1 Re 6:20 Significato del Versetto della Bibbia

Il santuario avea venti cubiti di lunghezza, venti cubiti di larghezza, e venti cubiti d’altezza. Salomone lo ricoprì d’oro finissimo; e davanti al santuario fece un altare di legno di cedro e lo ricoprì d’oro.

Versetto Precedente
« 1 Re 6:19
Versetto Successivo
1 Re 6:21 »

1 Re 6:20 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 30:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 30:1 (RIV) »
Farai pure un altare per bruciarvi su il profumo: lo farai di legno d’acacia.

1 Re 6:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 6:22 (RIV) »
Ricoprì d’oro tutta la casa, tutta quanta la casa, e ricoprì pur d’oro tutto l’altare che apparteneva al santuario.

1 Re 6:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 6:2 (RIV) »
La casa che il re Salomone costruì per l’Eterno, avea sessanta cubiti di lunghezza, venti di larghezza, trenta di altezza.

1 Re 7:48 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 7:48 (RIV) »
Salomone fece fabbricare tutti gli arredi della casa dell’Eterno: l’altare d’oro, la tavola d’oro sulla quale si mettevano i pani della presentazione;

1 Re 6:20 Commento del Versetto della Bibbia

Spiegazione di 1 Re 6:20

1 Re 6:20 descrive il Santo dei Santi del Tempio di Salomone, definendo precise caratteristiche del luogo sacro. In particolare, il versetto dice che la stanza era lunga venti cubiti, larga venti cubiti e alta venti cubiti, e che era rivestita di oro puro all’interno. Le dimensioni e il rivestimento d'oro non solo rappresentavano l'importanza del Tempio, ma simboleggiavano anche la presenza divina di Dio.

Commenti e Interpretazioni

Diverse opere di commento biblico, come quelle di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, offrono una comprensione più profonda di questo versetto. Durante l'analisi di 1 Re 6:20, vediamo che:

  • Matthew Henry sottolinea come il Santo dei Santi, essendo il luogo più sacro, simboleggi la dimora di Dio tra il suo popolo, evidenziando l'esclusività e la santità di questa area del Tempio.
  • Albert Barnes osserva l'importanza delle misure indicate, che non sono arbitrarie, ma comunicano l'idea della perfezione e della completezza, riflettendo la maestosità della presenza divina.
  • Adam Clarke rileva che l'uso dell’oro puro per rivestire il Santo dei Santi rappresenta la gloria e il valore di Dio, ed è una manifestazione della venerazione del popolo verso la divinità.

Connessioni Tematiche e Riferimenti Incrociati

Questo versetto si connette ad altri passaggi biblici che parlano dell’adorazione e della presenza di Dio. Di seguito riportiamo alcuni versetti correlati:

  • Esodo 26:33 - Descrive il velo che separa il Santo dei Santi dal resto del Tabernacolo.
  • 1 Cronache 28:11-12 - Riferisce a come Davide preparò i materiali per la costruzione del Tempio.
  • Ebrei 9:3-4 - Fa riferimento al Santo dei Santi e agli oggetti sacri al suo interno, inclusi l'arca e il candelabro.
  • Salmo 132:7-9 - Esprime il desiderio di adorare nel luogo santo e la ricerca della presenza di Dio.
  • Isaia 6:1-4 - Descrive la visione della gloria di Dio nel Tempio.
  • Luca 1:19 - Riferisce all'angelo Gabriele che annuncia a Zaccaria nel Tempio.
  • Matteo 27:51 - Ricorda il momento in cui il velo del Tempio si squarcia, simboleggiando l'accesso diretto a Dio.

Comprendere la Santità e la Presenza di Dio

L'importanza di 1 Re 6:20 nel contesto biblico è particolarmente evidente nel modo in cui viene sviluppato il tema della santità di Dio e della Sua presenza tra il popolo. Il Tempio, e in particolare il Santo dei Santi, rappresenta il fulcro della spiritualità israelita, dove Dio incontra il Suo popolo. È fondamentale per gli studi biblici esplorare questi temi attraverso strumenti di riferimento incrociato della Bibbia, per identificare le connessioni tra i versetti e comprendere la narrativa della Scrittura come un tutto coeso.

Strumenti e Risorse per lo Studio della Bibbia

Per approfondire l'interpretazione di 1 Re 6:20 e altri versetti, è utile avere accesso a:

  • Concordanze bibliche
  • Guide al riferimento incrociato della Bibbia
  • Sistemi di riferimento incrociato della Bibbia
  • Metodi di studio biblico per il riferimento incrociato
  • Risorse di riferimento biblico
  • Materiali completi per riferimenti incrociati della Bibbia

Conclusioni

In sintesi, 1 Re 6:20 non è solo un verso che descrive l'architettura del Tempio, ma invita a riflettere sulla grandezza di Dio e sul suo desiderio di abitare in mezzo al Suo popolo. Attraverso commentari biblici e riferimenti incrociati, possiamo approfondire la nostra comprensione e il nostro apprezzamento della divina architettura spirituale che la Bibbia ci offre.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia