Geremia 26:22 Significato del Versetto della Bibbia

e il re Joiakim mandò degli uomini in Egitto, cioè Elnathan, figliuolo di Acbor, e altra gente con lui.

Versetto Precedente
« Geremia 26:21
Versetto Successivo
Geremia 26:23 »

Geremia 26:22 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Re 22:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 22:12 (RIV) »
Poi diede quest’ordine al sacerdote Hilkia, ad Ahikam, figliuolo di Shafan, ad Acbor, figliuolo di Micaia, a Shafan, il segretario, e ad Asaia, servo del re:

2 Re 22:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 22:14 (RIV) »
Il sacerdote Hilkia, Ahikam, Acbor, Shafan ed Asaia andarono dalla profetessa Hulda, moglie di Shallum, guardaroba, figliuolo di Tikva, figliuolo di Harhas. Essa dimorava a Gerusalemme, nel secondo quartiere; e quando ebbero parlato con lei, ella disse loro:

Geremia 36:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 36:12 (RIV) »
scese nella casa del re, nella camera del segretario, ed ecco che quivi stavan seduti tutti i capi: Elishama il segretario, Delaia figliuolo di Scemaia, Elnathan figliuolo di Acbor, Ghemaria figliuolo di Shafan, Sedekia figliuolo di Hanania, e tutti gli altri capi.

Salmi 12:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 12:8 (RIV) »
Gli empi vanno attorno da tutte le parti quando la bassezza siede in alto tra i figliuoli degli uomini.

Proverbi 29:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 29:12 (RIV) »
Quando il sovrano dà retta alle parole menzognere, tutti i suoi ministri sono empi.

Geremia 36:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 36:25 (RIV) »
E benché Elnathan, Delaia e Ghemaria supplicassero il re perché non bruciasse il rotolo, egli non volle dar loro ascolto.

Geremia 26:22 Commento del Versetto della Bibbia

Commentario su Geremia 26:22

Il versetto Geremia 26:22 si inserisce in un contesto di profezia e persecuzione. In questo passo, il profeta Geremia affronta il pericolo e la sfida di proclamare il messaggio divino, in un epoca in cui i leader religiosi e politici erano ostili alle sue parole. Analizziamo il significato di questo versetto e le sue connessioni con altri passaggi biblici.

Interpretazione del Versetto

Le tradizioni e commentari pubblici, come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, offrono preziose intuizioni sulla vita di Geremia e sul significato di questo versetto. Geremia, spesso definito "il profeta piangente", sperimentò in prima persona il rifiuto e la minaccia, ma la sua fedeltà a Dio è ciò che lo contraddistingue.

Riflessioni di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea come Geremia fosse protetto da Dio nonostante le minacce di morte. Questo mostra non solo la divina provvidenza, ma anche l’importanza di essere audaci nel proclamare la verità. La sua resistenza si allinea con il tema della giustizia divina e della necessità di ascoltare la voce del Signore.

Analisi di Albert Barnes

Albert Barnes offre una prospettiva storica, indicando che la reazione dei sacerdoti e dei governatori rappresenta una lotta tra la verità divina e l’autorità umana. Barnes evidenzia anche che ciò che i leader religiosi non accettano oggi, potrà essere svelato da Dio domani. Questa interpretazione offre un’opportunità di riflessione sulla verità e sull’obbedienza.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke si concentra sulla paura di Geremia e sul suo coraggio. Si sofferma sull’importanza della resilienza profetica e della perseveranza nel ministero. Clarke collegano questo passo ad altre scritture, mostrando come la chiamata di Dio possa comportare sfide significative, ma anche benedizioni immense.

Collegamenti e Riferimenti Incrociati

Questo versetto si ricollega a diversi passi che parlano della lotta tra il profeta e l’autorità, nonché del compito di annunciare la verità divina di fronte alle avversità.

  • Geremia 1:19 - "Ti combatteranno, ma non ti vinceranno". Qui Dio rassicura Geremia della sua protezione.
  • Ezechiele 2:6 - "Non temere loro, né le loro parole". Questo riflette la stessa chiamata alla perseveranza profetica.
  • Atti 4:18-20 - Gli apostoli, come Geremia, devono affrontare l’opposizione, ma scelgono di obbedire a Dio piuttosto che agli uomini.
  • Matteo 5:10 - "Beati quelli che siano perseguitati per la giustizia". Questa beatitudine espande il tema del sacrificio per la verità.
  • Esodo 3:11-12 - La chiamata di Mosè e la risposta di Dio, riflettendo sull’obbligo di annunciare il comando divino.
  • 1 Pietro 4:12-14 - "Non vi sorprendete del fuoco della prova". Qui si incoraggia a rimanere fedeli anche in mezzo alla sofferenza.
  • Romani 12:19 - "Non vendicatevi, ma cedete luogo all'ira". Interseca il tema del sacrificio e la fede in Dio come il giudice finale.

Conclusione

Geremia 26:22 rappresenta non solo una sfida per il profeta, ma anche un messaggio potente per tutti i credenti: la verità di Dio deve essere proclamata, indipendentemente dal costo personale. Le connessioni tra i versetti biblici, come osservato attraverso l'esame applicato dei commentari, permettono di approfondire la comprensione della fedeltà e del coraggio richiesti agli individui per seguire il percorso tracciato da Dio.

Parole chiave correlate: significati dei versetti biblici, interpretazioni dei versetti biblici, spiegazioni dei versetti biblici, commentario sui versetti biblici, collegamenti tematici tra i versetti biblici.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia