Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaEbrei 1:5 Versetto della Bibbia
Ebrei 1:5 Significato del Versetto della Bibbia
Infatti, a qual degli angeli diss’Egli mai: Tu sei il mio Figliuolo, oggi ti ho generato? e di nuovo: Io gli sarò Padre ed egli mi sarà Figliuolo?
Ebrei 1:5 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 2:7 (RIV) »
Io spiegherò il decreto: L’Eterno mi disse: Tu sei il mio figliuolo, oggi io t’ho generato.

Ebrei 5:5 (RIV) »
Così anche Cristo non si prese da sé la gloria d’esser fatto Sommo Sacerdote; ma l’ebbe da Colui che gli disse: Tu sei il mio Figliuolo; oggi t’ho generato;

Atti 13:33 (RIV) »
Iddio l’ha adempiuta per noi, loro figliuoli, risuscitando Gesù, siccome anche è scritto nel salmo secondo: Tu sei il mio Figliuolo, oggi Io ti ho generato.

2 Samuele 7:14 (RIV) »
Io sarò per lui un padre, ed egli mi sarà figliuolo; e, se fa del male, lo castigherò con verga d’uomo e con colpi da figli d’uomini,

1 Cronache 22:10 (RIV) »
Egli edificherà una casa al mio nome; ei mi sarà figliuolo, ed io gli sarò padre; e renderò stabile il trono del suo regno sopra Israele in perpetuo.

1 Cronache 17:13 (RIV) »
Io sarò per lui un padre, ed egli mi sarà figliuolo; e non gli ritirerò la mia grazia, come l’ho ritirata da colui che t’ha preceduto.

Salmi 89:26 (RIV) »
Egli m’invocherà, dicendo: Tu sei il mio Padre, il mio Dio, e la ròcca della mia salvezza.

1 Cronache 28:6 (RIV) »
Egli m’ha detto: Salomone, tuo figliuolo, sarà quegli che edificherà la mia casa e i miei cortili; poiché io l’ho scelto per mio figliuolo, ed io gli sarò padre.
Ebrei 1:5 Commento del Versetto della Bibbia
Significato del Versetto Biblico: Ebrei 1:5
Il versetto Ebrei 1:5 è un passaggio significativo nel Nuovo Testamento che sottolinea l'unicità del Cristo rispetto agli angeli. Questo versetto recita: “Infatti, a quale degli angeli ha mai detto: ‘Tu sei mio Figlio, oggi ti ho generato’?”
Di seguito, offriremo una panoramica del significato di questo versetto, combinando commentari pubblici di autori rinomati come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, per fornire un'interpretazione profonda e ricca.
Interpretazione del Versetto
Il versetto è una citazione dal Salmo 2:7, un testo che afferma la paternità divina nei confronti del Messia. Gli autori dei commentari concordano sul fatto che questo versetto stabilisca una chiara distinzione tra Gesù Cristo e gli angeli, enfatizzando la Sua natura divina e il Suo ruolo unico come Figlio di Dio.
Messaggi Chiave
- Unicità di Cristo: Questo versetto afferma che Cristo non è solo un angelo, ma il vero Figlio di Dio, consacrato e designato per un compito divino unico.
- Riferimento al Salmo: La citazione del Salmo 2:7 serve a sottolineare le profezie messianiche e il riconoscimento di Cristo nella Scrittura.
- Qualità Divina: La domanda retorica implica che nessun angelo ha mai ricevuto un onore simile, evidenziando l'autorità e la grandezza di Cristo.
Collegamenti Tematici tra Versetti
Il versetto Ebrei 1:5 non solo si erge da solo, ma si integra con altri passi biblici che parlano della divinità di Gesù e della Sua missione:
- Giovanni 1:14 – "E il Verbo si fece carne e abitò tra noi."
- Matteo 3:17 – "Questo è il mio Figlio diletto, in lui mi sono compiaciuto."
- Romani 1:4 – "Gesù Cristo nostro Signore, dichiarato Figlio di Dio con potenza."
- Ebrei 5:5 – "Così anche Cristo non si è dato gloria da solo."
- Colossesi 1:16-17 – "Perché in lui sono state create tutte le cose."
- Filippesi 2:9-11 – "Perciò anche Dio lo ha esaltato e gli ha dato un nome che è al di sopra di ogni nome."
- Ebrei 7:3 – "Simile al Figlio di Dio, egli rimane sacerdote per sempre."
Analisi Comparativa di Versetti
Quando si considera Ebrei 1:5 in relazione ad altri versetti, emerge un quadro più ampio della missione e della divinità di Gesù. Analizzando i vari passi, possiamo vedere come la Bibbia costruisca una narrazione chiara sulla regalità e sulla signoria di Cristo:
- Riflettendo su Salmo 2, Ebrei 1:5 mostra il compimento delle promesse divine.
- Nell'esaminare Giovanni 3:16 e Colossesi 1, notiamo come il tema della paternità e del sacrificio si intreccino con il concetto di Figlio.
Strumenti per il Riferimento Biblico
Quando si studiano versetti come Ebrei 1:5, è utile utilizzare strumenti di riferimento biblico per esplorare e comprendere le relazioni tra diversi testi. Alcuni strumenti efficaci includono:
- Concordanza Biblica: Aiuta a identificare parole chiave e i loro collegamenti.
- Guida al Riferimento Incrociato: Un utile strumento per trovare facilmente versetti correlati.
- Metodi di Studio per Cross-Referencing: Tecniche pratiche per approfondire gli studi biblici.
Conclusione e Riflessioni Finali
Il versetto Ebrei 1:5 offre una visione chiara della divinità di Cristo e della Sua differenza rispetto agli angeli. Riconoscere e comprendere i temi in gioco non solo arricchisce la nostra Bibbia, ma ci guida anche a una maggiore comprensione della nostra fede.
Attraverso l'analisi delle scritture e l'impiego di strumenti di cross-referenciamento, si può ottenere una comprensione più profonda delle connessioni tra i vari versetti e le idee che permeano la Bibbia.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.