Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaEbrei 1:11 Versetto della Bibbia
Ebrei 1:11 Significato del Versetto della Bibbia
Essi periranno, ma tu dimori; invecchieranno tutti come un vestito,
Ebrei 1:11 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 51:6 (RIV) »
Alzate gli occhi vostri al cielo, e abbassateli sulla terra! Poiché i cieli si dilegueranno come fumo, la terra invecchierà come un vestito, e i suoi abitanti parimente morranno; ma la mia salvezza durerà in eterno, e la mia giustizia non verrà mai meno.

Isaia 34:4 (RIV) »
Tutto l’esercito del cielo si dissolve; i cieli sono arrotolati come un libro, e tutto il loro esercito cade, come cade la foglia dalla vite, come cade il fogliame morto dal fico.

Apocalisse 21:1 (RIV) »
Poi vidi un nuovo cielo e una nuova terra, perché il primo cielo e la prima terra erano passati, e il mare non era più.

Salmi 90:2 (RIV) »
Avanti che i monti fossero nati e che tu avessi formato la terra e il mondo, anzi, ab eterno in eterno, tu sei Dio.

Ebrei 12:27 (RIV) »
Or questo “ancora una volta” indica la remozione delle cose scosse, come di cose fatte, onde sussistan ferme quelle che non sono scosse.

Apocalisse 2:8 (RIV) »
E all’angelo della chiesa di Smirne scrivi: Queste cose dice il primo e l’ultimo, che fu morto e tornò in vita:

Apocalisse 1:11 (RIV) »
Quel che tu vedi, scrivilo in un libro e mandalo alle sette chiese: a Efeso, a Smirne, a Pergamo, a Tiatiri, a Sardi, a Filadelfia e a Laodicea.

2 Pietro 3:7 (RIV) »
mentre i cieli d’adesso e la terra, per la medesima Parola son custoditi, essendo riservati al fuoco per il giorno del giudizio e della distruzione degli uomini empi.

Isaia 44:6 (RIV) »
Così parla l’Eterno, re d’Israele e suo redentore, l’Eterno degli eserciti: Io sono il primo e sono l’ultimo, e fuori di me non v’è Dio.

Isaia 50:9 (RIV) »
Ecco, il Signore, l’Eterno, mi verrà in aiuto; chi è colui che mi condannerà? Ecco, tutti costoro diventeranno logori come un vestito, la tignola li roderà.

Isaia 65:17 (RIV) »
Poiché, ecco, io creo de’ nuovi cieli e una nuova terra; non ci si ricorderà più delle cose di prima; esse non torneranno più in memoria.

Isaia 51:8 (RIV) »
Poiché la tignola li divorerà come un vestito, e la tarma li roderà come la lana; ma la mia giustizia rimarrà in eterno, e la mia salvezza, per ogni età.

Isaia 41:4 (RIV) »
Chi ha operato, chi ha fatto questo? Colui che fin dal principio ha chiamato le generazioni alla vita; io, l’Eterno, che sono il primo, e che sarò cogli ultimi sempre lo stesso.

Apocalisse 20:11 (RIV) »
Poi vidi un gran trono bianco e Colui che vi sedeva sopra, dalla cui presenza fuggiron terra e cielo; e non fu più trovato posto per loro.

Apocalisse 1:17 (RIV) »
E quando l’ebbi veduto, caddi ai suoi piedi come morto; ed egli mise la sua man destra su di me, dicendo: Non temere;
Ebrei 1:11 Commento del Versetto della Bibbia
Significato di Ebrei 1:11
Ebrei 1:11 afferma: "Essi periranno, ma tu rimani; e come un vestito invecchieranno". Questa scrittura parla della transitorietà delle cose create rispetto all'eternità e all'immutabilità di Dio.
Spiegazione della Scrittura
In questo contesto, l'autore di Ebrei sta confrontando il Figlio di Dio con gli angeli e altre creazioni. Le osservazioni raccolte dai commentari pubblici forniscono ulteriore chiarezza sulla profondità di questo versetto:
- Matthew Henry: Henry sottolinea che tutto ciò che è creato (come gli angeli) è soggetto a cambiamento e decadimento, mentre Dio, attraverso il Suo Figlio, è eterno e costante. L'idea che "essi periranno" è un richiamo a comprendere l'immanente fragilità del creato.
- Albert Barnes: Barnes evidenzia che il vestito che invecchia rappresenta la natura temporanea delle cose materiali. I membri della creazione, nel loro splendore apparente, sono destinati a svanire, mentre la natura divina del Figlio rimane intatta.
- Adam Clarke: Clarke offre una riflessione sull'immutabilità di Dio, sostenendo che le cose materiali sono soggette a cambiamento e decadimento. Dio rimane sempre lo stesso, e attraverso questo versetto, l'autore di Ebrei mette in risalto la superiorità della divinità rispetto alla creazione.
Comprensione Tematica
Il versetto rappresenta una chiara distinzione tra la natura impermanente della creazione e la costanza divina. Riflette temi di:
- Temporalità vs. Eterna esistenza
- Delicatezza del creato contro la robustezza divina
- Grandezza del Cristo rispetto ai serafini e agli angeli
Riferimenti Incrociati Biblici
Questo versetto può essere collegato a diverse scritture che esplorano temi simili:
- Salmo 102:25-27 - Un confronto sull'eternità di Dio rispetto alla creazione.
- Giovanni 1:1-3 - La preesistenza del Verbo, attraverso cui tutto è stato creato.
- 2 Corinzi 4:18 - Un focus sulle cose invisibili, che sono eterne, e sul temporaneo delle cose visibili.
- Ebrei 13:8 - L'immutabilità di Cristo, "Gesù Cristo è lo stesso ieri, oggi e in eterno".
- Colossesi 1:16-17 - Tutte le cose sono state create per mezzo di Cristo e in lui tutte le cose sussistono.
- 1 Pietro 1:24-25 - La natura perituro della carne paragonata alla Parola di Dio, che rimane per sempre.
- Giacomo 1:17 - Il dono perfetto di Dio che non cambia come le ombre.
Analisi Comparativa dei Versi Biblici
L'analisi delle connessioni tra i versi come Ebrei 1:11 e i riferimenti indicati può rivelare un quadro più ampio sulla natura divina e la mortalità della creazione umana. Analizzare insieme i tessuti di queste scritture offre una profonda comprensione biblica:
- Comprendere l'Eternità: La costante di Dio è un tema ricorrente; tali versetti evidenziano differenze tra Creatore e creato.
- Riflessione sul Sacro: La santità di Dio contrasta vividamente con la caducità della vita umana e ciò che ci circonda.
- Il Messaggio di Speranza: Anche se il creato può svanire, la promessa di salvezza e di presenza divina rimane.
Strumenti per il Riferimento Incrociato della Bibbia
Utilizzare questi riferimenti e altri strumenti come il concordance della Bibbia e le guide di studio biblico rende più facile la comprensione e la ricerca delle scritture che parlano della natura di Dio rispetto alla creazione:
- Strutture per la cross-referencing
- Guida per la cross-reference della Bibbia
- Metodi di studio per il cross-referencing biblico
Conclusione
In sintesi, Ebrei 1:11 rappresenta un importante passo nel comprendere la distinzione tra il divino e il creato. Comprendere le implicazioni del versetto, attraverso un'analisi incrociata e spiegazioni bibliche, prepara il terreno per una maggiore rivelazione spirituale e una riflessione più profonda sulle dinamiche della fede. Esplorando questi collegamenti, possiamo arricchire le nostre comprensioni circa le scritture e rafforzare la nostra fede.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.