Giosué 18:22 Significato del Versetto della Bibbia

Beth-Arabah, Tsemaraim, Bethel,

Versetto Precedente
« Giosué 18:21
Versetto Successivo
Giosué 18:23 »

Giosué 18:22 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 10:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 10:18 (RIV) »
gli Arvadei, i Tsemarei e gli Hamattei. Poi le famiglie dei Cananei si sparsero.

Giosué 15:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 15:6 (RIV) »
di là saliva verso Beth-Hogla, passava al nord di Beth-Araba, saliva fino al sasso di Bohan figliuolo di Ruben;

Giosué 18:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 18:18 (RIV) »
poi passava per il versante settentrionale, di faccia ad Arabah, e scendeva ad Arabah.

1 Re 12:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 12:29 (RIV) »
E ne mise uno a Bethel, e l’altro a Dan.

2 Cronache 13:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 13:4 (RIV) »
Ed Abija si levò e disse, dall’alto del monte Tsemaraim, ch’è nella contrada montuosa d’Efraim: “O Geroboamo, e tutto Israele, ascoltatemi!

Giosué 18:22 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Giosuè 18:22

Il versetto Giosuè 18:22 appartiene alla narrazione dell'assegnazione delle terre a Israele dopo la conquista della Terra Promessa. Questo versetto elenca le città che fanno parte della tribù di Beniamino, enfatizzando non solo la geografia, ma anche la storia e l'identità del popolo di Dio.

Interpretazione Generale

Il contesto di Giosuè 18:22 è quello dell'ingresso degli Israeliti nella Terra Promessa, dove ognuna delle dodici tribù riceve il proprio territorio, ponendo le basi per l'organizzazione della nazione. La specificazione delle città, tra cui Geba, Micmas, Ain, e altri, non è solo un dettaglio geografico, ma una conferma dell'adempimento della promessa divina a Israele.

Commento di Mathew Henry

Matthew Henry sottolinea che l'assegnazione delle città alle tribù riflette la fedeltà di Dio alle sue promesse. L'autore osserva che queste città non sono solo luoghi fisici ma punti di riferimento spirituali per il futuro del popolo di Dio. Ogni città menzionata ha una propria storia e significato che contribuiscono all'unità e all'identità di Israele.

Commento di Albert Barnes

Secondo Albert Barnes, Giosuè 18:22 serve a dimostrare la precisione nell'assegnazione delle terre. Le città indicate sono sia storicamente significative che geograficamente rilevanti, servendo il popolo in vari modi. Barnes enfatizza che la grazia divina si manifesta non solo nella concessione della terra, ma anche nel modo in cui essa è stata distribuita tra le tribù.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke offre un approfondimento sulla funzione delle città elencate per la tribù di Beniamino, osservando che queste includono città rifugio e centri di culto. Le città non rappresentano solo una distribuzione territoriale, ma portano un carico di significato spirituale e pratico per la vita quotidiana della tribù, evidenziando anche il ruolo centrale di Beniamino nella storia israelitica.

Collegamenti Tematici tra i Versetti Biblici

Giosuè 18:22 può essere confrontato con altri versetti, contribuendo alla comprensione attraverso le seguenti connessioni:

  • Numeri 34:19 - Elenco delle tribù e loro territori.
  • Deuteronomio 3:10 - Riferimenti a città conquistate.
  • Giudici 1:21 - Conquista e possesso di Gerusalemme.
  • Giosuè 14:1-2 - Assegnazione delle eredità tra le tribù.
  • Giosuè 13:15 - Stabilimento delle città di rifugio.
  • Giosuè 19:50 - Gerusalemme come città ereditata.
  • Giosuè 15:63 - Ulteriori dettagli sulla conquista di Gerusalemme.
  • Giosuè 10:42 - Conquista delle città e re.
  • Salmo 68:15-16 - Riferimenti al monte Sion e alla sua grandezza.
  • Atti 1:8 - Promessa di essere testimoni in Gerusalemme.

Strumenti per la Comprensione Biblica

Per ulteriori approfondimenti su come utilizzare i riferimenti incrociati nella Bibbia, ci sono vari strumenti e guide che possono rivelarsi utili:

  • Concordanza Biblica: Uno strumento utile per cercare parole chiave.
  • Guida ai riferimenti incrociati della Bibbia: Un compendio di versetti correlati.
  • Sistemi di riferimento incrociato della Bibbia: Strumenti per connettere temi attraverso le Scritture.
  • Studi biblici di riferimento incrociato: Metodi per analizzare significati comuni.

Conclusione

In sintesi, Giosuè 18:22 non è solo un versetto che elenca città, ma è un importante promemoria della fedeltà di Dio e della sua guida nel popolo d'Israele. Attraverso l'analisi di commentari pubblici e il collegamento di versetti, si può ottenere una comprensione più profonda di ciò che significano questi luoghi e ciò che rappresentano per la comunità di fede di oggi.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia