1 Cronache 1:16 Significato del Versetto della Bibbia

gli Arvadei, i Tsemarei e gli Hamathei.

Versetto Precedente
« 1 Cronache 1:15
Versetto Successivo
1 Cronache 1:17 »

1 Cronache 1:16 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Numeri 34:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 34:8 (RIV) »
dal monte Hor la traccerete fin là dove s’entra in Hamath, e l’estremità della frontiera sarà a Tsedad;

1 Re 8:65 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 8:65 (RIV) »
E in quel tempo Salomone celebrò la festa, e tutto Israele con lui. Ci fu una grande raunanza di gente, venuta da tutto il paese: dai dintorni di Hamath fino al torrente d’Egitto, e raccolta dinanzi all’Eterno, al nostro Dio, per sette giorni e poi per altri sette, in tutto quattordici giorni.

1 Cronache 1:16 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di 1 Cronache 1:16

Introduzione al Versetto

Il versetto 1 Cronache 1:16 riporta informazioni genealogiche della discendenza di Esaù, specificando le famiglie che derivano da lui. Questa genealogia mostra le origini delle nazioni che ebbero un ruolo importante nel contesto storico e spirituale d’Israele.

Significato del Versetto

Secondo le interpretazioni dei commentatori pubblici, come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, il versetto fornisce un'importante prospettiva storica e spirituale sulla relazione tra le famiglie e i popoli che discendono da Esaù. Questi popoli gioca un ruolo cruciale nella narrazione biblica, evidenziando elementi di conflitto e alleanze nella storia di Israele.

Analisi Teologica

  • Genealogia di Esaù: Il versetto indica le linee familiari che emergono dalla discendenza di Esaù, che rappresenta un allontanamento dalla linea di Giacobbe, il patriarca che Dio scelse. Questo fa luce sulla tensione tra le due discendenze.
  • Rilevanza Storica: La genealogia sottolinea le radici storiche delle nazioni che erano in conflitto con Israele, mettendo in evidenza come la storia di Esaù e Giacobbe non sia solo una storia personale, ma anche una narrazione della geopolitica antica.
  • Aspetti Spirituali: La lettura di questo versetto ci invita a riflettere su come le nostre origini e le nostre scelte influenzino la nostra relazione con Dio. Le complicazioni nella relazione tra Esaù e Giacobbe possono servire come metafora per conflitti spirituali e familiari nelle nostre vite.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

Il versetto può essere incrociato con versetti correlati che esplorano i temi della genealogia e delle lotte familiari. Ecco alcuni collegamenti:

  • Genesi 25:24-26 - I racconti della nascita di Esaù e Giacobbe.
  • Genesi 36:1-43 - La genealogia di Esaù in dettagli maggiori.
  • Romani 9:13 - «Ho amato Giacobbe, ma ho odiato Esaù» in relazione alla scelta divina.
  • Ebrei 12:16 - Riferimenti a Esaù come esempio di immoralità e profanità.
  • Malachia 1:3 - Ulteriore esame della relazione tra Giacobbe ed Esaù.
  • Luca 3:36 - Genealogia di Gesù fino a Giacobbe e Esaù.
  • Matteo 1:2-3 - Genealogia di Gesù, mostrando la continuità attraverso Giacobbe.

Conclusione

Il versetto 1 Cronache 1:16, pur apparendo come una semplice lista genealogica, possiede un significato profondo e si collega a molte altre scritture. L'analisi comparativa suggerisce che il collegamento tra Esaù e Giacobbe non è solo familiare ma ha anche implicazioni più ampie per il popolo d’Israele e la loro storia. Attraverso vari strumenti per il cross-referencing biblico, i lettori possono ottenere una comprensione più ricca delle connessioni tra i diversi versetti, facilitando così un approfondito studio delle Scritture.

Strumenti per il Cross-Referencing Biblico

Utilizzare una concordanza biblica o una guida al cross-reference della Bibbia può aiutare a esplorare ulteriormente i temi e le connessioni evidenziati. Pianificare un studio della Bibbia con riferimenti incrociati fornisce un quadro più ampio della narrativa biblica e delle sue implicazioni.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia