1 Re 2:42 Significato del Versetto della Bibbia

Il re mandò a chiamare Scimei, e gli disse: “Non t’avevo io fatto giurare per l’Eterno, e non t’avevo solennemente avvertito, dicendoti: Sappi per certo che il giorno che uscirai per andar qua o là, morrai? E non mi rispondesti tu: La parola che ho udita sta bene?

Versetto Precedente
« 1 Re 2:41
Versetto Successivo
1 Re 2:43 »

1 Re 2:42 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Re 2:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 2:36 (RIV) »
Poi il re mandò a chiamare Scimei e gli disse: “Costruisciti una casa in Gerusalemme, prendivi dimora, e non ne uscire per andare qua o là;

Salmi 15:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 15:4 (RIV) »
Agli occhi suoi è sprezzato chi è spregevole, ma onora quelli che temono l’Eterno. Se ha giurato, foss’anche a suo danno, non muta;

Luca 19:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 19:22 (RIV) »
E il padrone a lui: Dalle tue parole ti giudicherò, servo malvagio! Tu sapevi ch’io sono un uomo duro, che prendo quel che non ho messo e mieto quel che non ho seminato;

Luca 15:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 15:22 (RIV) »
Ma il padre disse ai suoi servitori: Presto, portate qua la veste più bella e rivestitelo, e mettetegli un anello al dito e de’ calzari a’ piedi;

1 Re 2:42 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: 1 Re 2:42

Introduzione

Il versetto di 1 Re 2:42 fornisce un interessante spunto per la riflessione e l'analisi biblica. Attraverso la lenti dei commentari pubblici, possiamo esaminare il significato, le interpretazioni e il contesto di questo versetto, utile per chi cerca comprensione e spiegazioni sulle Scritture. Questo è anche un ottimo esempio per esplorare come i versetti biblici siano interconnessi e come possiamo utilizzare questi legami nella nostra comprensione.

Analisi del Versetto

Il versetto recita: "E Salomone disse: 'Ecco, il tuo padre non ha mai fatto il bene, e ora mi veniva detto che io non avrei mai avuto il bene'." Da questo passaggio, possiamo dedurre che Salomone stava riflettendo su questioni di giustizia e le conseguenze delle azioni passate.

Commentari di Riferimento

Commento di Matthew Henry:

Henry scrive che questo versetto evidenzia come le azioni del passato influenzino il presente e il futuro. Le ingiustizie precedenti richiedono attenzione e correggere il corso non è sempre semplice.

Commento di Albert Barnes:

Barnes sottolinea come Salomone stesse gattonando l'honestà di un re che dovette affrontare le conseguenze delle azioni del padre. Questa è una lezione sull'eredità e la responsabilità.

Commento di Adam Clarke:

Clarke riflette anche sul tema dell'integrità e della giustizia. Sottolinea che il regno dovrebbe basarsi su principi di equità e onestà, e non sul favoritismo o sull'ingiustizia.

Collegamenti Tematici

Capire 1 Re 2:42 ci invita a esplorare collegamenti tematici tra versetti della Bibbia. Ecco alcuni versetti che condividono idee simili:

  • 2 Samuele 23:3 - Riflessioni sulla giustizia di re David.
  • Proverbi 21:15 - La gioia della giustizia e l'angoscia dell'ingiustizia.
  • Salmo 72:1-4 - La preghiera per un re giusto che fa giustizia agli oppressi.
  • Isaia 32:1 - Un re che governa con giustizia.
  • Geremia 22:3 - Il compito di un re di proteggere gli orfani e le vedove.
  • Matteo 5:6 - Beati coloro che hanno fame e sete di giustizia.
  • Romani 13:1-4 - L'importanza dell'autorità governativa in rapporto alla giustizia.

Conclusioni

Esaminando 1 Re 2:42 attraverso i commenti di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, otteniamo una comprensione profonda di temi quali giustizia, integrità e responsabilità. Il versetto invita a riflettere sull'importanza delle azioni passate e le loro ripercussioni nel presente. Utilizzando strumenti di cross-referencing biblico, come concordanze e guide di riferimento, possiamo approfondire il nostro studio e comprendere meglio il messaggio delle Scritture.

Strumenti per l’Interpretazione

È utile disporre di risorse di riferimento biblico e strumenti per cross-referencing. Alcuni strumenti utili includono:

  • Concordanza della Bibbia per facilitare la ricerca dei versetti.
  • Guide al cross-reference della Bibbia per individuare correlazioni tra i versetti.
  • Metodi di studio della Bibbia per cross-referenziare tematiche.

Intenzioni dell'Utente

Per chi cerca di comprendere meglio i legami e le affinità tra i versetti, è essenziale chiedersi:

  • Quali versetti sono collegati a 1 Re 2:42?
  • Quali somiglianze emergono tra 1 Re 2:42 e altri versetti?
  • Come si può preparare un sermone con riferimenti incrociati?

In sintesi, 1 Re 2:42 funge da catalizzatore per esplorare temi di giustizia e integrità attraverso l’analisi di versetti correlati, dimostrando come le Scritture siano interconnesse e rilevanti nella vita quotidiana.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia