1 Cronache 1:19 Significato del Versetto della Bibbia

Ad Eber nacquero due figliuoli: il nome dell’uno fu Peleg, perché ai suoi giorni la terra fu spartita; e il nome del suo fratello fu Joktan.

Versetto Precedente
« 1 Cronache 1:18
Versetto Successivo
1 Cronache 1:20 »

1 Cronache 1:19 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 10:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 10:25 (RIV) »
E ad Eber nacquero due figliuoli; il nome dell’uno fu Peleg, perché ai suoi giorni la terra fu spartita; e il nome del suo fratello fu Jokthan.

Genesi 11:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 11:16 (RIV) »
Eber visse trentaquattro anni e generò Peleg;

Genesi 10:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 10:21 (RIV) »
Anche a Sem, padre di tutti i figliuoli di Eber e fratello maggiore di Jafet, nacquero de’ figliuoli.

Numeri 24:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 24:24 (RIV) »
Ma delle navi verranno dalle parti di Kittim e umilieranno Assur, umilieranno Eber, ed egli pure finirà per esser distrutto”.

1 Cronache 1:19 Commento del Versetto della Bibbia

1 Cronache 1:19 - Significato e Interpretazione

1 Cronache 1:19 recita: "Ecco le generazioni di Isacco, Abraamo generò Isacco; Isacco generò Esaù e Giacobbe." Questo versetto si colloca all'interno di una genealogia fondamentale che stabilisce le origini del popolo di Israele e la sua storia.

Significato del Versetto

Il versetto trasmette varie informazioni importanti che le tradizioni e le narrazioni bibliche vogliono preservare:

  • Genealogia Divina: La genealogia non è solo una lista di nomi, ma rappresenta la fedeltà di Dio nell'indirizzare la storia attraverso le generazioni.
  • Isacco: Il figlio di Abraamo, diventa un legame cruciale nella storia messianica, in quanto è attraverso Isacco che la promessa divina continua.
  • Esau e Giacobbe: La relazione tra i due fratelli mette in evidenza temi di conflitto e benedizione, cruciali per la comprensione della storia di Israele e dei suoi popoli.

Commento di pubbliche Domeniche

Secondo Matthew Henry, questo versetto sottolinea la grandezza dell'eredità spirituale che si trasmette attraverso le generazioni. Il suo commento indica che ogni nome di questa genealogia porta con sé la storia di un rapporto speciale con Dio.

Albert Barnes osserva che il versetto stabilisce l'importanza della discendenza e dell'identità nazionale. La successione dei nomi è vitale per comprendere il piano divino nel contesto della storia d'Israele.

Adam Clarke sottolinea come la genealogia sottolinei l'idea di benedizione e di promesse realizzate, e fa notare l'importanza dei conflitti tra Giacobbe ed Esau come simbolo delle lotte spirituali che affrontano gli individui e le nazioni.

Connessioni Tematiche e Riferimenti Incrociati

Il versetto presenta significative connessioni tra le Scritture. Ecco alcuni versetti correlati e i temi che possono essere esplorati:

  • Genesi 25:19-26: Maggiori dettagli sulla nascita di Esaù e Giacobbe.
  • Esodo 3:6: L'importanza della genealogia nella chiamata di Mosè.
  • Romani 9:10-13: L'elezione divina riguardo a Esaù e Giacobbe.
  • Matteo 1:2-3: La genealogia di Gesù che include Giacobbe, dimostrando il compimento delle promesse.
  • Ebrei 11:20: La fede di Giacobbe in benedire i figli di Giuseppe.
  • Malachia 1:2-3: Riflessioni sul tema dell'amore per Giacobbe e odio per Esaù.
  • Genesi 12:2-3: La promessa ad Abramo, che si estende attraverso Isacco.

Analisi Comparativa dei Versetti Biblici

Questo versetto può essere utilizzato per scoprire relazioni e similitudini tra diverse parti della Bibbia. Le genealogie sono essenziali per:

  • Identificare legami tra l'Antico e il Nuovo Testamento;
  • Esplorare i temi del conflitto e della redenzione;
  • Collegare le storie di personaggi chiave;

Strumenti per il Riferimento Biblico

Per aiutarti nell'analisi e nello studio, puoi utilizzare diverse risorse:

  • Concordanza Biblica: Un utile strumento per trovare riferimenti specifici.
  • Guida ai Riferimenti Incrociati: Aiuta a esplorare collegamenti tra versetti correlati.
  • Metodi di Studio dei Riferimenti Incrociati: Tecniche per esaminare le Scritture in modo efficace.

Conclusione

1 Cronache 1:19 non è solo un versetto su una genealogia, ma un testo ricco di significato. Attraverso commentari e analisi, possiamo comprendere meglio le relazioni tra queste figure bibliche e il piano globale di Dio per la salvezza. L'importanza di questo versetto risiede anche nella sua capacità di collegare e illuminare altri passaggi nelle Sacre Scritture, rendendolo un punto di partenza fondamentale per chi cerca di approfondire la propria comprensione biblica.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia