Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaNeemia 4:11 Versetto della Bibbia
Neemia 4:11 Significato del Versetto della Bibbia
E i nostri avversari dicevano: “Essi non sapranno e non vedranno nulla, finché noi giungiamo in mezzo a loro; allora li uccideremo, e farem cessare i lavori”.
Neemia 4:11 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Samuele 17:2 (RIV) »
e gli piomberò addosso mentr’egli è stanco ed ha le braccia fiacche; lo spaventerò, e tutta la gente ch’è con lui si darà alla fuga; io colpirò il re solo,

Salmi 56:6 (RIV) »
Si radunano, stanno in agguato, spiano i miei passi, come gente che vuole la mia vita.

Isaia 47:11 (RIV) »
“Io e nessun altro che io”. Ma un mala verrà sopra a te, che non saprai come scongiurare; una calamità ti piomberà addosso, che non potrai allontanar con alcuna espiazione; e ti cadrà repentinamente addosso una ruina, che non avrai preveduta.

Atti 23:12 (RIV) »
E quando fu giorno, i Giudei s’adunarono, e con imprecazioni contro sé stessi fecer voto di non mangiare né bere finché non avessero ucciso Paolo.

Atti 23:21 (RIV) »
ma tu non dar loro retta, perché più di quaranta uomini di loro gli tendono insidie e con imprecazioni contro sé stessi han fatto voto di non mangiare né bere, finché non l’abbiano ucciso; ed ora son pronti, aspettando la tua promessa.

1 Tessalonicesi 5:2 (RIV) »
perché voi stessi sapete molto bene che il giorno del Signore verrà come viene un ladro nella notte.
Neemia 4:11 Commento del Versetto della Bibbia
Significato del Versetto Biblico: Nehemia 4:11
Nehemia 4:11: "E i Giudei dicevano: 'La forza dei portatori di fardelli è venuta meno, e vi sono così tanti macigni; noi non possiamo costruire il muro'."
Interpretazione e Spiegazione del Versetto
Il versetto di Nehemia 4:11 si colloca in un contesto di grande sfida e determinazione mentre gli Israeliti tentano di ricostruire le mura di Gerusalemme dopo l'esilio. La frase "La forza dei portatori di fardelli è venuta meno" riflette la fatica e il demoralizzazione del popolo. La preoccupazione non riguarda solo la stanchezza fisica, ma anche la pressione psicologica dovuta agli attacchi e alle minacce esterne, come notato nei commentari di Matthew Henry.
Matthew Henry sottolinea che la desolazione non si limita alla mera struttura fisica che devono ricostruire, ma si estende anche a un'implicita mancanza di fede e fiducia nel Signore. Allo stesso modo, Albert Barnes interpreta il passaggio come un richiamo alla necessità di rimanere saldi e perseveranti, nonostante le avversità. Egli esorta i lettori a trovare la forza non nei propri sforzi, ma nella fede divina che permette di superare ogni ostacolo.
Adam Clarke osserva la tensione tra l’impegno del popolo e la loro crescente stanchezza. Egli mette in evidenza che queste battute d’arresto, sia fisiche che spirituali, possono essere paralizzanti, sollecitando l'importanza della comunità e del sostegno reciproco in tempi di prova. Questa prospettiva porta l'interpretazione alla dimensione dell'unità e della cooperazione necessarie per il successo.
Collegamenti Tematici
Questo versetto può essere visto in relazione a molti altri passaggi biblici che trattano temi di perseveranza e aiuto divino. Ecco alcuni riferimenti incrociati pertinenti:
- Filippesi 4:13: "Tutto posso in colui che mi fortifica."
- Isaia 40:29-31: "Egli dà forza allo stanco e aumenta il vigore di colui che è senza forze."
- Giacomo 1:12: "Beato l'uomo che rimane fermo nella prova, perché, dopo essere stato messo alla prova, riceverà la corona della vita."
- Salmo 46:1: "Dio è per noi un rifugio e una forza, un aiuto sempre presente nelle difficoltà."
- Esodo 17:12: "Ma quando le mani di Mosè si stancavano, essi presero una pietra e la misero sotto di lui e lui vi si sedeva sopra."
- Galati 6:9: "Non ci stanchiamo di fare il bene; perché, se non ci stanchiamo, mieteremo a suo tempo."
- Romani 8:31: "Se Dio è per noi, chi sarà contro di noi?"
Conclusione e Riflessioni
Nehemia 4:11 ci invita a riflettere sulle lotte che affrontiamo nelle nostre vite e sull'importanza di cercare la forza in Dio e nel sostegno reciproco. Le sfide possono farci sentire impotenti, ma la parola di Dio ci rassicura che, attraverso la fede e l'unità, possiamo superare ogni difficoltà.
Per un'analisi più profonda, è utile considerare strumenti di cross-referencing biblico e di concordanza biblica che facilitano la ricerca di versetti correlati. Comprendere le connessioni tematiche tra i versetti può arricchire la nostra comprensione e applicazione delle Scritture nella vita quotidiana.
Parole Chiave per Approfondire
Se stai cercando significati di versetti biblici, interpretazioni bibliche, o collegamenti tra le Scritture, considera di esplorare i seguenti lati:
- Come trovare riferimenti incrociati nella Bibbia.
- Identificare collegamenti tra l'Antico e il Nuovo Testamento.
- Studiare le tematiche in modo comparativo tra i Vangeli.
- Esaminare i versetti legati a [tema specifico].
- Preparare sermoni utilizzando riferimenti incrociati della Bibbia.
Attraverso un'attenta lettura di Nehemia 4:11 e dei versetti correlati, possiamo ottenere una visione più chiara della resilienza e della dipendenza dall'aiuto divino in tempi di avversità.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.