1 Re 7:25 Significato del Versetto della Bibbia

Questo posava su dodici buoi, dei quali tre guardavano a settentrione, tre a occidente, tre a mezzogiorno, e tre ad oriente; il mare stava su di essi, e le parti posteriori de’ buoi erano vòlte verso il di dentro.

Versetto Precedente
« 1 Re 7:24
Versetto Successivo
1 Re 7:26 »

1 Re 7:25 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Geremia 52:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 52:20 (RIV) »
Quanto alle due colonne, al mare e ai dodici buoi di rame che servivano di base e che Salomone avea fatti per la casa dell’Eterno, il rame di tutti questi oggetti aveva un peso incalcolabile.

2 Cronache 4:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 4:4 (RIV) »
Questo posava su dodici buoi, dei quali tre guardavano a settentrione, tre a occidente, tre a mezzogiorno, e tre ad oriente: il mare stava su di essi, e le parti posteriori de’ buoi erano vòlte verso il di dentro.

Ezechiele 1:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 1:10 (RIV) »
Quanto all’aspetto delle loro facce, essi avevan tutti una faccia d’uomo, tutti e quattro una faccia di leone a destra, tutti e quattro una faccia di bue a sinistra, e tutti e quattro una faccia d’aquila.

Matteo 28:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 28:19 (RIV) »
Andate dunque, ammaestrate tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figliuolo e dello Spirito Santo,

Marco 16:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 16:15 (RIV) »
E disse loro: Andate per tutto il mondo e predicate l’evangelo ad ogni creatura.

Luca 24:47 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 24:47 (RIV) »
e che nel suo nome si predicherebbe ravvedimento e remission dei peccati a tutte le genti, cominciando da Gerusalemme.

1 Corinzi 9:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 9:9 (RIV) »
Difatti, nella legge di Mosè è scritto: Non metter la musoliera al bue che trebbia il grano. Forse che Dio si dà pensiero dei buoi?

Apocalisse 4:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 4:6 (RIV) »
e davanti al trono c’era come un mare di vetro, simile al cristallo; e in mezzo al trono e attorno al trono, quattro creature viventi, piene d’occhi davanti e di dietro.

1 Re 7:25 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione e significato di 1 Re 7:25

Il versetto di 1 Re 7:25 descrive la grandezza e la magnificenza del mare di bronzo che Salomone ha fatto collocare nel tempio. Questo mare era un grande bacino, impiantato su dodici tori di bronzo, e rappresentava la ricchezza e la gloria del regno di Salomone, nonché l'importanza della purezza e della santità, elementi cruciali nei rituali di purificazione dell'Antico Testamento.

Riflessioni dagli studiosi della Bibbia:

  • Matthew Henry sottolinea l'importanza rituale del mare, evidenziando che fungeva da punto centrale per i sacrifici purificatori. L'abbondanza di acqua era un segno della generosità divina e del motivo per cui Salomone voleva rendere il tempio un luogo di adorazione sublime.
  • Albert Barnes offre un'analisi dettagliata della funzione del mare, che simboleggiava la purificazione del popolo di Dio. Questa struttura non solo serviva a scopi pratici, ma rifletteva anche l'immagine della protezione divina racchiusa nell'acqua.
  • Adam Clarke mette in evidenza il significato simbolico dei dodici tori, che possono rappresentare le dodici tribù d'Israele. Clarke sottolinea che il mare testimonia l'unità del popolo di Dio sotto la volontà di un Dio sovrano.

Collegamenti Biblici e Riferimenti Incrociati:

1 Re 7:25 parla di temi di purificazione e sacralità che si trovano in diversi altri passaggi della Bibbia. Ecco alcuni versetti correlati:

  • Esodo 30:18 - Riferimento sull'acqua da usare per le abluzioni nel servizio sacro.
  • Levitico 14:5-6 - Discussione sull'uso dell'acqua per la purificazione dei lebbrosi.
  • Salmi 51:2 - Richiesta di purificazione da parte del salmista.
  • Giovanni 7:38 - Collegamento simbolico all'acqua viva proposta da Gesù.
  • Ebrei 10:22 - Invito a presentarci a Dio con cuori puri.
  • Isaia 1:16 - Incoraggiamento al popolo di purificarsi dalle sue iniquità.
  • Giovanni 3:5 - La necessità della nascita dall'acqua e dallo Spirito.

Attraverso questo studio, possiamo approfondire le connessioni tra i versetti e comprendere meglio come la Bibbia comunichi temi di purificazione e adorazione attraverso diversi testi. Utilizzando strumenti di cross-referencing della Bibbia, possiamo esplorare ulteriormente i legami tra l'Antico e il Nuovo Testamento, facendo emergere un dialogo inter-biblico significativo.

Conclusione: 1 Re 7:25 non è solo un'informazione storica, ma una porta d'accesso alla comprensione della santità di Dio e del suo piano di redenzione e purificazione per il suo popolo. Attraverso l'analisi comparativa e i riferimenti incrociati, possiamo vedere come questo tema risuoni lungo le generazioni, portando alla luce la continuità della Scrittura e la bellezza della conoscenza biblica.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia