1 Re 6:2 Significato del Versetto della Bibbia

La casa che il re Salomone costruì per l’Eterno, avea sessanta cubiti di lunghezza, venti di larghezza, trenta di altezza.

Versetto Precedente
« 1 Re 6:1
Versetto Successivo
1 Re 6:3 »

1 Re 6:2 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Ezechiele 40:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 40:1 (RIV) »
L’anno venticinquesimo della nostra cattività, al principio dell’anno, il decimo giorno del mese, quattordici anni dopo la presa della città, in quello stesso giorno, la mano dell’Eterno fu sopra me, ed egli mi trasportò nel paese d’Israele.

Ezechiele 41:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 41:1 (RIV) »
Poi mi condusse nel tempio, e misurò i pilastri: sei cubiti di larghezza da un lato e sei cubiti di larghezza dall’altro, larghezza della tenda.

Esdra 6:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esdra 6:3 (RIV) »
“Memoria. Il primo anno del re Ciro, il re Ciro ha pubblicato quest’editto, concernente la casa di Dio a Gerusalemme: La casa sia riedificata per essere un luogo dove si offrono dei sacrifizi; e le fondamenta che se ne getteranno, siano solide. Abbia sessanta cubiti d’altezza, sessanta cubiti di larghezza,

Apocalisse 21:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 21:16 (RIV) »
E la città era quadrangolare, e la sua lunghezza era uguale alla larghezza; egli misurò la città con la canna, ed era dodicimila stadi; la sua lunghezza, la sua larghezza e la sua altezza erano uguali.

1 Re 6:2 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 1 Re 6:2

Il verso 1 Re 6:2 dice: "La casa che il re Salomone costruì per il Signore aveva un'entrata lunga sessanta cubiti e larga venti, e alta trenta cubiti." Questo versetto si riferisce alla grandezza e all'importanza del Tempio di Salomone, un costruzione che rappresentava non solo la dimora per l'arca dell'alleanza ma anche il centro di culto del popolo di Israele.

Interpretazione e Spiegazione

Vari commentatori, tra cui Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, offrono diverse intuizioni su questo versetto. Di seguito troviamo un riepilogo dei loro principali punti.

  • Matthew Henry:

    Henry sottolinea la magnificenza dell'architettura del Tempio, indicando che ogni dimora di Dio dovrebbero riflettere la grandiosità del suo carattere e della Sua maestà. La dimensione del Tempio simboleggia il Signore, il quale merita il nostro migliore.

  • Albert Barnes:

    Barnes si concentra sulla specificità delle misure, suggerendo che la grandezza di questo Tempio non solo celebra l'adorazione ma si collega anche a un tempo di prosperità e pace sotto il regno di Salomone. Riconosce anche che il Tempio è un simbolo eterno della presenza di Dio.

  • Adam Clarke:

    Clarke analizza il significato delle proporzioni del Tempio, evidenziando che l’armonia nelle sue misure riflette l’ordine divino. Ogni aspetto del Tempio è progettato con precisione per onorare Dio e promuovere un luogo di culto e di riunione per il Suo popolo.

Connessioni con Altri Versi Biblici

1 Re 6:2 può essere compreso meglio attraverso alcuni versetti correlati che parlano della bellezza, grandezza e importanza del Tempio e dell'adorazione di Dio. Ecco una lista di versi correlati:

  • Esodo 26:30 - Descrive la costruzione del Tabernacolo, un precursore del Tempio.
  • 2 Cronache 3:1 - Dettaglia il luogo specifico dove Salomone eresse il Tempio.
  • Salmo 27:4 - Esprime il desiderio di abitare nella casa del Signore, riflettendo l'importanza del Tempio.
  • Isaia 66:1-2 - Parla della grandezza del Signore rispetto al Tempio e a chi Egli considera.
  • Matteo 12:6 - Indica che qualcosa di più grande del Tempio è qui, alludendo a Gesù.
  • Luca 2:49 - Gesù nel Tempio, dimostrando la continuità della Sua missione attraverso i luoghi sacri.
  • Ebrei 9:24 - Descrive il grande sacerdozio di Cristo e il vero Tempio nel cielo.

Conclusione

In sintesi, 1 Re 6:2 non è solo un'affermazione delle dimensioni fisiche del Tempio, ma un richiamo alla genuina adorazione, alla presenza di Dio e alla Sua grandezza. La comprensione e l'interpretazione di questo versetto richiedono di considerare le Sue implicazioni sia storiche che teologiche. Attraverso l'uso di connessioni tra le Scritture, si può ottenere una visione più profonda del significato di questo versetto e della vita di fede che rappresenta.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia