Genesi 10:26 Significato del Versetto della Bibbia

E Jokthan generò Almodad, Scelef, Hatsarmaveth,

Versetto Precedente
« Genesi 10:25
Versetto Successivo
Genesi 10:27 »

Genesi 10:26 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Cronache 1:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 1:20 (RIV) »
Joktan generò Almodad, Scelef, Hatsarmaveth, Jerah,

Genesi 10:26 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Genesi 10:26

Il versetto di Genesi 10:26 sotto l'esame è parte della genealogia dei figli di Noè e specificamente menziona Giovane, un figlio di Giovan, che è un uomo chiave nella storia biblica dei popoli antichi. Afferma: "E Giovan generò Almodad, Salej, Gheto e Mesec." Comprendere questo versetto richiede un'immersione nei suoi significati storici e teologici attraverso l'analisi dei commentari pubblici classici.

Interpretazioni e Commentari Biblici

Tradizionalmente, i commentari di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke offrono intuizioni profonde. Ecco una sintesi delle loro interpretazioni:

  • Matthew Henry: Sottolinea l'importanza delle genealogie bibliche nel dimostrare il compimento delle promesse divine. Le linee genealogiche servono per connettere l'umanità con gli eventi divini, rivelando la sovranità di Dio nella storia.
  • Albert Barnes: Analizza i nomi dei discendenti di Giovan, enfatizzando le loro origini etniche. Le menzioni non sono solo storiche, ma danno una visione di come questi popoli si sono sviluppati e hanno influenzato la storia nella narrativa biblica.
  • Adam Clarke: Offre un approfondimento culturale sui nomi citati. Sostiene che questi nomi non sono solo individui, ma rappresentano nazioni e culture che sono cresciute nel tempo. Clarke sottolinea l'importanza di studiare i significati dei nomi per comprendere la volontà di Dio nei secoli.

Contextualizzazione del Versetto

Questo versetto non solo documenta la genealogia, ma ha anche significati profondi legati alle relazioni tra i popoli biblici. Aiuta a capire come gli Israeliti potessero vedere e relazionarsi con altre nazioni. Attraverso la comprensione delle genealogie, noi possiamo analizzare i temi della redenzione e della promessa divina nella Bibbia.

Riferimenti Croce

Di seguito sono elencati alcuni versetti biblici correlati da considerare per un'analisi più profonda:

  • Genesi 10:1: Introduzione alla genealogia di Noè.
  • Genesi 10:32: Riassunto delle nazioni derivate da Noè.
  • Deuteronomio 32:8: Riferimento alla divisione delle nazioni secondo il numero dei figli di Israele.
  • Atti 17:26: Riferimento di Paolo sul fatto che tutte le nazioni sono derivate da un solo uomo.
  • Genesi 11:1-9: La storia della Torre di Babele e la dispersione delle nazioni.
  • Isaia 66:19: Riferimento alla missione di Dio tra le nazioni.
  • Apocalisse 7:9: Rappresentazione delle nazioni davanti al trono di Dio.

Utilizzando i Versetti Biblici

Quando si esamina questo versetto, ci sono strumenti e risorse che possono aiutare nella cross-referenziazione biblica:

  • Utilizzare una concordanza biblica per trovare versetti correlati.
  • Applicare un sistema di riferimento incrociato per mappare temi comuni.
  • Studiare metodi di cross-referencing per approfondire la comprensione dei testi biblici.

Conclusione

Il versetto di Genesi 10:26 non deve essere ignorato. È una porta d'entrata per la comprensione di come le diverse nazioni e culture si inseriscano nel grande piano di Dio. Mediante l'uso di testi e risorse di commentario biblico, possiamo esplorare le connessioni e le interpretazioni che arricchiscono la nostra conoscenza delle Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia