Geremia 34:2 Significato del Versetto della Bibbia

Così parla l’Eterno, l’Iddio d’Israele: Va’, parla a Sedekia, re di Giuda, e digli: Così parla l’Eterno: Ecco, io do questa città in mano del re di Babilonia, il quale la darà alle fiamme;

Versetto Precedente
« Geremia 34:1
Versetto Successivo
Geremia 34:3 »

Geremia 34:2 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Geremia 21:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 21:10 (RIV) »
Poiché io volgo la mia faccia contro questa città per farle del male e non del bene, dice l’Eterno; essa sarà data in mano del re di Babilonia, ed egli la darà alle fiamme.

Geremia 34:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 34:22 (RIV) »
Ecco, io darò l’ordine, dice l’Eterno, e li farò ritornare contro questa città; essi combatteranno contro di lei, la prenderanno, la daranno alle fiamme; e io farò delle città di Giuda una desolazione senz’abitanti.

Geremia 22:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 22:1 (RIV) »
Così parla l’Eterno: Scendi nella casa del re di Giuda, e pronunzia quivi questa parola, e di’:

2 Cronache 36:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 36:11 (RIV) »
Sedekia avea ventun anni quando cominciò a regnare, e regnò a Gerusalemme undici anni.

Geremia 32:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 32:3 (RIV) »
Ve l’aveva fatto rinchiudere Sedekia, re di Giuda, col dirgli: “Perché vai tu profetizzando dicendo: Così parla l’Eterno: Ecco, io do questa città in man del re di Babilonia, ed ei la prenderà;

Geremia 37:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 37:8 (RIV) »
e i Caldei torneranno, e combatteranno contro questa città, la prenderanno, e la daranno alle fiamme.

Geremia 21:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 21:4 (RIV) »
Così parla l’Eterno, l’Iddio d’Israele: Ecco, io sto per far rientrare nella città le armi di guerra che sono nelle vostre mani e con le quali voi combattete, fuori delle mura, contro il re di Babilonia, e contro i Caldei che vi assediano, e le raccoglierò in mezzo a questa città.

Geremia 38:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 38:23 (RIV) »
E tutte le tue mogli coi tuoi figliuoli saranno menate ai Caldei; e tu non scamperai dalle loro mani, ma sarai preso e dato in mano del re di Babilonia, e questa città sarà data alle fiamme”.

Geremia 32:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 32:28 (RIV) »
Perciò, così parla l’Eterno: Ecco, io do questa città in man de’ Caldei, in mano di Nebucadnetsar, re di Babilonia, il quale la prenderà;

Geremia 37:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 37:1 (RIV) »
Or il re Sedekia, figliuolo di Giosia, regnò in luogo di Conia, figliuolo di Joiakim, e fu costituito re nel paese di Giuda da Nebucadnetsar, re di Babilonia.

Geremia 39:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 39:8 (RIV) »
I Caldei incendiarono la casa del re e le case del popolo, e abbatterono le mura di Gerusalemme;

Geremia 34:2 Commento del Versetto della Bibbia

Spiegazione di Geremia 34:2

Geremia 34:2 afferma: "Così parla il Signore, Dio d'Israele: Vai dai re di Giuda, dai quali sei andato a chiedere aiuto, e di' loro: Così parla il Signore: Ecco, io darò la città in mano al re di Babilonia ed egli la prenderà." Questo versetto approfondisce il tema della sovranità di Dio e delle conseguenze delle azioni umane.

Riflessioni e interpretazioni

Nel contesto di Geremia 34:2, la profezia di Geremia mette in rilievo l'imminente cattività di Giuda. La città di Gerusalemme sarà consegnata al re di Babilonia, ed è un chiaro avvertimento della giustizia divina nei confronti dell'iniquità del popolo di Israele.

Commento di esperti

  • Matthew Henry:

    Henry sottolinea che questa affermazione del Signore rappresenta un giudizio decisivo contro Giuda, che non ha mantenuto le promesse fatte a Dio. Il messaggio è chiaro: le conseguenze delle azioni disobbedienti non possono essere evitate.

  • Albert Barnes:

    Barnes evidenzia la necessità del riconoscimento della giustizia divina. La consegna della città è un riflesso della giustizia perfetta di Dio e della Sua capacità di eseguire le Sue promesse, anche quelle di giudizio.

  • Adam Clarke:

    Clarke si sofferma sulle profezie che si compiono a causa dell'iniquità di Israele, ponendo l'accento sulla diffusione dell'ingiustizia sociale e le promesse infrante da parte del popolo nei confronti di Dio.

Collegamenti e riferimenti incrociati

Il versetto di Geremia 34:2 è anche correlato ad altri passaggi della Bibbia che approfondiscono temi di giudizio, redenzione e sovranità divina. Ecco alcuni versetti pertinenti:

  • Geremia 25:8-9: Riferimento agli avvertimenti del Signore riguardo alla punizione di Giuda.
  • Ezechiele 12:13: La resa alla forza babilonese e l'esilio di Israele.
  • Isaia 39:6: Nostro Signore avverte sulle conseguenze delle alleanze inappropriate.
  • Geremia 32:28: La garanzia che Gerusalemme sarà data in mano ai Babilonesi.
  • Esodo 20:5: Un avvertimento sulle conseguenze dell'idolatria e della disobbedienza.
  • Levitico 26:33: Le conseguenze della disobbedienza dal punto di vista di Dio.
  • Deuteronomio 28:52: La distruzione e l'assedio profetizzati a Gerusalemme.

Conclusione

Geremia 34:2 serve da potente promemoria delle conseguenze della disobbedienza e dell'importanza di rimanere fedeli a Dio. La profezia di Geremia avverte anche riguardo alla giustizia di Dio, che non può essere ignorata. Comprendere questo versetto richiede un'analisi attenta dei temi biblici interconnessi e delle conseguenze spirituali che emergono dall'interpretazione di questi testi.

Strumenti di Studio Biblico

Per un approfondimento di Geremia 34:2 e di altri versetti, considera l'uso di:

  • Concordanze bibliche per trovare riferimenti incrociati.
  • Guide di riferimento biblico per contestualizzare meglio le Scritture.
  • Sistemi di riferimento incrociati per un'analisi più approfondita.
  • Materiali completi per lo studio biblico per un'esplorazione tematica.

Questo approccio permette di identificare le connessioni cruciali tra i versetti, facilitando una comprensione più profonda dei messaggi divini trasmessi attraverso le Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia