Numeri 11:34 Significato del Versetto della Bibbia

E a quel luogo fu dato il nome di Kibroth-Hattaava, perché vi si seppellì la gente ch’era stata presa dalla concupiscenza.

Versetto Precedente
« Numeri 11:33
Versetto Successivo
Numeri 11:35 »

Numeri 11:34 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Deuteronomio 9:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 9:22 (RIV) »
Anche a Tabeera, a Massa e a Kibroth-Hattaava voi irritaste l’Eterno.

1 Corinzi 10:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 10:6 (RIV) »
Or queste cose avvennero per servir d’esempio a noi, onde non siam bramosi di cose malvage, come coloro ne furon bramosi;

Numeri 33:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 33:16 (RIV) »
Partirono dal deserto di Sinai e si accamparono a Kibroth-Hattaava.

Numeri 11:34 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Numeri 11:34

Il versetto Numeri 11:34 recita: "Perciò il nome di quel luogo fu chiamato Kibrot-Hattaavah, perché là seppellirono il popolo che aveva avuto bramosia." Questo versetto offre una profonda riflessione sulla risposta di Dio alla bramosia e al peccato del popolo d'Israele. Attraverso una combinazione di commenti pubblici di studiosi rispettabili, come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo esplorare il significato e l'interpretazione di questo versetto.

Significato e Spiegazione

Questo versetto si riferisce a un episodio in cui gli Israeliti, dopo aver ricevuto un significativo dono di manna, hanno desiderato cibi più variegati e saporiti, come le carni. Questa richieste ha portato all'ira di Dio, mostrando che il popolo non era grato per il cibo che gli era stato fornito, ma anzi, andava contro i piani divini e il piano di provvidenza divina.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry nota che la bramosia degli Israeliti è un riflesso della loro mancanza di fiducia nella bontà di Dio. Egli osserva che il termine "Kibrot-Hattaavah" significa "sepoltura dei bramosi," sottolineando la serietà del peccato della carne e la conseguente punizione. La morte degli insaziabili illustrava il giudizio di Dio sulla loro ingratitudine e sul desiderio insoddisfacente.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes amplia l'interpretazione parlando del conflitto tra i desideri terreni e le promesse divine. Sottolinea che il popolo ha preferito i piaceri immediati al sostentamento spirituale che Dio offre. La punizione serve come monito per i futuri generazioni riguardo l'importanza della gratitudine e dell'obbedienza nei confronti di Dio.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke analizza la topografia del luogo, suggerendo che il nome del luogo indicava non solo la sepoltura dei bramosi, ma simboleggiava anche un punto di riflessione per i futuri viaggiatori. Egli sottolinea l'importanza di considerare i propri desideri e di non lasciarsi sopraffare dal desiderio di gratificazioni immediate, un tema ricorrente nel percorso spirituale degli individui.

Riflessioni Tematiche

Numeri 11:34 ci invita a riflettere su temi di gratitudine, obbedienza e giudizio divino. La storia degli Israeliti che desiderano carne mostra che ciò che desideriamo non sempre equivale a ciò di cui abbiamo bisogno spiritualmente. La punizione ricevuta serve da avvertimento per coloro che cercano un significato materiale in contrapposizione alla provvidenza divina.

Collegamenti Biblici

Questo versetto può essere correlato ad altre Scritture per approfondire ulteriormente la comprensione dei temi presenti. Ecco alcune cross-references bibliche pertinenti:

  • Esodo 16:3 - Riferimento alla bramosia di carne da parte del popolo in precedenti episodi.
  • Numeri 11:4-6 - Dettagli su come i desideri carnali del popolo portarono all'insoddisfazione.
  • Salmo 106:14-15 - Riflessione sulla risposta di Dio alle lamentele di Israele.
  • Filippesi 4:11-12 - Insegnamento dell'apostolo Paolo sulla contentezza in ogni circostanza.
  • Giovanni 6:31-35 - Riferimento al pane della vita e alla manna dal cielo.
  • Romani 12:2 - Conformarsi a Dio invece che ai desideri materiali.
  • Giacomo 1:14-15 - L'origine dei desideri peccaminosi e le loro conseguenze.

Conclusione

La comprensione di Numeri 11:34 ci sfida a considerare le nostre bramosie e desideri, confrontandoli con il piano di Dio nella nostra vita. Questo versetto serve pertanto non solo come un avvertimento, ma anche come un promemoria che ci invita a cercare un rapporto più profondo e soddisfacente con Dio, piuttosto che con i beni materiali. Attraverso un attento studio biblico e una cross-referenza adeguata, possiamo meglio apprezzare il messaggio centrale del testo e la sua applicazione alla nostra vita quotidiana.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia