Giosué 18:14 Significato del Versetto della Bibbia

Poi il confine si prolungava e, dal lato occidentale, girava a mezzogiorno del monte posto difaccia a Beth-Horon, e facea capo a Kiriath-Baal, che è Kiriath-Iearim, città de’ figliuoli di Giuda. Questo era il lato occidentale.

Versetto Precedente
« Giosué 18:13
Versetto Successivo
Giosué 18:15 »

Giosué 18:14 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giosué 15:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 15:9 (RIV) »
Dal sommo del monte, il confine si estendeva fino alla sorgente delle acque di Neftoah, continuava verso le città del monte Efron, e si prolungava fino a Baala, che è Kiriath-Iearim.

Giosué 15:60 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 15:60 (RIV) »
Kiriath-Baal che è Kiriath-Iearim, e Rabba: due città e i loro villaggi.

1 Samuele 7:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 7:1 (RIV) »
Que’ di Kiriath-Jearim vennero, menarono su l’arca dell’Eterno, e la trasportarono in casa di Abinadab, sulla collina, e consacrarono il suo figliuolo Eleazar, perché custodisse l’arca dell’Eterno.

2 Samuele 6:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 6:2 (RIV) »
Poi si levò, e con tutto il popolo ch’era con lui, partì da Baalé di Giuda per trasportare di là l’arca di Dio, sulla quale è invocato il Nome, il nome dell’Eterno degli eserciti, che siede sovr’essa fra i cherubini.

1 Cronache 13:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 13:5 (RIV) »
Davide dunque radunò tutto Israele dallo Scihor d’Egitto fino all’ingresso di Hamath, per ricondurre l’arca di Dio da Kiriath-Jearim.

Giosué 18:14 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Gioshua 18:14

Gioshua 18:14 è un versetto biblico che parla della divisione della terra promessa tra le tribù di Israele. Questo versetto non solo fornisce dettagli geografici ma offre anche prospettive spirituali e storiche significative. Qui ci sono alcune interpretazioni e spiegazioni sistematiche provenienti da commentari pubblici, come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Contesto e Significato del Versetto

Il versetto recita: “E il confine si rovesciò verso ovest e segnò il monte di Seir, e il confine scese fino alla fontana di Acquedotto.” Questo passaggio è cruciale nel delineare i confini delle tribù, simbolizzando la concretezza della promessa di Dio riguardo alla terra di Canaan.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea l’importanza della fedeltà di Dio nella promessa della terra. Egli evidenzia che i confini della terra rappresentano non solo la proprietà fisica, ma anche la stabilità spirituale che Dio garantisce al suo popolo.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes offre un’analisi del significato geografico. Egli afferma che comprendere i confini è fondamentale per apprezzare il piano divino. La descrizione dettagliata dei limiti indica l’accuratezza con cui Dio ha designato il suo popolo e le sue benedizioni.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke aggiunge una dimensione evocativa al commento. Per lui, i confini non sono solo linee di demarcazione, ma rappresentano la grazia e la provvidenza che Dio ha mostrato verso le tribù. L’acqua e il terreno fertile simboleggiano l’abbondanza divina.

Collegamenti Tematici con Altri Versetti

Gioshua 18:14 può essere messo in relazione con molti altri versetti nella Bibbia. Qui ci sono 8 esempi di versetti che si correlano con questo passaggio:

  • Numeri 34:3-12: I confini della terra sono delineati.
  • Deuteronomio 1:8: Promessa della terra di Canaan.
  • Gioshua 1:6-9: La chiamata a essere forti nelle promesse di Dio.
  • Gioshua 12:7-24: Elenco dei re sconfitti e la vittoria su Canaan.
  • Gioshua 13:1-7: Territori non conquistati e l’assegnazione futura.
  • Gioshua 22:4-5: Obbligo a seguire le leggi di Dio.
  • Salmo 78:55: Dio ha esiliato i nemici e dato la terra al suo popolo.
  • Ebrei 11:9: La fede di Abramo per la terra promessa.

Strumenti di Studio Biblico

Per chi cerca di approfondire ulteriormente la comprensione di Gioshua 18:14 e delle sue implicazioni, ci sono vari strumenti utili di studio:

  • Concordanze Bibliche: Utile per trovare versetti relativi.
  • Guide di riferimento biblico: Efficaci per lo studio approfondito.
  • Metodi di studio incrociato: Tecniche per analizzare le connessioni.
  • Risorse di riferimento biblico: Ottime per la preparazione di sermoni e insegnamenti.
  • Catene di riferimento biblico: Collegano temi e concetti attraverso le Scritture.

Conclusione

Gioshua 18:14 è un versetto ricco di significato, non solo per la sua descrizione geografica, ma anche per il profondo messaggio di fede e provvidenza divina che trasmette. Attraverso un’analisi comparativa e la connessione con altri versetti, possiamo vedere come Dio ha orchestrato un piano preciso per il suo popolo. La comprensione di questo versetto è fondamentale per chi cerca il significato e l’interpretazione della Bibbia nel suo insieme.

Questa analisi di Gioshua 18:14 è stata redatta per aiutare nello studio, riflessione e comprensione delle Scritture, fornendo un quadro dettagliato e sia spirituale che pratico. È dedicata a tutti coloro che sono alla ricerca di significato nelle Sacre Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia