Isaia 9:21 Significato del Versetto della Bibbia

(H9-20) Manasse divora Efraim, ed Efraim Manasse; e insieme piomban su Giuda. E, con tutto ciò, l’ira sua non si calma, e la sua mano rimane distesa.

Versetto Precedente
« Isaia 9:20
Versetto Successivo
Isaia 10:1 »

Isaia 9:21 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 5:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 5:25 (RIV) »
Per questo avvampa l’ira dell’Eterno contro il suo popolo; ed egli stende contr’esso la sua mano, e lo colpisce; tremano i monti, e i cadaveri son come spazzatura in mezzo alle vie; e, con tutto ciò, l’ira sua non si calma, e la sua mano rimase distesa.

2 Cronache 28:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 28:6 (RIV) »
Infatti Pekah, figliuolo di Remalia, uccise in un giorno, in Giuda, centoventimila uomini, tutta gente valorosa, perché aveano abbandonato l’Eterno, l’Iddio dei loro padri.

Isaia 9:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 9:12 (RIV) »
(H9-11) i Siri da oriente, i Filistei da occidente; ed essi divoreranno Israele a bocca spalancata. E, con tutto ciò, l’ira sua non si calma, e la sua mano rimane distesa.

Giudici 7:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 7:2 (RIV) »
E l’Eterno disse a Gedeone: “La gente che è teco è troppo numerosa perch’io dia Madian nelle sue mani; Israele potrebbe vantarsi di fronte a me, e dire: La mia mano è quella che m’ha salvato.

Matteo 24:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 24:10 (RIV) »
E allora molti si scandalizzeranno, e si tradiranno e si odieranno a vicenda.

Geremia 4:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 4:8 (RIV) »
Perciò, cingetevi di sacchi, fate cordoglio, mandate lamenti! perché l’ardente ira dell’Eterno non s’è stornata da noi.

Isaia 11:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 11:13 (RIV) »
La gelosia d’Efraim scomparirà, e gli avversari di Giuda saranno annientati; Efraim non invidierà più Giuda, e Giuda non sarà più ostile ad Efraim.

Isaia 10:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 10:4 (RIV) »
Non rimarrà loro che curvarsi fra i prigionieri o cadere fra gli uccisi. E, con tutto ciò, l’ira sua non si calma, e la sua mano rimane distesa.

Isaia 9:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 9:17 (RIV) »
(H9-16) Perciò l’Eterno non si compiacerà de’ giovani del popolo, né avrà compassione de’ suoi orfani e delle sue vedove; poiché tutti quanti son empi e perversi, ed ogni bocca proferisce follia. E, con tutto ciò, la sua ira non si calma, e la sua mano rimane distesa.

2 Re 15:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 15:30 (RIV) »
Hosea, figliuolo di Ela, ordì una congiura contro Pekah, figliuolo di Remalia; lo colpì, l’uccise, e regnò in luogo suo, l’anno ventesimo del regno di Jotham, figliuolo di Uzzia.

1 Samuele 14:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 14:20 (RIV) »
Poi Saul e tutto il popolo ch’era con lui si radunarono e s’avanzarono fino al luogo della battaglia; ed ecco che la spada dell’uno era rivolta contro l’altro, e la confusione era grandissima.

Galati 5:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Galati 5:15 (RIV) »
Ma se vi mordete e divorate gli uni gli altri, guardate di non esser consumati gli uni dagli altri.

Isaia 9:21 Commento del Versetto della Bibbia

Isaia 9:21 offre una visione profonda e complessa del conflitto e delle divisioni all'interno delle famiglie d'Israele. Questo versetto, riprendendo i temi di dolore e divisione, ci invita a riflettere sulla condizione spirituale e sociale del popolo di Dio. Attraverso i vari commentari pubblici, cercheremo di approfondire il significato biblico, le interpretazioni e le spiegazioni di questo versetto, nonché le sue connessioni con altri passaggi scripturali.

Significato e Interpretazione del Versetto

Isaia 9:21 recita: "Manasseh contro Efraim, e Efraim contro Manasseh; e insieme si scagliano contro Giuda." Questo versetto si inserisce in un contesto di conflitto interno, evidenziando la lotta tra le tribù di Israele, in particolare tra Manasse e Efraim, e il loro rapporto conflittuale con Giuda. Questo brano è una metafoa dei conflitti all'interno del popolo di Dio, i quali riflettono una maggiore ribellione contro Dio stesso.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea il tema della divisione tra le tribù di Israele e l'impossibilità di trovare unità. Egli osserva che questa divisione non solo è di natura fisica ma anche spirituale, indicando che quando ci allontaniamo da Dio, si creano conflitti anche all'interno delle nostre cerchie più intime, come la famiglia. Henry suggerisce che il messaggio principale è che la divisione proviene dall'assenza della pace divina e dalla ribellione a Dio.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes esplora ulteriormente la natura e le conseguenze del conflitto interno. Secondo Barnes, il versetto illustra le tensioni civili e le consapevolezze nazionali fra le tribù. Le conseguenze di questi conflitti sono devastanti e portano a un ulteriore allontanamento da Dio, il quale desidera l'unità e la pace. Egli informa il lettore che queste divisioni sono anche un riflesso della condizione umana Prevalente: l’uomo è incline a combattere fra di loro quando si dimentica di Dio.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke enfatizza l'importanza della coesione e della pace tra le tribù, indicendo che il conflitto menzionato è più di una semplice guerra tra clan; è il risultato della disobbedienza collettiva a Dio. Egli osserva anche che questo versetto è una profezia della futura restaurazione del popolo di Dio, ma solo dopo aver riconosciuto e risolto i propri conflitti interni.

Collegamenti con Altri Versetti della Bibbia

Questa sezione esplorerà i collegamenti tematici e i cross-references di Isaia 9:21.

  • Isaia 5:25 - Un richiamo al giudizio di Dio e alle conseguenze della ribellione.
  • Geremia 50:4-5 - Riflessioni sulle divisioni israelitiche e la ricerca di unità.
  • Ezechiele 37:16-22 - La profezia di unione tra le due case di Israele.
  • Luca 11:17 - Un insegnamento di Gesù su come ogni regno diviso contro se stesso non può permanere.
  • Giacomo 3:16 - Un'esplorazione delle conseguenze dell'invidia e della contesa.
  • Matteo 12:25 - L'importanza dell'unità e della pace per evitare la rovina.
  • Galati 5:15 - L'avvertimento contro il consumo reciproco fra i membri della comunità di fede.

Riflessioni Finali

Il significato di Isaia 9:21 invita i lettori a riflettere sulle divisioni all'interno delle comunità, delle famiglie e, in ultima analisi, nella relazione con Dio. Le interpretazioni di tre noti commentatori offrono una prospettiva ricca e multilivello che evidenzia che il conflitto è una condizione umana comune che richiede riconciliazione con Dio e con gli altri. Attraverso strumenti di cross-referencing biblico, possiamo comprendere come i temi di divisione e unità risuonino in tutta la Scrittura e offrirci un messaggio di speranza e guarigione.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia