1 Cronache 1:20 Significato del Versetto della Bibbia

Joktan generò Almodad, Scelef, Hatsarmaveth, Jerah,

Versetto Precedente
« 1 Cronache 1:19
Versetto Successivo
1 Cronache 1:21 »

1 Cronache 1:20 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 10:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 10:26 (RIV) »
E Jokthan generò Almodad, Scelef, Hatsarmaveth,

1 Cronache 1:20 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 1 Cronache 1:20

1 Cronache 1:20 recita: "Eber generò Peleg; perché in sua giornata la terra fu divisa; e il nome di suo fratello era Ioctan."

Introduzione

Questo versetto offre una breve informazione genealogica che ha grande importanza nel contesto della storia biblica. Genera discussione su come la terra fosse divisa e sull'importanza dei discendenti di Eber. Le genealogie nella Bibbia contribuiscono a stabilire il contesto storico e teologico.

Commentario Biblico

  • Matthew Henry: Henry osserva che Eber è una figura significativa, indicando la sua discendenza come fondamentale nella storia della salvezza. La divisione della terra avvenuta ai tempi di Peleg è vista come un momento critico nella storia umana, suggerendo che gli eventi naturali e la provvidenza divina si intrecciano.
  • Albert Barnes: Barnes sottolinea l'importanza del nome "Peleg", che significa "divisione," collegando il suo significato all'evento della divisione della terra. La genealogia è essenziale per comprendere le origini dei popoli del mondo antico e le loro relazioni.
  • Adam Clarke: Clarke approfondisce l'importanza di Eber nella tradizione ebraica e cristiana, notando che il suo nome è da associare con l'ebraico "Ibri", che indica la provenienza degli Ebrei. La spiegazione della divisione della terra è anche vista come una riflessione sul piano di Dio nella storia.

Significato Teologico

Il versetto non è solo un dato genealogico, ma altresì una finestra su come Dio usi gli eventi storici per realizzare il Suo piano divino. La divisione della terra e la nascita di nazioni diverse è vista come una conseguenza del peccato umano, a seguito dell'episodio della Torre di Babele, come discusso in Genesi 11:1-9.

Riferimenti Biblici Incrociati

  • Genesi 10:25 - "Eber generò due figli: il nome del uno era Peleg, perché in sua giornata la terra fu divisa..."
  • Genesi 11:1-9 - Racconta della Torre di Babele e della divisione dei popoli.
  • Romani 5:12 - "Perciò, come per mezzo di un solo uomo il peccato è entrato nel mondo..."
  • Atti 17:26 - "Egli da un solo uomo ha fatto tutte le nazioni degli uomini..."
  • Matteo 1:2 - Genealogia di Gesù che include Ebreo.
  • Genesi 12:1-3 - Promessa a Abramo e le nazioni che deriveranno da lui.
  • Salmo 72:8 - Riferimento alla regalità e all'estensione del dominio.

Conclusione

1 Cronache 1:20 ci invita a riflettere sul significato delle genealogie e la loro importanza nel tessere la narrazione biblica. Le genealogie non sono solo un elenco di nomi, ma parte integrante della storia di Dio e della Sua opera con l'umanità. Comprendere significati e interpretazioni di versetti come questo fornisce maggiore profondità alla nostra comprensione della Sacra Scrittura.

Strumenti per il Riferimento Biblico

Utilizzare strumenti come concordanze e guide di riferimento biblico può aiutare a trovare relazioni e connessioni tra i versetti. Mantenere un sistema di riferimento biblico organizzato è essenziale per un profondo studio della Scrittura.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia