Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaGiosué 16:9 Versetto della Bibbia
Giosué 16:9 Significato del Versetto della Bibbia
con l’aggiunta delle città (tutte città coi loro villaggi), messe a parte per i figliuoli di Efraim in mezzo all’eredità dei figliuoli di Manasse.
Giosué 16:9 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giosué 17:9 (RIV) »
Poi il confine scendeva al torrente di Kana, a sud del torrente, presso città che appartenevano ad Efraim in mezzo alle città di Manasse; ma il confine di Manasse era dal lato nord del torrente, e facea capo al mare.
Giosué 16:9 Commento del Versetto della Bibbia
Spiegazione di Giudici 16:9
Giudici 16:9 è un versetto che si inserisce nel contesto della storia di Sansone, un giudice d'Israele, noto per la sua forza straordinaria e le sue azioni contro gli israeliti e i filistei. In questo versetto, viene descritta una parte significativa delle sue interazioni e suoi confronti, che forniscono un'importante lezione su forza, debolezza e le conseguenze delle scelte umane.
Significato del Versetto
Il versetto parla di una situazione in cui Sansone è sotto l'influenza di una donna filistea, Dalila. Questo episodio illustra non solo la forza di Sansone, ma anche la sua vulnerabilità e i pericoli di compromettere la propria integrità. Le commentarie forniscono approfondimenti su come questo si collega al rapporto di Israele con Dio, evidenziando la caduta di Sansone come simbolo delle conseguenze del peccato e della disobbedienza.
Commento di Matthew Henry
Matthew Henry sottolinea che la forza di Sansone era direttamente collegata alla sua dedicazione a Dio fin dalla nascita. Quando Sansone si allontana dal suo voto, perde non solo la forza fisica, ma anche la protezione divina. Henry avverte che le seduzioni del mondo possono portare a una caduta tragica: "Non dobbiamo mai compromettere la nostra chiamata per i piaceri temporanei".
Commento di Albert Barnes
Albert Barnes evidenzia che questa interazione con Dalila rappresenta l'illusione che esista una forza indipendente dalla nostra relazione con Dio. Sansone sembra partire per un cammino di distruzione, mostrando non solo la sua debolezza, ma anche l'importanza dell'ubbidienza nei nostri rapporti. Barnes conclude che il versetto ci invita a riflettere sulle conseguenze delle nostre scelte nei confronti delle influenze esterne.
Commento di Adam Clarke
Adam Clarke discute le implicazioni della scelta di Sansone di rivelare il suo segreto a Dalila. Clarke afferma che Sansone ha sottovalutato la pericolosità di questa relazione e come il peccato possa insidiarsi sotto forma di attrazione irresistibile. Il suo commento porta a una meditazione sull'importanza della vigilanza spirituale e del discernimento.
Riferimenti Biblici Correlati
- Giudici 13:5 - La nascita di Sansone e il suo voto di Nazireo.
- Giudici 14:1-3 - L'incontro di Sansone con una filistea e le sue scelte contro la volontà dei genitori.
- Giudici 16:20 - La perdita della forza di Sansone e il tradimento di Dalila.
- 1 Corinzi 10:12 - La necessità di vegliare per non cadere in tentazioni.
- Proverbi 4:23 - "Custodisci il tuo cuore con ogni cura".
- Romani 12:2 - L'appello a non conformarsi a questo mondo.
- Galati 6:7 - "Non ti ingannare: Dio non è da schernire".
Lezioni da Giudici 16:9
Il versetto ci invita a considerare le seguenti lezioni di vita:
- La prudenza nelle relazioni: le persone nelle nostre vite possono influenzare il nostro rapporto con Dio.
- L'importanza di mantenere i voti e gli impegni spirituali: la disobbedienza porta a conseguenze tragiche.
- La necessità di vigilanza spirituale: il peccato può insinuarsi attraverso l'attrazione.
Conclusioni
Giudici 16:9 è un avvertimento sulla fragilità umana e la necessità di una relazione forte e consacrata con Dio. Le esperienze di Sansone servono come una guida per evitare di cadere in trappole simili, promuovendo una vita allineata alla volontà divina.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.