Numeri 11:31 Significato del Versetto della Bibbia

E un vento si levò, per ordine dell’Eterno, e portò delle quaglie dalla parte del mare, e le fe’ cadere presso il campo, sulla distesa di circa una giornata di cammino da un lato e una giornata di cammino dall’altro intorno al campo, e a un’altezza di circa due cubiti sulla superficie del suolo.

Versetto Precedente
« Numeri 11:30
Versetto Successivo
Numeri 11:32 »

Numeri 11:31 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 16:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 16:13 (RIV) »
E avvenne, verso sera, che saliron delle quaglie, che ricopersero il campo; e, la mattina, c’era uno strato di rugiada intorno al campo.

Salmi 105:40 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 105:40 (RIV) »
A loro richiesta fece venire delle quaglie, e li saziò col pane del cielo.

Salmi 78:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 78:26 (RIV) »
Fece levare in cielo il vento orientale, e con la sua potenza addusse il vento di mezzodì;

Esodo 10:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 10:19 (RIV) »
E l’Eterno fe’ levare un vento contrario, un gagliardissimo vento di ponente, che portò via le locuste e le precipitò nel mar Rosso. Non ci rimase neppure una locusta in tutta l’estensione dell’Egitto.

Esodo 15:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 15:10 (RIV) »
ma tu hai mandato fuori il tuo soffio e il mare li ha ricoperti; sono affondati come piombo nelle acque potenti.

Esodo 10:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 10:13 (RIV) »
E Mosè stese il suo bastone sul paese d’Egitto; e l’Eterno fece levare un vento orientale sul paese, tutto quel giorno e tutta la notte; e, come venne la mattina, il vento orientale avea portato le locuste.

Salmi 135:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 135:7 (RIV) »
Egli fa salire i vapori dalle estremità della terra, fa i lampi per la pioggia, fa uscire il vento dai suoi tesori.

Numeri 11:31 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione del Versetto della Bibbia: Numeri 11:31

Numeri 11:31 dice: "E il Signore fece spirare un vento dal mare e portò delle quaglie e le fece cadere accampate, a un giorno di cammino da qua e a un giorno di cammino da là, intorno al campo, e le gente le raccolse, quanto a quattro rubini per testa; e non rimasero a lungo, neppure un giorno."

Significato e Spiegazione

I commentatori biblici hanno offerto diversi punti di vista sull'importanza e sul significato di questo versetto. Ecco una sintesi dei commenti di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

  • Manifestazione della Provvidenza Divina:

    Questo versetto dimostra chiaramente la potenza e la provvidenza di Dio nel soddisfare i bisogni del Suo popolo. La richiesta degli Israeliti di carne è soddisfatta in modo miracoloso, indicando che Dio è attento e pronto a rispondere alle loro necessità.

  • Il Vento e le Quaglie:

    Il vento che porta le quaglie è un simbolo della capacità di Dio di controllare la natura. Questo evento mostra come l'onnipotenza divina possa stravolgere i normali processi naturali per raggiungere i Suoi scopi, un tema ricorrente in tutta la Bibbia.

  • La Saturazione del Campo:

    Le quaglie cadono 'a un giorno di cammino' dal campo, che rappresenta una grande abbondanza. Questo non solo soddisfa il bisogno immediato ma dimostra anche la generosità di Dio. La descrizione 'quattro rubini per testa' implica che non ci sarebbe stata carenza di cibo, un tema centrale nel discorso di Dio sulla provvisione.

  • Le Conseguenze della Mormorazione:

    I versetti precedenti raccontano della lamento degli Israeliti, sottolineando che la loro insoddisfazione porta a una risposta divina. Questo ci fa riflettere sul pericolo della mormorazione e dell'ingratitudine, esortando i credenti a rimanere riconoscenti.

  • Il Ritorno alla Schiavitù?

    La richiesta di carne da parte degli Israeliti potrebbe anche essere vista come un desiderio di tornare alla schiavitù d'Egitto dove avevano una dieta più varia. Questa nostalgia porta a delle lezioni su come Dio nutre il Suo popolo spiritualmente e fisicamente, anche quando il loro passato sembra più attraente.

  • Lezione sulla Fiducia:

    Questo evento è un insegnamento sulla fiducia e la fede. Dio prova la loro fede portando un'abbondanza inaspettata, invitando così i fedeli ad avere fiducia nelle sue promesse.

  • Riflessione sul Sacrificio:

    Il dono delle quaglie non è solo un atto di generosità, ma anche una preparazione per i sacrifici futuri. Questo gesto di Dio anticipa i frutti della Sua grazia, richiamando l'idea dell'importanza del sacrificio nell'adorazione.

  • Parallelismi e Riferimenti Biblici:

    È interessante notare come Numeri 11:31 possa essere collegato ad altri passaggi della Bibbia, creando una rete di significato intertestuale. Queste connessioni possono rivelare anche altre dimensioni della provvidenza divina.

  • Messaggio di Speranza:

    Questo versetto incoraggia i lettori a riconoscere che Dio non dimentica i Suoi figli e risponde generosamente a coloro che si rivolgono a Lui.

  • Impatto Sociale e Comunitario:

    La distribuzione delle quaglie deliberata da Dio non solo soddisfa il bisogno fisico ma crea anche un senso di comunità tra gli Israeliti, un tema presente anche in altri versetti, come in Esodo 16, dove la manna è fornita per tutti.

Riferimenti Incrociati Biblici

Di seguito sono elencati alcuni versetti che si collegano tematicamente a Numeri 11:31 e ne arricchiscono l'interpretazione:

  • Esodo 16:4 - La manna come provvidenza alimentare.
  • Salmo 78:27-29 - Riflessione su come Dio provvide carne al Suo popolo.
  • Giovanni 6:31 - Riferimento al pane dal cielo nel Nuovo Testamento.
  • Matteo 14:19 - La moltiplicazione dei pani e dei pesci.
  • Filippesi 4:19 - La promessa di Dio di fornire ogni necessità.
  • Salmo 105:40 - Riferimento alla fornitura di carne in risposta al bisogno.
  • Marc 8:6 - Un'altra occasione di miracoli legati al cibo.
  • Numeri 20:5 - Il lamento del popolo di fronte alla mancanza di cibo.
  • Isaia 33:16 - La protezione e la provvidenza di Dio per il Suo popolo.
  • Rivelazione 7:17 - La soddisfazione del bisogno eterno di Dio.

Conclusione

In sintesi, Numeri 11:31 non solo racconta la storia di come Dio provvide quaglie agli Israeliti ma approfondisce anche aspetti cruciali della relazione tra Dio e il Suo popolo. Attraverso questa interpretazione, possiamo vedere non solo la storia ma anche il carattere di Dio, la Sua generosità, e il Suo invito a fidarci di Lui anche nei momenti di difficoltà.

Strumenti per l'Interpretazione Biblica

Per un'interpretazione più profonda, si raccomanda di utilizzare diversi strumenti e metodologie per un'analisi dettagliata:

  • Utilizzare una concordanza biblica per trovare versetti correlati.
  • Consultare una guida al riferimento incrociato biblico.
  • Applicare metodi di studio incrociato della Bibbia per una comprensione maggiore.
  • Fare uso di materiale di riferimento biblico completo per le proprie ricerche.
  • Utilizzare risorse di riferimento biblico per approfondire i temi.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia