Esodo 8:10 Significato del Versetto della Bibbia

Egli rispose: “Per domani”. E Mosè disse: “Sarà fatto come tu dici, affinché tu sappia che non v’è alcuno pari all’Eterno, ch’è il nostro Dio.

Versetto Precedente
« Esodo 8:9
Versetto Successivo
Esodo 8:11 »

Esodo 8:10 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 46:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 46:9 (RIV) »
Ricordate il passato, le cose antiche: perché io sono Dio, e non ve n’è alcun altro; son Dio, e niuno è simile a me;

Salmi 86:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 86:8 (RIV) »
Non v’è nessuno pari a te fra gli dèi, o Signore, né vi sono alcune opere pari alle tue.

2 Samuele 7:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 7:22 (RIV) »
Tu sei davvero grande, o Signore, o Eterno! Nessuno è pari a te, e non v’è altro Dio fuori di te, secondo tutto quello che abbiamo udito coi nostri orecchi.

1 Cronache 17:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 17:20 (RIV) »
O Eterno, nessuno è pari a te, e non v’è altro Dio fuori di te, secondo tutto quello che abbiamo udito coi nostri orecchi.

Esodo 9:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 9:14 (RIV) »
poiché questa volta manderò tutte le mie piaghe sul tuo cuore, sui tuoi servitori e sul tuo popolo, affinché tu conosca che non c’è nessuno simile a me su tutta la terra.

Deuteronomio 33:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 33:26 (RIV) »
O Ieshurun, nessuno è pari a Dio che, sul carro dei cieli, corre in tuo aiuto, che, nella sua maestà, s’avanza sulle nubi:

Geremia 10:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 10:6 (RIV) »
Non v’è alcuno pari a te, o Eterno; tu sei grande, e grande in potenza è il tuo nome.

Esodo 9:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 9:29 (RIV) »
E Mosè gli disse: “Come sarò uscito dalla città, protenderò le mani all’Eterno; i tuoni cesseranno e non ci sarà più grandine, affinché tu sappia che la terra è dell’Eterno.

Proverbi 27:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 27:1 (RIV) »
Non ti vantare del domani, poiché non sai quel che un giorno possa produrre.

Isaia 40:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 40:25 (RIV) »
A chi dunque voi vorreste somigliare perch’io gli sia pari? dice il Santo.

Salmi 83:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 83:18 (RIV) »
E conoscano che tu, il cui nome e l’Eterno, sei il solo Altissimo sopra tutta la terra.

Salmi 89:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 89:6 (RIV) »
Poiché chi, nei cieli, è paragonabile all’Eterno? Chi è simile all’Eterno tra i figli di Dio?

Salmi 9:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 9:16 (RIV) »
L’Eterno s’è fatto conoscere, ha fatto giustizia; l’empio è stato preso al laccio nell’opera delle proprie mani. Higgaion. Sela.

Deuteronomio 4:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 4:35 (RIV) »
Tu sei stato fatto testimone di queste cose affinché tu riconosca che l’Eterno è Dio, e che non ve n’è altri fuori di lui.

Deuteronomio 32:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 32:31 (RIV) »
Poiché la ròcca loro non è come la nostra Ròcca; i nostri stessi nemici ne son giudici;

Esodo 15:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 15:11 (RIV) »
Chi è pari a te fra gli dèi, o Eterno? Chi è pari a te, mirabile nella tua santità, tremendo anche a chi ti loda, operator di prodigi?

Giacomo 4:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 4:14 (RIV) »
mentre non sapete quel che avverrà domani! Che cos’è la vita vostra? Poiché siete un vapore che appare per un po’ di tempo e poi svanisce.

Esodo 8:10 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Esodo 8:10

Esodo 8:10 è una versetto significativo nella narrazione delle dieci piaghe d'Egitto, in cui Mosè si confronta con Faraone per liberare gli Israeliti. Il versetto recita: "Egli rispose: Domani." E Mosè disse: "Sia secondo la tua parola, affinché tu possa sapere che non c'è nessuno come il Signore, nostro Dio." Questo passaggio è carico di significato sia teologico che storico, e merita un'interpretazione approfondita.

Interpretazioni del Versetto

Analizzando il versetto in Esodo 8:10, troviamo che:

  • L'Autorità di Dio: Mosè, come portavoce di Dio, manifesta l'autorità divina nel proclamare le piaghe. Il suo intervento serve a dimostrare che il Signore è l'unico Dio vero, unico in potere e sovranità.
  • La Flessibilità di Faraone: La risposta di Faraone "domani" evidenzia la riluttanza del re egiziano a riconoscere la potenza di Dio. Mostra anche la procrastinazione comune nell'uomo di fronte alla chiamata divina.
  • Tempo di Riflessione: Il termine “domani” suggerisce un periodo di riflessione da parte di Faraone. Qua si può notare un invito alla conversione e alla presa di coscienza della grandezza di Dio.

Commento di Mattia Enrico

Mattia Enrico sottolinea l'importanza della risposta di Mosè, che accetta la richiesta di Faraone, per mostrare il controllo di Dio sulla situazione. La scelta di un giorno specifico per la liberazione delle rane indica che Dio stabilisce i tempi e le circostanze della Sua opera.

Commento di Albert Barnes

Secondo Barnes, il versetto mette in luce il potere di Dio rispetto agli dèi egiziani. La piaga delle rane testimonia l'inefficacia degli dèi che avevano il potere presunto di governare la natura. I risultati futuri delle piaghe serviranno come prova della superiorità di Dio.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke enfatizza l'aspetto dell'incredulità di Faraone. Egli indica che la risposta di Faraone è rappresentativa di una mancanza di comprensione e rispetto verso l'autorità divina, risultando in un rinvio della propria responsabilità di ubbidire.

Riferimenti Incrociati

Di seguito sono riportati alcuni versetti che si collegano a Esodo 8:10, mostrando la continuità tematica e la profonda connessione delle Scritture:

  • Esodo 7:14-25 - La prima piaga delle acque trasformate in sangue
  • Esodo 10:3 - La richiesta di Mosè a Faraone
  • Esodo 12:12-13 - Il giudizio su tutti gli dèi egiziani
  • Salmo 78:45 - Riferimento alle piaghe
  • Romani 9:17 - Riferimento a Faraone e all'indurimento del suo cuore
  • Gioele 2:30-31 - Meraviglie nel cielo e sulla terra
  • Ebrei 11:28 - La fede di Mosè nelle piaghe

Conclusione

Esodo 8:10 rappresenta un momento di grande importanza non solo per la storia del popolo di Israele, ma anche per il compito di ogni credente nel riconoscere l’autorità di Dio. Attraverso il dialogo tra Mosè e Faraone, il versetto illustra tematiche di sfida, convinzione e potere divino. Così, per coloro che cercano significati e comprensioni più profonde delle Scritture, Esodo 8:10 serve da esempio di come le risposte divine si intrecciano con le esperienze umane, offrendo spunti per riflessioni e applicazioni contemporanee.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia