Esodo 8:26 Significato del Versetto della Bibbia

Ma Mosè rispose: “Non si può far così; poiché offriremmo all’Eterno, ch’è l’Iddio nostro, dei sacrifizi che sono un abominio per gli Egiziani. Ecco, se offrissimo sotto i loro occhi dei sacrifizi che sono un abominio per gli Egiziani, non ci lapiderebbero essi?

Versetto Precedente
« Esodo 8:25
Versetto Successivo
Esodo 8:27 »

Esodo 8:26 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 43:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 43:32 (RIV) »
Fu dunque portato il cibo per lui a parte, e per loro a parte, e per gli Egiziani che mangiavan con loro, a parte; perché gli Egiziani non possono mangiare con gli Ebrei; per gli Egiziani è cosa abominevole.

Genesi 46:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 46:34 (RIV) »
I tuoi servitori sono stati allevatori di bestiame dalla loro infanzia fino a quest’ora: così noi come i nostri padri. Direte così, perché possiate abitare nel paese di Goscen. Poiché gli Egiziani hanno in abominio tutti i pastori”.

Isaia 44:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 44:19 (RIV) »
Nessuno rientra in se stesso, ed ha conoscimento e intelletto per dire: “Ne ho bruciata la metà nel fuoco, sui suoi carboni ho fatto cuocere il pane, v’ho arrostito la carne che ho mangiata, e farò col resto un’abominazione? e mi prostrerò davanti ad un pezzo di legno?”

Esdra 9:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esdra 9:1 (RIV) »
Or quando queste cose furon finite, i capi s’accostarono a me, dicendo: “Il popolo d’Israele, i sacerdoti e i Leviti non si son separati dai popoli di questi paesi, ma si conformano alle abominazioni de’ Cananei, degli Hittei, de’ Ferezei, dei Gebusei, degli Ammoniti, dei Moabiti, degli Egiziani e degli Amorei.

2 Re 23:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 23:13 (RIV) »
E il re contaminò gli alti luoghi ch’erano dirimpetto a Gerusalemme, a destra del monte della perdizione, e che Salomone re d’Israele aveva eretti in onore di Astarte, l’abominazione dei Sidoni, di Kemosh, l’abominazione di Moab, e di Milcom, l’abominazione dei figliuoli d’Ammon.

1 Re 11:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 11:5 (RIV) »
E Salomone seguì Astarte, divinità dei Sidoni, e Milcom, l’abominazione degli Ammoniti.

Deuteronomio 7:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 7:25 (RIV) »
Darai alle fiamme le immagini scolpite dei loro dèi; non agognerai e non prenderai per te l’argento ch’è su quelle, onde tu non abbia a esserne preso come da un laccio; perché sono un’abominazione per l’Eterno, ch’è l’Iddio tuo;

Deuteronomio 12:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 12:30 (RIV) »
guardati bene dal cadere nel laccio, seguendo il loro esempio, dopo che saranno state distrutte davanti a te, e dall’informarti de’ loro dèi, dicendo: “Queste nazioni come servivano esse ai loro dèi? Anch’io vo’ fare lo stesso”.

Esodo 3:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 3:18 (RIV) »
Ed essi ubbidiranno alla tua voce; e tu, con gli anziani d’Israele, andrai dal re d’Egitto, e gli direte: L’Eterno, l’Iddio degli Ebrei, ci è venuto incontro; or dunque, lasciaci andare tre giornate di cammino nel deserto, per offrir sacrifizi all’Eterno, all’Iddio nostro.

2 Corinzi 6:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 6:14 (RIV) »
Non vi mettete con gl’infedeli sotto un giogo che non è per voi; perché qual comunanza v’è egli fra la giustizia e l’iniquità? O qual comunione fra la luce e le tenebre?

Esodo 8:26 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Esodo 8:26

Il versetto Esodo 8:26 recita: "Ma Mosè disse: Non possiamo sacrificare le cose abominevoli agli Egiziani; poiché, se sacrificassimo le cose abominevoli agli Egiziani, essi ci lapideranno." Questo passaggio si inserisce nel contesto della lotta di Mosè contro il faraone per liberare gli Israeliti dalla schiavitù.

Interpretazione e significato

Esodo 8:26 è un versetto cruciale che offre spunti significativi dal punto di vista spirituale e storico. I commentatori Biblici, tra cui Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, offrono elaborazioni sul significato di questa dichiarazione di Mosè.

Riflessioni di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che Mosè riconosce il valore del culto di Dio rispetto ai rituali egiziani, evidenziando il contrasto tra la vera adorazione e le pratiche idolatre degli Egiziani. Mosè sa che i sacrifici per Dio sono sacri e non possono essere confusi con sacrifici abominevoli agli dei egiziani.

Analisi di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia la paura di Mosè per la reazione violenta degli Egiziani. Se Mosè avesse sacrificato animali considerati sacri per gli Egiziani, sarebbe considerato un atto provocatorio, meritevole di punizione. Questo mostra la saggezza di Mosè nell'agire con cautela e rispettare le sensibilità culturali locali per ottenere la libertà del suo popolo.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke enfatizza l'importanza di mantenere l'integrità del culto di Dio. Il sacrificio non deve essere solo un atto esteriore, ma deve provenire da un cuore puro e dedicato. La risposta di Mosè al faraone è un richiamo alla necessità di una vera adorazione.

Collegamenti e riferimenti incrociati

Esodo 8:26 ha diversi collegamenti con altri versetti della Bibbia che aiutano ad ampliare la comprensione del significato di questo passaggio. Ecco un elenco di riferimenti incrociati significativi:

  • Esodo 12:26-27 - Parla dell'adorazione e del significato del sacrificio per il popolo di Israele.
  • Levitico 17:7 - Sottolinea l'importanza di non sacrificare agli idoli.
  • 2 Corinzi 6:14 - Parla della separazione tra i credenti e coloro che non aderiscono alla fede.
  • Salmo 106:37 - Fa riferimento alle pratiche idolatre e alla loro abominabilità.
  • 1 Giovanni 3:15 - Riguarda l'importanza di mantenere la purezza nella fede.
  • Esodo 3:18 - Il richiamo di Mosè a rispettare il culto della sua nazione.
  • Giovanni 4:24 - La vera adorazione deve essere in spirito e verità.

Conclusione

Esodo 8:26 ci invita a riflettere sulla natura del culto e sull'importanza di rispettare le credenze e i valori di altri. La modalità con cui Mosè affronta la situazione riassume l'essenza della sua missione: rimanere fedele a Dio e proteggere il suo popolo anche di fronte a difficoltà enormi.

Strumenti per l'analisi delle Scritture

Per facilitare un'analisi profonda delle Scritture in relazione a questo versetto, è utile utilizzari i seguenti strumenti:

  • Concordanza Biblica - per trovare parole chiave e versetti correlati.
  • Guida ai riferimenti incrociati della Bibbia - per esplorare i collegamenti tra i versetti.
  • Metodi di studio della Bibbia con riferimenti incrociati - per approfondire temi e collegamenti.
  • Risorse di riferimento della Bibbia - per un'analisi esaustiva dei testi.
  • Riferimenti di catena della Bibbia - per riconoscere il flusso di pensiero tra versetti correlati.

Domande frequenti

Esplorare i significati e le connessioni di Esodo 8:26 porta gli studiosi a chiedere:

  • Quali versetti sono correlati a Esodo 8:26?
  • Come connectano [un versetto specifico] e [un altro versetto specifico]?
  • Quali parole chiave possiamo utilizzare per connettere questo versetto con altri temi Biblici?

Risorse per ulteriori studi

Per chi desidera approfondire queste tematiche, si consiglia di cercare delle risorse specifiche per la comprensione dei riferimenti incrociati in relazione a Esodo 8:26, facilitando così una comprensione completa e profonda delle Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia