1 Cronache 1:44 Significato del Versetto della Bibbia

Bela morì e Jobab, figliuolo di Zerach, di Botsra, regnò in luogo suo.

Versetto Precedente
« 1 Cronache 1:43
Versetto Successivo
1 Cronache 1:45 »

1 Cronache 1:44 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 34:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 34:6 (RIV) »
La spada dell’Eterno è piena di sangue, è coperta di grasso, di sangue d’agnelli e di capri, di grasso d’arnioni di montoni; poiché l’Eterno fa un sacrifizio a Botsra, e un gran macello nel paese d’Edom.

Isaia 63:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 63:1 (RIV) »
“Chi è questi che giunge da Edom, da Botsra, in vestimenti splendidi? questi, magnificamente ammantato, che cammina fiero nella grandezza della sua forza?” “Son io, che parlo con giustizia, che son potente a salvare”.

Geremia 49:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 49:13 (RIV) »
Poiché io lo giuro per me stesso, dice l’Eterno, Botsra diverrà una desolazione, un obbrobrio, un deserto, una maledizione, e tutte le sue città saranno delle solitudini eterne.

Amos 1:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Amos 1:12 (RIV) »
io manderò in Teman un fuoco, che divorerà i palazzi di Botsra.

Michea 2:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Michea 2:12 (RIV) »
Io ti radunerò, o Giacobbe, ti radunerò tutto quanto! Certo io raccoglierò il rimanente d’Israele; io li farò venire assieme come pecore in un ovile, come un gregge in mezzo al suo pascolo; il luogo sarà affollato di uomini.

1 Cronache 1:44 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di 1 Cronache 1:44

Il versetto 1 Cronache 1:44 ci presenta una parte delle genealogie bibliche, evidenziando i legami familiari e le linee ancestrali. Nello specifico, questo versetto fa riferimento a un discendente di Esaù, il patriarca di una delle dodici tribù di Israele. Per comprendere questo versetto, è utile considerare le sue implicazioni storiche e spirituali attraverso diverse fonti esegetiche.

Commentari Biblici Pubblici

Commento di Matteo Enrico

Matteo Enrico sottolinea l'importanza delle genealogie nel contesto biblico, osservando che esse non sono solo un elenco di nomi, ma testimoniano la fedeltà di Dio alle sue promesse attraverso le generazioni. Questo versetto, sebbene breve, mostra come la storia di Esaù e dei suoi discendenti continui ad intersecarsi con la storia del popolo di Dio.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes aggiunge che le genealogie sono essenziali per comprendere le origini delle tribù israelitiche e i loro futuri sviluppi. La genealogia di Esaù rivela le dinamiche tra le sue discendenze e i loro avversari, ed evidenzia come Dio abbia utilizzato questi legami familiari per guidare la sua volontà. Barnes fa notare che tali registri storici alimentano la nostra comprensione della redenzione e dell'importanza della fedeltà alle promesse divine.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke osserva che i nomi menzionati in 1 Cronache 1:44 devono essere contestualizzati all'interno della storia più ampia della Bibbia. Sottolinea che queste genealogie servono a mantenere viva la memoria dei legami ancestrali e a preparare il terreno per la comprensione più profonda della grazia di Dio, che si estende attraverso ogni generazione. Clarke incoraggia i lettori a vedere in questi nomi e discendenze non solo la loro identità, ma anche il piano divino che si dispiega.

Relazioni Tematiche e Riferimenti Incrociati

1 Cronache 1:44 non è solo un versetto isolato, ma si ricollega a molte altre parti delle Scritture. Ecco alcuni riferimenti incrociati significativi:

  • Genesi 36:1-8 - Esplora la genealogia di Esaù e la formazione delle sue tribù.
  • Romani 9:11-13 - Discorso su Esaù e Giacobbe, evidenziando il tema della scelta divina.
  • Malachia 1:3 - Riferimento alla predilezione di Dio per Giacobbe rispetto a Esaù.
  • Ebrei 12:16-17 - Alan il valore della fede e le conseguenze dello scambio di Esaù.
  • Numeri 20:14 - La storia del popolo di Esaù e la loro interazione con Israele.
  • Deuteronomio 2:4-5 - Riconosce la terra di Esaù e la sua eredità.
  • Giobbe 30:30 - Un esempio della condizione dei discendenti di Esaù nella storia.

Strumenti e Metodi di Studio Biblico

Quando si cerca di comprendere le genealogie e le relazioni tra i versetti, è fondamentale utilizzare strumenti di cross-referencing biblico, che possono includere:

  • Concordanze bibliche per trovare parole e temi correlati.
  • Guide al cross-reference che offrono collegamenti tematici tra i versetti.
  • Materiale di studio comparativo per esaminare le differenze e le somiglianze tra varie scritture.
  • Sistemi di riferimento della Bibbia per facilitare l'individuazione di correlazioni tra antichi e nuovi testamenti.

Conclusione

La comprensione di 1 Cronache 1:44 va oltre il suo contenuto superficiale. Attraverso i commenti di esperti e l'analisi incrociata con altri versetti, possiamo apprezzare la ricchezza delle Scritture e l'importanza di ogni antenato nel piano divino. Attraverso una analisi comparativa dei versetti biblici e la comprensione dei temi biblici, possiamo vedere come Dio operi attraverso le generazioni, collegando passato e futuro con la Sua grazia infinita.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia