Isaia 43:13 Significato del Versetto della Bibbia

Lo sono da che fu il giorno, e nessuno può liberare dalla mia mano; io opererò; chi potrà impedire l’opera mia?

Versetto Precedente
« Isaia 43:12
Versetto Successivo
Isaia 43:14 »

Isaia 43:13 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 14:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 14:27 (RIV) »
L’Eterno degli eserciti ha fatto questo piano; Chi lo frusterà? La sua mano è stesa; chi gliela farà ritirare?

Salmi 90:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 90:2 (RIV) »
Avanti che i monti fossero nati e che tu avessi formato la terra e il mondo, anzi, ab eterno in eterno, tu sei Dio.

Isaia 46:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 46:10 (RIV) »
che annunzio la fine sin dal principio, e molto tempo prima predìco le cose non ancora avvenute; che dico: “Il mio piano sussisterà, e metterò ad effetto tutta la mia volontà”;

Ebrei 13:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 13:8 (RIV) »
Gesù Cristo è lo stesso ieri, oggi, e in eterno.

Giobbe 9:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 9:12 (RIV) »
Ecco afferra la preda, e chi si opporrà? Chi oserà dirgli: “Che fai?”

Giovanni 8:58 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 8:58 (RIV) »
Gesù disse loro: In verità, in verità vi dico: Prima che Abramo fosse nato, io sono.

Deuteronomio 32:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 32:39 (RIV) »
Ora vedete che io solo son Dio, e che non v’è altro dio accanto a me. Io fo morire e fo vivere, ferisco e risano, e non v’è chi possa liberare dalla mia mano.

1 Timoteo 1:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Timoteo 1:17 (RIV) »
Or al re dei secoli, immortale, invisibile, solo Dio, siano onore e gloria ne’ secoli de’ secoli. Amen.

Apocalisse 1:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 1:8 (RIV) »
Io son l’Alfa e l’Omega, dice il Signore Iddio che è, che era e che viene, l’Onnipotente.

Isaia 57:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 57:15 (RIV) »
Poiché così parla Colui ch’è l’Alto, l’eccelso, che abita l’eternità, e che ha nome “il Santo”: Io dimoro nel luogo alto e santo, ma son con colui ch’è contrito ed umile di spirito, per ravvivare lo spirito degli umili, per ravvivare il cuore dei contriti.

Efesini 1:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Efesini 1:11 (RIV) »
In lui, dico, nel quale siamo pur stati fatti eredi, a ciò predestinati conforme al proposito di Colui che opera tutte le cose secondo il consiglio della propria volontà,

Isaia 41:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 41:4 (RIV) »
Chi ha operato, chi ha fatto questo? Colui che fin dal principio ha chiamato le generazioni alla vita; io, l’Eterno, che sono il primo, e che sarò cogli ultimi sempre lo stesso.

Proverbi 21:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 21:30 (RIV) »
Non c’è sapienza, non intelligenza, non consiglio che valga contro l’Eterno.

Salmi 50:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 50:22 (RIV) »
Deh, intendete questo, voi che dimenticate Iddio; che talora io non vi dilanii e non vi sia chi vi liberi.

Giobbe 34:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 34:29 (RIV) »
Quando Iddio dà requie chi lo condannerà? Chi potrà contemplarlo quando nasconde il suo volto a una nazione ovvero a un individuo,

Giobbe 34:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 34:14 (RIV) »
S’ei non ponesse mente che a sé stesso, se ritirasse a sé il suo spirito e il suo soffio,

Salmi 93:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 93:2 (RIV) »
Il tuo trono è saldo ab antico, tu sei ab eterno.

Romani 9:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 9:18 (RIV) »
Così dunque Egli fa misericordia a chi vuole, e indura chi vuole.

Giovanni 1:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 1:1 (RIV) »
Nel principio era la Parola, e la Parola era con Dio, e la Parola era Dio.

Abacuc 1:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Abacuc 1:12 (RIV) »
Non sei tu ab antico; o Eterno, il mio Dio, il mio Santo? Noi non morremo! O Eterno, tu l’hai posto, questo popolo, per esercitare i tuoi giudizi, tu, o Ròcca, l’hai stabilito per infliggere i tuoi castighi.

Michea 5:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Michea 5:2 (RIV) »
(H5-1) Ma da te, o Bethlehem Efrata, piccola per essere tra i migliaia di Giuda, da te mi uscirà colui che sarà dominatore in Israele, le cui origini risalgono ai tempi antichi, ai giorni eterni.

Osea 2:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 2:10 (RIV) »
E ora scoprirò la sua vergogna agli occhi de’ suoi amanti, e nessuno la salverà dalla mia mano.

Daniele 4:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 4:35 (RIV) »
Tutti gli abitanti della terra son da lui reputati un nulla; egli agisce come vuole con l’esercito del cielo e con gli abitanti della terra; e non v’è alcuno che possa fermare la sua mano o dirgli: Che fai?

Proverbi 8:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 8:23 (RIV) »
Fui stabilita ab eterno, dal principio, prima che la terra fosse.

Isaia 43:13 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Isaia 43:13

Il versetto di Isaia 43:13 recita: "Sì, da prima che ci fosse un giorno, io sono. Nessuno può liberare dalla mia mano; io agisco e chi può farlo retrocedere?" Questo versetto racchiude una profonda verità riguardante la sovranità di Dio e la sua eternità.

Significati e Interpretazioni

Una combinazione delle intuizioni dai commentari pubblici di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke rivela molteplici significati di questo versetto:

  • Sovranità di Dio:

    La frase "io sono" sottolinea l'eterna esistenza di Dio. Egli non ha avuto un inizio e non avrà una fine. Matthew Henry spiega che Dio è sempre stato presente e opera in ogni circostanza secondo il suo piano eterno.

  • Nessuno può fermare i suoi piani:

    L'affermazione "Nessuno può liberare dalla mia mano" suggerisce che l'azione di Dio è irresistibile e che nessun potere umano può opporsi ai suoi decreti. Albert Barnes sottolinea che questo offre conforto al credente, sapendo che Dio attua i suoi propositi senza possibilità di fallimento.

  • Il contesto di redenzione:

    Adam Clarke indica che questo versetto è parte di una promessa di redenzione per Israele. Dio ricorda il suo popolo della sua potenza e della sua intenzione di liberarli dall'esilio e dalle loro angustie.

Collegamenti e Riferimenti Biblici

Isaia 43:13 ha molti collegamenti significativi con altre scritture. Ecco 10 versetti correlati:

  • Isaia 46:10: "Io annuncio la fine fin dall'inizio..." – La dichiarazione della sovranità divina sul tempo.
  • Esodo 3:14: "Io sono colui che sono." – Riferimento all'auto-rivelazione di Dio.
  • Giovanni 8:58: "Prima che Abramo fosse, io sono." – Riconoscimento della divinità di Cristo.
  • Salmo 115:3: "Il nostro Dio è nei cieli; fa ciò che gli pare." – La libertà di Dio di agire secondo il Suo volere.
  • Romani 11:29: "I doni e la chiamata di Dio sono irrevocabili." – La fedeltà di Dio nei confronti delle sue promesse.
  • Isaia 40:28: "Non lo sai? Non hai udito che... il Signore... è l'Eterno." – L'eternità e la potenza di Dio.
  • Salmo 37:23: "I passi dell'uomo sono guidati dal Signore." – Dio guida e dirige le azioni umane.
  • Giobbe 42:2: "So che tu puoi tutto…" – Riconoscimento della potenza di Dio.
  • Isaia 14:27: "Il Signore degli eserciti ha decretato…" – L'inevitabilità del piano divino.
  • Proverbi 16:9: "Il cuore dell'uomo medita la sua via, ma il Signore dirige i suoi passi." – La guida divina nella vita umana.

Spiegazione delle Tematiche

Questo versetto si presta a una riflessione associata su diversi temi biblici, come la sovranità divina, la redenzione, e la certa speranza per il credente. La tematica del continuo intervento di Dio si può vedere nella narrazione biblica, il quale implica che le azioni umane non divertono il piano divino.

Conclusione

In sintesi, Isaia 43:13 invita i lettori a riconoscere la potenza e la sovranità di Dio. Mediante l'analisi comparativa con i versetti e i temi correlati, possiamo scoprire una profonda connessione attraverso il testo biblico e come Dio opera costantemente nell storia e nella vita dei suoi seguaci.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia