Numeri 11:5 Significato del Versetto della Bibbia

Ci ricordiamo de’ pesci che mangiavamo in Egitto per nulla, de’ cocomeri, de’ poponi, de’ porri, delle cipolle e degli agli.

Versetto Precedente
« Numeri 11:4
Versetto Successivo
Numeri 11:6 »

Numeri 11:5 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 16:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 16:3 (RIV) »
I figliuoli d’Israele dissero loro: “Oh, fossimo pur morti per mano dell’Eterno nel paese d’Egitto, quando sedevamo presso le pignatte della carne e mangiavamo del pane a sazietà! Poiché voi ci avete menati in questo deserto per far morir di fame tutta questa raunanza”.

Salmi 17:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 17:14 (RIV) »
liberami, con la tua mano, dagli uomini, o Eterno, dagli uomini del mondo la cui parte è in questa vita, e il cui ventre tu empi co’ tuoi tesori; hanno figliuoli in abbondanza, e lasciano il resto de’ loro averi ai loro fanciulli.

Filippesi 3:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Filippesi 3:19 (RIV) »
la fine de’ quali è la perdizione, il cui dio è il ventre, e la cui gloria è in quel che torna a loro vergogna; gente che ha l’animo alle cose della terra.

Numeri 11:5 Commento del Versetto della Bibbia

Numeri 11:5: “Ci ricordiamo dei pesci che mangiavamo gratuitamente in Egitto; dei cetrioli, dei meloni, delle porri, delle cipolle e degli aglio.”

Questo versetto si inserisce nella narrativa del popolo d'Israele, che si lamenta della mancanza di cibo durante il loro viaggio nel deserto. I commentatori biblici mettono in evidenza diversi aspetti del significato di questo versetto.

Significato e Interpretazioni

Riflessioni su Numeri 11:5: Questo versetto esprime il desiderio nostalgico degli Israeliti per i pasti che consumavano in Egitto, dove erano schiavi. Nonostante le atrocità della schiavitù, rivisitano con affetto i cibi che consumavano.

  • Matthew Henry sottolinea che questa nostalgia per il cibo terrestre mette in evidenza la debolezza della fede nel Signore. Invece di riconoscere il dono della manna, gli Israeliti guardano con desiderio a cosa avevano in schiavitù.
  • Albert Barnes nota come questi ricordi dei cibi egiziani distolgano gli Israeliti dalla loro attuale condizione e dal potere di Dio che li sostiene. Si evidenzia infatti la tendenza umana a rimpiangere ciò che è stato, anziché apprezzare ciò che si ha.
  • Adam Clarke tratta il desiderio di cibi che soddisfano il palato, evidenziando come le focose lamentele del popolo illustrano l'immaturità nella loro fede. Clarke fa notare che, mentre cercavano la carne, ignoravano il miracolo quotidiano della manna.

Collegamenti Tematici

Numeri 11:5 può essere inteso anche come un tema di dell'ingratitudine e della mancanza di fiducia nel Signore. È un ricorrente tema biblico in cui il popolo di Dio dimentica i benefici ricevuti e si preoccupa delle proprie necessità temporali.

Versetti Correlati

  • Esodo 16:3: Lamentela simile del popolo per la mancanza di cibo nel deserto.
  • Psalmo 78:18: Critica sull'insoddisfazione delle esigenze materiche del popolo.
  • Filippesi 3:19: Riferimento a coloro che cercano solo le cose terrene.
  • Matteo 4:4: Gesù insegna che non di solo pane vive l'uomo, collegando ai temi di dipendenza spirituale.
  • Romani 15:4: L'importanza di trovare conforto nella Scrittura, contrastando la lamentela del popolo.
  • Giovanni 6:31: Il riferimento a "pane dal cielo" in contrapposizione alla manna.
  • 1 Corinzi 10:10: Avvertimento a non lamentarsi come gli Israeliti nel deserto.

Commento Universale

In sintesi: Questo versetto di Numeri invita a una riflessione profonda sui legami tra desideri materiali e la mancanza di fiducia in Dio. I commentatori ci orientano verso una maggiore consapevolezza di come le richieste materiali possano allontanare dal piano divino e dalla generosità di Dio.

Prospettive di Applicazione Pratica

La lamentela del popolo d’Israele ci invita oggi a fare riflessioni su cosa davvero apprezziamo nella nostra vita spirituale. Ponderare sulla nostra gratitudine per le benedizioni quotidiane ci aiuta a rimanere saldi nella fede. È fondamentale legare le scritture e i temi per comprendere meglio le verità divine.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia