Genesi 10:23 Significato del Versetto della Bibbia

I figliuoli di Aram: Uz, Hul, Gheter e Mash.

Versetto Precedente
« Genesi 10:22
Versetto Successivo
Genesi 10:24 »

Genesi 10:23 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giobbe 1:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 1:1 (RIV) »
C’era nel paese di Uz un uomo che si chiamava Giobbe. Quest’uomo era integro e retto; temeva Iddio e fuggiva il male.

Geremia 25:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 25:20 (RIV) »
a tutta la mescolanza di popoli, a tutti i re del paese di Ur, a tutti i re del paese de’ Filistei, ad Askalon, a Gaza, a Ekron, e al residuo d’Asdod;

Genesi 10:23 Commento del Versetto della Bibbia

Meglio Comprendere Genesi 10:23

La Genesi 10:23 afferma: "E i figli di Arpacşad furono Shelah e Heber." Questo verso è parte della genealogia che descrive i discendenti di Noè e fornisce un'importante connessione storica tra le diverse nazioni del mondo antico.

La comprensione di questo verso richiede una considerazione più ampia del contesto biblico e delle relazioni tra i vari popoli, come evidenziato nei commentari pubblici. Qui di seguito, analizzeremo il significato di questo verso e la sua importanza, integrando le intuizioni dei noti studiosi: Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Commenti sulla Genesi 10:23

Spiegazione di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che la genealogia non è solo un semplice elenco di nomi, ma ha significati più profondi e relazioni sociopolitiche. La linea di discendenza tratta dei figli di Arpacşad, che è significativo nel contesto della storia biblica, in quanto rappresenta una parte della formazione delle nazioni.

Analisi di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia l'importanza di Shelah e Heber nel contesto degli antenati delle nazioni. Egli commenta che la genealogia serve a dimostrare i legami e le connessioni tra i popoli, rafforzando l'idea che la storia è interconnessa e offre una traccia importante sullo sviluppo della civiltà umana.

Intervento di Adam Clarke

Adam Clarke aggiunge che il nome "Heber" è significativo poiché è da questo nome che proviene la designazione degli Ebrei. La genealogia la collega agli eventi futuri nel contesto del popolo eletto, creando così una continuità narrativa che attraversa le Scritture.

Importanza del Verso

Questo verso, sebbene sembri semplice e diretto, offre una finestra sulla ricca storia e sulle dinamiche culturali delle popolazioni antiche. È utile considerare la genealogia come un modo per comprendere i legami e le interazioni tra le comunità, che è un tema ricorrente nella Bibbia.

Riferimenti Incrociati e Collegiamenti

Ecco alcuni dei riferimenti incrociati che possono essere connessi a Genesi 10:23, offrendo un'ulteriore comprensione attraverso la connessione tematica:

  • Genesi 11:10 - Genealogia di Sem.
  • Genesi 10:15-19 - Descrizione delle nazioni che discendono da Noè.
  • Genesi 12:1-3 - La chiamata di Abramo da parte di Dio, che è fondamentale nella storia israelita.
  • Esodo 1:1-5 - La genealogia di Giacobbe e il suo legame con l'Egitto.
  • Deuteronomio 26:5 - Riferimento all'origine di Israele.
  • Matteo 1:2-16 - Genealogia di Gesù che mostra la continuità dalla linea di Abramo.
  • Atti 2:30 - Riferimento alla linea davidica e alla paternità di Gesù.

Conclusione

In definitiva, la Genesi 10:23 serve a ricordarci l'importanza delle genealogie nella Bibbia. Non solo esse tessono le storie personali e collettive, ma ci connettano anche più profondamente a temi di promesse divine, eredità e destino. Attraverso la comprensione e l'analisi di questi versi, possiamo ottenere una prospettiva più ampia della narrazione biblica e le interrelazioni che esistono all'interno di essa.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia