Isaia 10:21 Significato del Versetto della Bibbia

Un residuo, il residuo di Giacobbe, tornerà all’Iddio potente.

Versetto Precedente
« Isaia 10:20
Versetto Successivo
Isaia 10:22 »

Isaia 10:21 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 9:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 9:6 (RIV) »
(H9-5) Poiché un fanciullo ci è nato, un fanciullo ci è stato dato, e l’imperio riposerà sulle sue spalle; sarà chiamato Consigliere ammirabile, Dio potente, Padre Eterno, Principe della Pace,

2 Corinzi 3:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 3:14 (RIV) »
Ma le loro menti furon rese ottuse; infatti, sino al dì d’oggi, quando fanno la lettura dell’antico patto, lo stesso velo rimane, senz’essere rimosso, perché è in Cristo ch’esso è abolito.

Isaia 19:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 19:22 (RIV) »
Così l’Eterno colpirà gli Egiziani: li colpirà e li guarirà, ed essi si convertiranno all’Eterno, che s’arrenderà alle loro supplicazioni e li guarirà.

Atti 26:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 26:20 (RIV) »
ma, prima a que’ di Damasco, poi a Gerusalemme e per tutto il paese della Giudea e ai Gentili, ho annunziato che si ravveggano e si convertano a Dio, facendo opere degne del ravvedimento.

Osea 7:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 7:10 (RIV) »
L’orgoglio d’Israele testimonia contro di lui, ma essi non tornano all’Eterno, al loro Dio, e non lo cercano, nonostante tutto questo.

Osea 14:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 14:1 (RIV) »
O Israele, torna all’Eterno, al tuo Dio! poiché tu sei caduto per la tua iniquità.

Osea 7:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 7:16 (RIV) »
Essi tornano, ma non all’Altissimo; sono diventati come un arco fallace; i loro capi cadranno per la spada, a motivo della rabbia della lor lingua; nel paese d’Egitto si faran beffe di loro.

Isaia 7:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 7:3 (RIV) »
Allora l’Eterno disse ad Isaia: “Va’ incontro ad Achaz, tu con Scear-Jashub, tuo figliuolo, verso l’estremità dell’acquedotto dello stagno superiore, sulla strada del campo del gualchieraio e digli:

Isaia 9:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 9:13 (RIV) »
(H9-12) Ma il popolo non torna a colui che lo colpisce, e non cerca l’Eterno degli eserciti.

Isaia 65:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 65:8 (RIV) »
Così parla l’Eterno: Come quando si trova del succo nel grappolo si dice: “Non lo distruggere perché lì v’è una benedizione”, così farò io, per amor de’ miei servi, e non distruggerò tutto.

Isaia 55:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 55:7 (RIV) »
Lasci l’empio la sua via, e l’uomo iniquo i suoi pensieri: e si converta all’Eterno che avrà pietà di lui, e al nostro Dio ch’è largo nel perdonare.

Osea 6:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 6:1 (RIV) »
E diranno: “Venite, torniamo all’Eterno perch’egli ha lacerato, ma ci risanerà; ha percosso, ma ci fascerà.

Isaia 10:21 Commento del Versetto della Bibbia

Isaia 10:21 - Significato e Interpretazione

Introduzione

Isaia 10:21 è un versetto ricco di significato che esplora temi di pentimento, speranza e il ritorno a Dio. Questo versetto è centrale nel contesto del libro di Isaia, dove Dio promette la salvazione e la restaurazione per il Suo popolo. Esaminiamo le diverse interpretazioni e significati di questo versetto attraverso i commenti di studiosi rinomati come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Testo del Versetto

“Il resto tornerà, il resto di Giacobbe, a Dio, il potente.” - Isaia 10:21

Interpretazione e Significato

Significato Generale

Il versetto afferma che un “resto” del popolo di Giacobbe tornerà a Dio. La parola “resto” è significativa perché indica che, nonostante le difficoltà e le trasgressioni, un gruppo di credenti rimarrà fedele a Dio.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea l'importanza della restaurazione di questo “resto” come simbolo di speranza. Egli chiarisce che, mentre molti possono essere persi nel peccato, Dio non abbandonerà mai completamente il Suo popolo. La promessa di ritorno a Dio è un tema ricorrente nella Scrittura.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes enfatizza la potenza di Dio come elemento centrale nel ritorno del resto di Giacobbe. Da ciò si evince che è solo attraverso la grazia e la potente mano di Dio che questo ritorno sarà possibile. È un invito a riconoscere la sovranità di Dio sulla storia e sui cuori degli uomini.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke discute il concetto di “resto,” confrontando questa idea con altri passi biblici che parlano della preservazione di un gruppo fedele (cfr. Romani 11:5). Clarke suggerisce che il “resto” rappresenta la vera fedeltà e la speranza di un futuro migliore attraverso il ravvedimento e la restaurazione divina.

Riferimenti Incrociati Biblici

Isaia 10:21 si collega con diversi versetti in tutta la Bibbia, rafforzando il suo messaggio di speranza e redenzione. Ecco alcuni riferimenti incrociati:

  • Romani 11:5 - "Così anche in questo tempo, è rimasto un resto secondo l'elezione della grazia."
  • Geremia 31:7 - "Poiché così dice il Signore: 'Esultate con giubilo per Giacobbe, fate risuonare i vostri inni per la principale delle nazioni!'
  • Micah 4:7 - "E il resto di Giacobbe sarà in mezzo a molti popoli come un leone fra le bestie della foresta."
  • Osea 6:1 - "Venite, torniamo al Signore, poiché egli ci ha straziato, ma ci guarirà."
  • Sofonia 3:12 - "Ma lascerò in mezzo a te un popolo misero e povero; essi confidano nel nome del Signore."
  • Isaia 9:2 - "Il popolo che camminava nelle tenebre ha visto una grande luce."
  • Salmo 14:7 - "Oh, che dalla Sion venga la salvezza di Israele!"

Collegamenti Tematici e Analisi Comparativa

Il tema di un “resto” fedele è presente in tutta la Bibbia, con connessioni tra l’Antico e il Nuovo Testamento significative per la comprensione del piano divino. Isaia 10:21 offre un forte contrasto tra il giudizio e la grazia di Dio, un concetto che diventa centrale nella scrittura neotestamentaria.

Alcuni temi che possono essere analizzati in collegamento a Isaia 10:21 includono:

  • Il tema del rinnovamento spirituale (cfr. 2 Corinzi 5:17)
  • Il ruolo del “resto” nella storia della salvezza (cfr. Ebrei 11:39-40)
  • Le promesse di Dio nei momenti di crisi (cfr. Romani 8:28)

Strumenti e Risorse per il Riferimento Biblico

Per approfondire ulteriormente e scoprire altre connessioni, si possono utilizzare i seguenti strumenti:

  • Concordanza Biblica per ricerca di versetti.
  • Guida al riferimento incrociato per approfondimenti su specifici temi.
  • Metodi di studio della Bibbia per analizzazione comparativa.

Conclusione

Isaia 10:21 non solo invita a riflettere sulla sovranità e alla misericordia di Dio, ma costituisce un'opportunità di movimento verso la restaurazione e il rinnovamento. Attraverso l'analisi e il confronto con altri versetti, possiamo cogliere appieno la profondità del messaggio biblico, comprendendo che l'appello al “resto” è un richiamo universale a tornare a Dio, indipendentemente dalle circostanze.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia