Giobbe 7:19 Significato del Versetto della Bibbia

Quando cesserai di tener lo sguardo fisso su me? Quando mi darai tempo d’inghiottir la mia saliva?

Versetto Precedente
« Giobbe 7:18
Versetto Successivo
Giobbe 7:20 »

Giobbe 7:19 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giobbe 9:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 9:18 (RIV) »
che non mi lascia riprender fiato, e mi sazia d’amarezza.

Giobbe 14:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 14:6 (RIV) »
storna da lui lo sguardo, sì ch’egli abbia un po’ di requie, e possa godere come un operaio la fine della sua giornata.

Salmi 13:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 13:1 (RIV) »
Al Capo de’ musici. Salmo di Davide. Fino a quando, o Eterno, mi dimenticherai tu? Sarà egli per sempre? Fino a quando mi nasconderai la tua faccia?

Salmi 6:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 6:3 (RIV) »
Anche l’anima mia è tutta tremante; e tu, o Eterno, infino a quando?

Salmi 94:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 94:3 (RIV) »
Fino a quando gli empi, o Eterno, fino a quando gli empi trionferanno?

Apocalisse 6:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 6:10 (RIV) »
e gridarono con gran voce, dicendo: Fino a quando, o nostro Signore che sei santo e verace, non fai tu giudicio e non vendichi il nostro sangue su quelli che abitano sopra la terra?

Giobbe 7:19 Commento del Versetto della Bibbia

Comprensione di Giobbe 7:19

Il versetto di Giobbe 7:19 dice: "Mi puoi dare tregua, finché mi avrai lasciato?',
Riferendosi alla breve durata della vita umana e al desiderio di sollievo dalle sofferenze.
In questo passo, Giobbe esprime il suo senso di oppressione e angustia, desiderando una pausa dai tormenti che lo affliggono.

Commento e Interpretazione

Diverse interpretazioni di questo versetto possono essere trovate nelle opere di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke. Di seguito sono riassunti i punti principali:

  • Matthew Henry:

    Henry sottolinea la lotta interna di Giobbe. Egli ci ricorda che l'uomo è un essere fragile, transitorio e la sua vita è caratterizzata da afflizioni. Giobbe non sta solo cercando un riposo dall'intenso dolore, ma esprime anche un desiderio di pace e chiarezza spirituale.

  • Albert Barnes:

    Barnes enfatizza la domanda retorica di Giobbe: "fino a quando mi lascerai?", suggerendo un senso di isolamento. Questo riporta l'attenzione sulla vulnerabilità dell'essere umano, mostrando quanto poco controllo abbiamo sulla nostra vita e sul nostro dolore.

  • Adam Clarke:

    Clarke interpreta il versetto alla luce della costante tensione tra la vita e la morte. Giobbe desidera che Dio consideri la sua condizione e gli permetta di trovare ristoro. Clarke mette in evidenza le emozioni profonde di Giobbe, che non sono solo fisiche ma anche spirituali.

Riflessioni Tematiche

Questo versetto permette di esplorare diverse tematiche, tra cui:

  • La fragilità umana
  • Il desiderio di sollievo
  • La questione del dolore nella vita dei giusti
  • La relazione tra l'uomo e Dio

Riferimenti Incrociati di Bibbia

Questo versetto è collegato a diversi altri passaggi biblici che possono essere considerati per una comprensione più profonda:

  • Salmo 39:4-5 - Riflessioni sulla brevità della vita.
  • Giobbe 14:1-2 - Riflessione sulla condizione umana fragile.
  • Ecclesiaste 3:1-2 - "C'è un tempo per ogni cosa".
  • Romani 8:18 - La sofferenza presente in confronto alla gloria futura.
  • Giobbe 3:11-12 - Desiderio di non essere nato per sfuggire al dolore.
  • Salmo 102:23-24 - Un grido verso Dio per liberazione dal dolore.
  • Matteo 11:28 - Invito di Gesù a trovare riposo in Lui.
  • Filippesi 4:6-7 - La pace di Dio in tempi di angoscia.
  • Salmo 34:18 - La presenza di Dio vicino a chi è afflitto.
  • 2 Corinzi 4:16-18 - La speranza nella vita eterna oltre le afflizioni temporali.

Conclusione

In sintesi, Giobbe 7:19 esprime una profonda vulnerabilità e il desiderio di sollievo diventa un tema centrale nella vita di Giobbe, riflettendo esperienze universali di dolore e ricerca di pace. Attraverso una comprensione e interpretazione di questo versetto con il supporto di commentari illustri, possiamo vedere le connessioni tra i testi biblici, le esperienze umane e il divino. Questo ci offre una più ampia comprensione delle Scritture e ci guida verso una meditazione efficace e una studio della Bibbia.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia