
Gesù disse loro: Non avete mai letto nelle Scritture: La pietra che gli edificatori hanno riprovata è quella ch’è divenuta pietra angolare; ciò è stato fatto dal Signore, ed è cosa maravigliosa agli occhi nostri?

Matteo 12:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 12:7 (RIV) »
E se sapeste che cosa significhi: Voglio misericordia e non sacrifizio, voi non avreste condannato gl’innocenti;

Matteo 22:31 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione del Versetto Biblico: Matteo 22:31

Matteo 22:31 è un versetto cruciale che trattiene profonde verità sulla vita dopo la morte e la resurrezione. La comprensione di questo versetto può arricchire significativamente la nostra comprensione dei versetti biblici e del tema della resurrezione.

Analisi e Commentari

In questa sezione, uniremo le intuizioni dei commentari pubblici di rinomati studiosi come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke per fornire una visione completa del significato di Matteo 22:31.

Significato del Versetto

Il versetto tratta la questione della resurrezione dei morti, evidenziando che Dio non è un Dio dei morti, ma dei vivi. Questo trasmette l'idea che coloro che sono morti in fede sono ancora vivi in Dio.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea la logica vincente nel rispondere ai Sadducei, che negavano la resurrezione. È importante che la nostra interpretazione biblica comprenda come la presenza e l'autorità di Dio sono riconosciute attraverso la resurrezione.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes offre un ulteriore spunto, notando che, nella discussione sulla resurrezione, Gesù chiarisce che la vita eterna è un accordo con la volontà divina, piuttosto che una semplice esistenza terrena.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke approfondisce la necessità di comprendere il carattere di Dio. L'accento sulla vita evidenzia la natura eterna e il fatto che Dio tratta le persone come esseri viventi anche dopo la morte fisica.

Connessioni e Riferimenti Incrociati Biblici

Esploriamo alcuni versetti che sono collegati a Matteo 22:31 e il loro significato per una comprensione più profonda delle Scritture:

  • Esodo 3:6 - "E disse: 'Io sono il Dio di tuo padre...'" - qui Dio si rivela come Colui che vive, confermando la continuità della vita oltre la morte.
  • Giovanni 11:25-26 - "Io sono la resurrezione e la vita..." - Gesù chiarisce il suo ruolo nella resurrezione, similarmente a quanto affrontato in Matteo.
  • 1 Corinzi 15:22 - "Poiché come in Adamo tutti muoiono, così in Cristo tutti saranno vivificati." - una conferma della resurrezione per tutti coloro che appartengono a Cristo.
  • Atti 2:31 - Qui Pietro parla della resurrezione di Cristo, che offre una forte evidenza della vita dopo la morte.
  • Romani 6:5 - "Se infatti siamo stati uniti a lui nella somiglianza della sua morte, lo saremo anche nella somiglianza della sua resurrezione." - parla della connessione tra la morte e la resurrezione.
  • Matteo 27:52-53 - "E i sepolcri si aprirono... e uscirono dai sepolcri." - un antefatto alla resurrezione che dimostra la potenza di Dio sui morti.
  • Filippesi 3:20-21 - "Ma la nostra cittadinanza è nei cieli..." - parla della nostra speranza e vita eterna in Dio dopo la resurrezione.

Temi e Comprendere le Scritture

Matteo 22:31 ci invita a contemplare non solo la resurrezione, ma anche come questo tema ricorra nelle Scritture. Ci sono connessioni tematiche presenti tra i passi relativi alla vita eterna:

  • Vita Eterna: Un tema chiave in Giovanni 3:16.
  • Giustizia di Dio: Riferimenti in Romani 2:6-8.
  • Richiesta di Fiducia in Dio: Vedi Salmo 37:5.

Strumenti per l'Interpretazione Biblica

Utilizzare strumenti di cross-referencing biblico può migliorare notevolmente la nostra comprensione dei versetti. Gli strumenti di riferimento come un concordanza biblica e un guida ai riferimenti incrociati possono rivelare relazioni nascoste tra i versetti.

Metodi di Studio

Le tecniche di studio incrociato come la catena di riferimenti e la comparazione dei testi possono rivelare nuovi significati e connessioni tra i temi biblici.

Conclusione

Matteo 22:31 funge da ponte tra la fede attuale e la promessa divina della resurrezione. Attraverso l'analisi incrociata e lo studio dei testi, possiamo rafforzare la nostra comprensione biblica e approfondire la nostra relazione con Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia