1 Re 2:22 Significato del Versetto della Bibbia

Il re Salomone, rispondendo a sua madre, disse: “E perché chiedi tu Abishag la Sunamita per Adonija? Chiedi piuttosto il regno per lui, giacché egli è mio fratello maggiore; chiedilo per lui, per il sacerdote Abiathar e per Joab, figliuolo di Tseruia!”

Versetto Precedente
« 1 Re 2:21
Versetto Successivo
1 Re 2:23 »

1 Re 2:22 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Cronache 3:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 3:2 (RIV) »
il terzo fu Absalom, figliuolo di Maaca, figliuola di Talmai, re di Gheshur; il quarto fu Adonija, figliuolo di Hagghith;

2 Samuele 12:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 12:8 (RIV) »
t’ho dato la casa del tuo signore, e ho messo nelle tue braccia le donne del tuo signore; t’ho dato la casa d’Israele e di Giuda; e, se questo era troppo poco, io v’avrei aggiunto anche dell’altro.

1 Re 1:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 1:24 (RIV) »
Nathan disse: “O re, mio signore, hai tu detto: Adonija regnerà dopo di me e sederà sul mio trono?

1 Re 1:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 1:11 (RIV) »
Allora Nathan parlò a Bath-Sceba, madre di Salomone, e le disse: “Non hai udito che Adonija, figliuolo di Hagghith, è diventato re senza che Davide nostro signore ne sappia nulla?

1 Re 1:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 1:5 (RIV) »
Or Adonija, figliuolo di Hagghith, mosso dall’ambizione, diceva: “Sarò io il re!” E si preparò de’ carri, de’ cavalieri, e cinquanta uomini che corressero dinanzi a lui.

1 Cronache 3:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 3:5 (RIV) »
E questi furono i figliuoli che gli nacquero a Gerusalemme: Scimea, Shobab, Nathan, Salomone: quattro figliuoli natigli da Bath-Shua, figliuola di Ammiel;

Matteo 20:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 20:22 (RIV) »
E Gesù, rispondendo, disse: Voi non sapete quel che chiedete. Potete voi bere il calice che io sto per bere? Essi gli dissero: Sì, lo possiamo.

Marco 10:38 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 10:38 (RIV) »
Voi non sapete quel che chiedete. Potete voi bere il calice ch’io bevo, o esser battezzati del battesimo del quale io son battezzato? Essi gli dissero: Sì, lo possiamo.

Giacomo 4:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 4:3 (RIV) »
domandate e non ricevete, perché domandate male per spendere nei vostri piaceri.

1 Re 2:22 Commento del Versetto della Bibbia

1 Re 2:22 - Significato e Spiegazione della Scrittura

Il versetto 1 Re 2:22 è un passaggio significativo nella narrativa biblica che cattura l’attenzione dei lettori e degli studiosi della Bibbia. In questo contesto, è importante esplorare le bible verse meanings, bible verse interpretations, e bible verse explanations per comprendere appieno il messaggio e le implicazioni di questo versetto.

Contesto del Versetto

Il versetto si inserisce alla fine del regno di Davide, un momento di transizione nel quale suo figlio Salomone deve stabilire il suo governo e fare i conti con le minacce e le alleanze che si presentano.

Commento e Analisi

Secondo il Matthew Henry Commentary, Salomone risponde a un massiccio dilemma politico e morale. La risposta di Salomone a Adonia, che chiede la moglie di suo padre, è esemplare del suo crescente potere e della sua saggezza. Henry sottolinea che Salomone non solo stabilisce autorità, ma anche realizza la necessità di mantenere l’ordine con saggezza e fermezza.

Albert Barnes, nel suo Bible Commentary, aggiunge che il gesto di salvezza che Salomone offre a Adonia, negandogli ciò che chiede, è anche un segno della ferma posizione di Salomone nel consolidare il suo regno. Le sue parole non solo mostrano il rischio della sua richiesta, ma anche l’amore e la fedeltà che Salomone deve avere nei confronti del suo padre defunto. Questo versetto illustra le tensioni del potere ed il delicato equilibrio tra giustizia e pietà.

Adam Clarke, in uno dei suoi approfondimenti, commenta che la richiesta di Adonia è un simbolo di ambizione e tradimento. La reazione di Salomone è vista come un test della sua abilità nel governare. Clarke osserva che il rifiuto di Salomone di soddisfare questa richiesta è un atto di prudenza e strategia politica.

Implicazioni Teologiche

Questo versetto solleva questioni sulle connections between Bible verses e sui bible verse cross-references. Le azioni di Salomone possono essere collegate a principi più ampi presenti in altre scritture, come nella Proverbi 8:15-16, dove la saggezza è descritta come guida nel governo.

Riferimenti Biblici Correlati

  • 1 Re 1:6 - La rivalità tra Adonia e Salomone
  • 2 Samuele 12:11-12 - L'azione dolorosa di Davide
  • 1 Re 3:9 - Salomone chiede saggezza
  • Proverbi 1:7 - La prudenza e la saggezza
  • Isaia 9:6 - La promessa di un governo giusto
  • Salmo 72:1-4 - La giustizia del regno
  • Matteo 7:24-27 - Costruire la vita su fondamenta solide

Relazioni Tematiche nella Scrittura

La comparative Bible verse analysis di questo passo con altri racconti biblici afferma l'importanza di come gli autori biblici parlano del potere e della responsabilità. La saggezza di Salomone è un tema che si ripete anche nel Nuovo Testamento, specialmente nel discorso della montagna (Matteo 5-7) dove presenta la condotta retta e il modo corretto di governare in un contesto più ampio.

Conclusione

Il versetto 1 Re 2:22 offre un'opportunità di riflessione sul bible verse understanding e sull'importanza di un bible concordance per esplorare le bible verses that relate to each other. Attraverso la studio di questo versetto si possono identificare collegamenti che arricchiscono la lettura dell'intero testo biblico, suggerendo che ogni passo nel libro è intrinsecamente connesso.

Risorse per lo Studio Biblico

Per coloro che desiderano approfondire ulteriormente, è consigliabile utilizzare tools for Bible cross-referencing e consultare una bible cross-reference guide. Questi strumenti possono facilitare l'identificazione delle themes in the Bible e delle relazioni che esistono attraverso diversi libri e autori biblici.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia