Matteo 5:38 Significato del Versetto della Bibbia

Voi avete udito che fu detto: Occhio per occhio e dente per dente.

Versetto Precedente
« Matteo 5:37
Versetto Successivo
Matteo 5:39 »

Matteo 5:38 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Levitico 24:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 24:19 (RIV) »
Quand’uno avrà fatto una lesione al suo prossimo, gli sarà fatto com’egli ha fatto:

Deuteronomio 19:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 19:21 (RIV) »
L’occhio tuo non avrà pietà: vita per vita, occhio per occhio, dente per dente, mano per mano, piede per piede.

Esodo 21:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 21:22 (RIV) »
Se alcuni vengono a rissa e percuotono una donna incinta sì ch’ella si sgravi, ma senza che ne segua altro danno, il percotitore sarà condannato all’ammenda che il marito della donna gl’imporrà; e la pagherà come determineranno i giudici;

Deuteronomio 19:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 19:19 (RIV) »
farete a lui quello ch’egli avea intenzione di fare al suo fratello. Così torrai via il male di mezzo a te.

Matteo 5:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 5:27 (RIV) »
Voi avete udito che fu detto: Non commettere adulterio.

Matteo 5:38 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Matteo 5:38

Il versetto Matteo 5:38 recita: "Avete inteso che fu detto: Occhio per occhio e dente per dente." Questo versetto è parte del discorso sul monte, dove Gesù espone le sue insegnamenti sulla giustizia, il perdono e l'amore per il prossimo.

In questo contesto, possiamo esplorare diverse interpretazioni del versetto biblico attingendo ai commentari pubblici, tra cui quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Analisi e Commento

  • Matthew Henry:

    Henry sottolinea che questo versetto, pur facendo riferimento a una legge antica del "talione", ci invita a riflettere su un diverso comportamento. La legge dell'occhio per occhio era stata concepita per limitare la vendetta e garantire che punizioni non fossero eccessive. Tuttavia, Gesù allarga il concetto, esortando i suoi seguaci a non resistere al male, ma a praticare l'amore e il perdono.

  • Albert Barnes:

    Barnes osserva che il vero significato di questo versetto non deve essere interpretato in modo letterale, ma come una chiamata a un comportamento superiore. Egli ravvisa nel messaggio di Gesù un invito a superare il principio della giustizia legale in favore dell'amore e della misericordia, mostrando che la vendetta non è mai una risposta giusta nel regno di Dio.

  • Adam Clarke:

    Clarke espande la discussione sul principio della giustizia divina, indicando che Gesù svela un principio spirituale che supera le leggi terrene. Il versetto ci esorta a non lasciare che la giustizia personale ci porti alla vendetta; piuttosto, ci invita a manifestare amore, che è la vera essenza della legge.

Collegamenti e Riferimenti Incrociati

Matteo 5:38 trova connessioni in vari parti della Bibbia. Ecco alcuni versetti che mostrano relazioni tematiche e principi simili:

  • Esodo 21:24: "Occhio per occhio, dente per dente." - Riferimento originale alla legge.
  • Salmo 37:1-3: "Non ti indispettire contro i malvagi..." - Esortazione a non cercare vendetta.
  • Romani 12:17-21: "Non rendere a nessuno male per male..." - Chiamata a rispondere al male con il bene.
  • 1 Pietro 3:9: "Non rendere male per male..." - Invito al bene in risposta al male.
  • Luca 6:29: "A chi ti percuote sulla guancia, porgi anche l'altra." - Insegnamento sull'amore e il perdono.
  • Matteo 5:39: "Ma io vi dico di non resistere al male." - Continuazione dell'insegnamento di amore e misericordia.
  • Proverbi 20:22: "Non dire: 'Mi vendicherò'" - Esortazione contro la vendetta personale.

Conclusioni Sull'Insegnamento di Matteo 5:38

Il versetto Matteo 5:38 e il suo significato ci portano a riflettere sulla giustizia divina e sull'importanza del perdono. È un invito a uscire dalla logica della vendetta umana per abbracciare un principio di amore che trascende l'iniquità e il risentimento. L'importanza di cross-referencing biblico e delle connessioni tematiche tra i versetti aiuta a comprendere meglio l'unità della Scrittura e l'insegnamento di Gesù come fondamento della vita cristiana.

Strumenti per Collegamenti Biblici

Per chi desidera approfondire la comprensione dei versetti biblici e le loro connessioni, ci sono vari strumenti e risorse disponibili:

  • Utilizzo di una concordanza biblica per identificare i temi correlati.
  • Applicazione di un sistema di riferimento incrociato per esplorare versetti con temi simili.
  • Consultare risorse di riferimento biblico per studi su passi paralleli.
  • Impiego di metodi di studio biblico per il cross-referencing.
  • Creazione di un gruppo di studio biblico per un'analisi collettiva dei testi.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia