Geremia 34:11 Significato del Versetto della Bibbia

ma poi mutarono, e fecero ritornare gli schiavi e le schiave che avevano affrancati, e li riassoggettarono ad essere loro schiavi e schiave.

Versetto Precedente
« Geremia 34:10
Versetto Successivo
Geremia 34:12 »

Geremia 34:11 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Pietro 2:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Pietro 2:20 (RIV) »
Poiché, se dopo esser fuggiti dalle contaminazioni del mondo mediante la conoscenza del Signore e Salvatore Gesù Cristo, si lascian di nuovo avviluppare in quelle e vincere, la loro condizione ultima diventa peggiore della prima.

Proverbi 26:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 26:11 (RIV) »
Lo stolto che ricade nella sua follia, è come il cane che torna al suo vomito.

Matteo 12:43 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 12:43 (RIV) »
Or quando lo spirito immondo è uscito da un uomo, va attorno per luoghi aridi, cercando riposo e non lo trova.

Ecclesiaste 8:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 8:11 (RIV) »
Siccome la sentenza contro una mala azione non si eseguisce prontamente, il cuore dei figliuoli degli uomini è pieno della voglia di fare il male.

Geremia 37:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 37:5 (RIV) »
L’esercito di Faraone era uscito d’Egitto; e come i Caldei che assediavano Gerusalemme n’ebbero ricevuto la notizia, tolsero l’assedio a Gerusalemme.

Geremia 34:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 34:21 (RIV) »
E darò Sedekia, re di Giuda, e i suoi capi in mano dei loro nemici, e in mano di quelli che cercano la loro vita, e in mano dell’esercito del re di Babilonia, che s’è allontanato da voi.

Osea 7:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 7:16 (RIV) »
Essi tornano, ma non all’Altissimo; sono diventati come un arco fallace; i loro capi cadranno per la spada, a motivo della rabbia della lor lingua; nel paese d’Egitto si faran beffe di loro.

Osea 6:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 6:4 (RIV) »
Che ti farò, o Efraim? Che ti farò o Giuda? La vostra pietà è come una nuvola mattutina, come la rugiada che di buon’ora scompare.

Sofonia 1:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Sofonia 1:6 (RIV) »
e quelli che si ritraggono dall’Eterno, e quelli che non cercano l’Eterno e non lo consultano.

Romani 2:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 2:4 (RIV) »
Ovvero sprezzi tu le ricchezze della sua benignità, della sua pazienza e della sua longanimità, non riconoscendo che la benignità di Dio ti trae a ravvedimento?

Salmi 125:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 125:5 (RIV) »
Ma quanto a quelli che deviano per le loro vie tortuose, l’Eterno li farà andare con gli operatori d’iniquità. Pace sia sopra Israele.

Salmi 36:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 36:3 (RIV) »
Le parole della sua bocca sono iniquità e frode; egli ha cessato d’esser savio e di fare il bene.

Esodo 14:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 14:3 (RIV) »
E Faraone dirà de’ figliuoli d’Israele: Si sono smarriti nel paese; il deserto li tiene rinchiusi.

Esodo 8:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 8:15 (RIV) »
Ma quando Faraone vide che v’era un po’ di respiro, si ostinò in cuor suo, e non diè ascolto a Mosè e ad Aaronne, come l’Eterno avea detto.

Esodo 8:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 8:8 (RIV) »
Allora Faraone chiamò Mosè ed Aaronne e disse loro: “Pregate l’Eterno che allontani le rane da me e dal mio popolo, e io lascerò andare il popolo, perché offra sacrifizi all’Eterno”.

Esodo 9:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 9:28 (RIV) »
Pregate l’Eterno perché cessino questi grandi tuoni e la grandine; e io vi lascerò andare, e non sarete più trattenuti”.

Esodo 9:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 9:34 (RIV) »
E quando Faraone vide che la pioggia, la grandine e i tuoni eran cessati, continuò a peccare, e si ostinò in cuor suo: lui e i suoi servitori.

1 Samuele 24:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 24:19 (RIV) »
(H24-20) Se uno incontra il suo nemico, lo lascia egli andarsene in pace? Ti renda dunque l’Eterno il contraccambio del bene che m’hai fatto quest’oggi!

1 Samuele 19:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 19:6 (RIV) »
Saul diè ascolto alla voce di Gionathan, e fece questo giuramento: “Com’è vero che l’Eterno vive, egli non sarà fatto morire!”

1 Samuele 26:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 26:21 (RIV) »
Allora Saul disse: “Ho peccato; torna, figliuol mio Davide; poiché io non ti farò più alcun male, giacché oggi la mia vita è stata preziosa agli occhi tuoi; ecco, io ho operato da stolto, e ho commesso un gran fallo”.

Salmi 78:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 78:34 (RIV) »
Quand’ei li uccideva, essi lo ricercavano e tornavano bramosi di ritrovare Iddio;

Esodo 10:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 10:17 (RIV) »
Ma ora perdona, ti prego, il mio peccato, questa volta soltanto; e supplicate l’Eterno, l’Iddio vostro, perché almeno allontani da me questo flagello mortale”.

Geremia 34:11 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Geremia 34:11

Il versetto Geremia 34:11 dice: "Ma poi voltarono indietro e ripresero i servi e le serve che avevano lasciato liberi, e li costrinsero a servire di nuovo." Questo passaggio si inserisce in un contesto di ribellione e disobbedienza nei confronti degli ordini di Dio.

Commento di Matteo Enrico

Matteo Enrico sottolinea come la liberazione dei servi fosse una risposta alle promesse e ai giuramenti fatti dal popolo. Tuttavia, nonostante il loro fervore iniziale, la loro disobbedienza ha portato alla reclusione di coloro che erano stati liberati. Enrico osserva che ciò riflette una mancanza di fede e una grave violazione dei diritti umani secondo le leggi divine.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia l'ironia di una società che, professando liberazione e giustizia, ricade rapidamente nell'errore. Barnes nota che la ripresa della schiavitù è un simbolo della durezza del cuore e della caduta morale del popolo, che aveva ricevuto la grazia di libertà ma ha scelto la schiavitù. La sua analisi suggerisce che questo versetto serve da monito per tutte le generazioni sulla necessità di rimanere fedeli alle promesse fatte a Dio.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke offre una prospettiva complessa, che include la considerazione delle leggi giudaiche riguardanti la libertà degli schiavi. Clarke evidenzia che, rifiutandosi di onorare il loro giuramento, il popolo di Giuda non soltanto ha peccato contro gli uomini, ma soprattutto contro Dio. La ribellione contro la liberazione è vista come una simbolica rottura del patto tra Dio e il suo popolo.

Riflessioni Generali

Il versetto di Geremia 34:11 non è solo una denuncia della disobbedienza, ma ci invita a riflettere sulle promesse fatte e sull'importanza di mantenerle. È un richiamo alla responsabilità morale, non solo verso Dio ma anche nei confronti degli altri.

Questo passaggio ci invita a considerare i seguenti temi:

  • La Importanza della Libertà: Un tema centrale è l’importanza della libertà e il valore che essa ha dal punto di vista divino.
  • Responsabilità verso gli Altri: Le azioni del popolo mostrano la necessità di onorare i diritti e la dignità dei nostri simili.
  • Conseguenze della Disobbedienza: C'è sempre una conseguenza per le promesse infrante, e questo è illustrato nella storia del popolo di Giuda.

Riferimenti Incrociati Biblici

  • Esodo 21:2-6 - Riguardo alla liberazione degli schiavi.
  • Geremia 34:8 - La legge riguardante la liberazione degli schiavi.
  • Deuteronomio 15:12-18 - Regole sulla liberazione degli schiavi e sull'obbligo di libertà.
  • Galati 5:1 - La libertà dei cristiani in Cristo.
  • Matteo 5:37 - L'importanza di mantenere le promesse.
  • Isaia 58:6 - La vera liberazione secondo la volontà di Dio.
  • Colossesi 3:22 - I doveri dei servi verso i padroni.

Conclusioni

La comprensione del versetto di Geremia 34:11 offre molteplici strati di significato che si collegano a temi fondamentali della fede biblica. Analizzando la richiamata all'attenzione della disobbedienza e della responsabilità, possiamo apprendere l'importanza di mantenere i nostri giuramenti e onorare la libertà degli altri. Fornisce anche un’opportunità per esplorare la ricca rete di collegamenti tra i versetti biblici, rivelando le interconnessioni tra le Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia