1 Re 7:38 Significato del Versetto della Bibbia

Poi fece le dieci conche di rame, ciascuna delle quali conteneva quaranta bati, ed era di quattro cubiti; e ogni conca posava sopra una delle dieci basi.

Versetto Precedente
« 1 Re 7:37
Versetto Successivo
1 Re 7:39 »

1 Re 7:38 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 30:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 30:28 (RIV) »
l’altare degli olocausti e tutti i suoi utensili, la conca e la sua base.

1 Giovanni 1:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Giovanni 1:7 (RIV) »
ma se camminiamo nella luce, com’Egli è nella luce, abbiam comunione l’uno con l’altro, e il sangue di Gesù, suo Figliuolo, ci purifica da ogni peccato.

Ebrei 10:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 10:22 (RIV) »
accostiamoci di vero cuore, con piena certezza di fede, avendo i cuori aspersi di quell’aspersione che li purifica dalla mala coscienza, e il corpo lavato d’acqua pura.

Ebrei 9:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 9:10 (RIV) »
poiché si tratta solo di cibi, di bevande e di varie abluzioni, insomma, di regole carnali imposte fino al tempo della riforma.

Zaccaria 13:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Zaccaria 13:1 (RIV) »
In quel giorno vi sarà una fonte aperta per la casa di Davide e per gli abitanti di Gerusalemme, per il peccato e per l’impurità.

2 Cronache 4:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 4:6 (RIV) »
Fece pure dieci conche, e ne pose cinque a destra e cinque a sinistra, perché servissero alle purificazioni; vi si lavava ciò che serviva agli olocausti. Il mare era destinato alle abluzioni dei sacerdoti.

Esodo 38:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 38:8 (RIV) »
Poi fece la conca di rame e la sua base di rame, servendosi degli specchi delle donne che venivano a gruppi a fare il servizio all’ingresso della tenda di convegno.

Esodo 40:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 40:11 (RIV) »
Ungerai anche la conca con la sua base, e la consacrerai.

Esodo 30:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 30:17 (RIV) »
L’Eterno parlò ancora a Mosè, dicendo:

Apocalisse 7:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 7:14 (RIV) »
Io gli risposi: Signor mio, tu lo sai. Ed egli mi disse: Essi son quelli che vengono dalla gran tribolazione, e hanno lavato le loro vesti, e le hanno imbiancate nel sangue dell’Agnello.

1 Re 7:38 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di 1 Re 7:38

1 Re 7:38 descrive la realizzazione di dieci lavabi di bronzo che erano utilizzati nel servizio del Tempio. Ogni lavabo aveva una capacità di quaranta batti (una misura di capacità dell'epoca). Questi lavabi erano destinati alla purificazione dei sacerdoti e all’offerta dei sacrifici.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che questi lavabi erano parte dell'opera complessa e mirabile di Salomone. Egli distingue tra gli utensili per il servizio religioso e quelli per l'uso quotidiano, enfatizzando l'importanza della santità in ogni aspetto della vita tramite questi strumenti. La presenza dei lavabi ricorda ai sacerdoti l'importanza della purificazione prima di svolgere compiti sacri.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia che la caratteristica principale dei lavabi era la loro grandezza e il loro uso funzionale. Sottolinea che il numero di lavabi utilizzati nel Tempio riflette l'abbondanza della grazia divina, e che, attraverso di loro, ci si ricorda della necessità di essere purificati prima di avvicinarsi a Dio. La descrizione dettagliata dei lavabi mette in evidenza l'attenzione di Dio per i dettagli e la bellezza nel culto.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke offre una prospettiva storica, accennando al significato culturale e pratico di questi lavabi nell'antico Israele. Clarke nota che la capacità dei lavabi dimostra la necessità di una purificazione abbondante, un simbolo della purificazione necessaria nel culto di Dio. Commenta anche come la loro struttura e design riflettevano l'arte e l'abilità degli artigiani di quel tempo.

Riflessione Teologica

La combinazione di questi commenti offre una visione completa della funzionalità operativa e simbolica dei lavabi nel Tempio. Le interpretazioni di Henry, Barnes e Clarke ci permettono di comprendere la connessione tra il culto pubblico di Dio e le pratiche quotidiane. L'uso dei lavabi si ricollega al concetto di santità e purificazione, enfatizzando che avvicinarsi a Dio richiede una preparazione interiore.

Riferimenti Incrociati di 1 Re 7:38

  • Esodo 30:18-21 - Descrive il bacino di bronzo e l'importanza della purificazione.
  • Levitico 16:24 - Riferisce alla purification dei sacerdoti.
  • Salmo 51:7 - Parla della purificazione e del lavaggio da peccato.
  • Giovanni 13:10 - Il concetto di essere ripuliti nel contesto del servizio.
  • Ebrei 9:22 - L'importanza del sangue e della purificazione nel culto.
  • Esodo 29:4 - Riti di purificazione per i sacerdoti in consacrazione.
  • Isaia 1:16-18 - L'invito a purificarsi e lavarsi spiritualmente.

Collegamenti Tematici tra i Versetti Biblici

I lavabi descritti in 1 Re 7:38 possono essere messi in relazione con altri temi biblici di purificazione e santità. La purificazione dall'impurità è un tema ricorrente nell'intera Scrittura e offre spunti per discutere delle implicazioni teologiche sulla santità e la relazione con Dio.

La purificazione è una necessità in molte immagini sacre, ben illustrata nel Nuovo Testamento quando Gesù parla della necessità di una purificazione interiore e dell'importanza di un cuore puro.

Conclusione

In sintesi, 1 Re 7:38 non è solo un'indicazione del design e della funzionalità dei lavabi nel Tempio. Ma anche un insegnamento prezioso su come prepararsi spiritualmente per avvicinarsi a Dio. La comprensione di questo versetto e dei suoi significati richiede un'analisi attenta e una riflessione sulle connessioni tematiche con altre Scritture. La vera purificazione che Dio desidera è quella del cuore, messa in evidenza attraverso la pratica dell'antica alleanza.

Strumenti per la Comprensione delle Scritture

Per aiutarti nella tua esposizione e nel tuo studio, ti incoraggio a utilizzare strumenti per la cross-referenzazione biblica e la concordanza della Bibbia. Questi strumenti non solo possono facilitare la comprensione dei versetti, ma anche rivelare profondi legami tra le Scritture e fornire chiarificazioni nel tuo cammino spirituale.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia