Isaia 26:18 Significato del Versetto della Bibbia

Abbiamo concepito, siamo stati in doglie, e, quando abbiamo partorito, era vento; non abbiamo recata alcuna salvezza al paese, e non son nati degli abitanti nel mondo.

Versetto Precedente
« Isaia 26:17
Versetto Successivo
Isaia 26:19 »

Isaia 26:18 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 17:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 17:14 (RIV) »
liberami, con la tua mano, dagli uomini, o Eterno, dagli uomini del mondo la cui parte è in questa vita, e il cui ventre tu empi co’ tuoi tesori; hanno figliuoli in abbondanza, e lasciano il resto de’ loro averi ai loro fanciulli.

Isaia 33:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 33:11 (RIV) »
Voi avete concepito pula, e partorirete stoppia; il vostro fiato è un fuoco che vi divorerà.

Osea 13:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 13:13 (RIV) »
Dolori di donna di parto verranno per lui; egli è un figliuolo non savio; poiché, quand’è giunto il momento, non si presenta per nascere.

Isaia 37:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 37:3 (RIV) »
“Così parla Ezechia: Questo giorno è giorno d’angoscia, di castigo e d’onta; poiché i figliuoli sono giunti al punto d’uscir dal seno materno, e manca la forza per partorire.

Isaia 59:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 59:4 (RIV) »
Nessuno muove causa con giustizia, nessuno la discute con verità; s’appoggiano su quel che non è, dicon menzogne, concepiscono il male, partoriscono l’iniquità.

Esodo 5:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 5:22 (RIV) »
Allora Mosè tornò dall’Eterno, e disse: “Signore, perché hai fatto del male a questo popolo? Perché dunque mi hai mandato?

2 Re 19:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 19:3 (RIV) »
Essi gli dissero: “Così parla Ezechia: Questo è giorno d’angoscia, di castigo, d’obbrobrio; poiché i figliuoli stan per uscire dal seno materno, ma la forza manca per partorirli.

1 Samuele 11:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 11:13 (RIV) »
Ma Saul rispose: “Nessuno sarà messo a morte in questo giorno, perché oggi l’Eterno ha operato una liberazione in Israele”.

1 Samuele 14:45 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 14:45 (RIV) »
E il popolo disse a Saul: “Gionathan, che ha operato questa gran liberazione in Israele, dovrebb’egli morire? Non sarà mai! Com’è vero che l’Eterno vive, non cadrà in terra un capello del suo capo; poiché oggi egli ha operato con Dio! Così il popolo salvò Gionathan, che non fu messo a morte.

Giosué 7:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 7:7 (RIV) »
E Giosuè disse: “Ahi, Signore, Eterno, perché hai tu fatto passare il Giordano a questo popolo per darci in mano degli Amorei e farci perire? Oh, ci fossimo pur contentati di rimanere di là dal Giordano!

Giovanni 7:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 7:7 (RIV) »
Il mondo non può odiar voi; ma odia me, perché io testimonio di lui che le sue opere sono malvagie.

1 Giovanni 5:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Giovanni 5:19 (RIV) »
Noi sappiamo che siam da Dio, e che tutto il mondo giace nel maligno;

Isaia 26:18 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Isaia 26:18

Il versetto di Isaia 26:18 dice: "Abbiamo concepito, sì; abbiamo partorito, ma non abbiamo fatto niente di salvifico; la terra non ha prodotto il suo popolo né ha partorito gli abitanti del mondo." Questo versetto esprime una riflessione profonda sulla condizione di impotenza e solitudine di Israele davanti alla sofferenza e al dolore. Qui, i profeti parlano di uno stato di desolazione spirituale, in cui le promesse sembrano lontane e l'aiuto pare assente.

Interpretazioni Bibliche

Nel contesto di Isaia, questo versetto può essere visto come una lamentela per l'incapacità del popolo di portare frutti che piacciano a Dio. Secondo Matthew Henry, questo riflette il senso di impotenza del popolo di Dio, chiamato a vivere secondo le sue leggi ma che ha tradito questa vocazione. Albert Barnes approfondisce ulteriormente, sottolineando che il versetto rappresenta una metafora della mancanza di vita e di fecondità spirituale, indicando un bisogno urgente di redenzione e restaurazione. Adam Clarke, d'altra parte, fa eco all'idea che Dio si aspetti che il suo popolo porti frutto, e il fallimento in ciò può portare al loro giudizio.

Analisi Comparativa e Riferimenti

Nella lettura di Isaia 26:18, possiamo trovare numerosi paralleli nelle Scritture che esplorano i temi della sofferenza e della redenzione. Ecco alcune connessioni tematiche e referenziali:

  • Geremia 14:4 - Riferisce alla siccità che colpisce la terra e il suo popolo, evidenziando l'impotenza e il bisogno del Signore.
  • Osea 14:8 - Parla della restaurazione e della guarigione spirituale, contrastando la desolazione di Isaia.
  • Romani 8:22-23 - Riferisce al gemito della creazione, paragonando la sofferenza attuale alla futura speranza di redenzione.
  • Matteo 23:37 - Espressione del lamento di Gesù per Gerusalemme, simile alla lamentela in Isaia per il popolo.
  • Galati 4:27 - Cita Isaia 54:1 per parlare di una nuova nascita, simile alla dimensione del partorire nel versetto esaminato.
  • Salmo 126:5 - Esplora la gioia che deriva dal raccogliere dopo un periodo di semina e pianto, in contrasto con la desolazione di Isaia.
  • Romani 11:25-26 - Discute l'idea del resto di Israele e la salvezza, collegandosi alla tematica di speranza nonostante le sofferenze.

Strumenti di Comprensione

Quando si cerca di comprendere versetti come Isaia 26:18, è utile utilizzare strumenti di cross-referencing biblico come le concordanze e i manuali di riferimento. Questi strumenti non solo aiutano a trovare versetti correlati, ma forniscono anche una guida per il loro studio tematico. Considera di utilizzare:

  • Concordanza Biblica - per individuare parole chiave e i loro riferimenti.
  • Guida al cross-reference biblico - per comprendere meglio le connessioni tra versetti.
  • Metodi di studio del cross-referencing - per approfondire le relazioni tra i testi e i temi biblici.

Conclusione e Riflessione Finale

Il versetto di Isaia 26:18 ci invita a riflettere sul nostro stato spirituale e sull'importanza di essere fecondi nel nostro cammino di fede. Ogni riferimento e ogni connessione tra i versetti ci aiutano a costruire una visione più ampia e profonda della parola di Dio. Attraverso una giusta interpretazione biblica e l'uso attento di strumenti di cross-referencing, possiamo arricchire la nostra comprensione delle scritture e della nostra relazione con Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia