Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaGiosué 2:11 Versetto della Bibbia
Giosué 2:11 Significato del Versetto della Bibbia
E non appena l’abbiamo udito, il nostro cuore si è strutto e non è più rimasto coraggio in alcuno, per via di voi; poiché l’Eterno, il vostro Dio, e Dio lassù nei cieli e quaggiù sulla terra.
Giosué 2:11 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Deuteronomio 4:39 (RIV) »
Sappi dunque oggi e ritieni bene in cuor tuo che l’Eterno è Dio: lassù ne’ cieli, e quaggiù sulla terra; e che non ve n’è alcun altro.

Giosué 7:5 (RIV) »
E la gente d’Ai ne uccise circa trentasei, li inseguì dalla porta fino a Scebarim, e li mise in rotta nella scesa. E il cuore del popolo si strusse e divenne come acqua.

Giosué 5:1 (RIV) »
Or come tutti i re degli Amorei che erano di là dal Giordano verso occidente e tutti i re dei Cananei che erano presso il mare udirono che l’Eterno aveva asciugate le acque del Giordano davanti ai figliuoli d’Israele finché fossero passati, il loro cuore si strusse e non rimase più in loro alcun coraggio di fronte ai figliuoli d’Israele.

Geremia 16:19 (RIV) »
O Eterno, mia forza, mia fortezza, e mio rifugio nel giorno della distretta! A te verranno le nazioni dalle estremità della terra, e diranno: “I nostri padri non hanno ereditato che menzogne, vanità, e cose che non giovano a nulla”.

Daniele 4:34 (RIV) »
“Alla fine di que’ giorni, io, Nebucadnetsar, alzai gli occhi al cielo, la ragione mi tornò, e benedissi l’Altissimo, e lodai e glorificai colui che vive in eterno, il cui dominio è un dominio perpetuo, e il cui regno dura di generazione in generazione.

Salmi 102:15 (RIV) »
Allora le nazioni temeranno il nome dell’Eterno, e tutti i re della terra la tua gloria,

1 Re 8:60 (RIV) »
affinché tutti i popoli della terra riconoscano che l’Eterno è Dio e non ve n’è alcun altro.

Daniele 6:25 (RIV) »
Allora il re Dario scrisse a tutti i popoli, a tutte le nazioni e lingue che abitavano su tutta la terra: “La vostra pace abbondi!

Zaccaria 8:20 (RIV) »
Così parla l’Eterno degli eserciti: Verranno ancora dei popoli e gli abitanti di molte città;

Salmi 83:18 (RIV) »
E conoscano che tu, il cui nome e l’Eterno, sei il solo Altissimo sopra tutta la terra.

Nahum 2:10 (RIV) »
Essa è vuotata, spogliata, devastata; i cuori si struggono, le ginocchia tremano, tutti i fianchi si contorcono, tutti i volti impallidiscono.

Apocalisse 6:16 (RIV) »
e dicevano ai monti e alle rocce: Cadeteci addosso e nascondeteci dal cospetto di Colui che siede sul trono e dall’ira dell’Agnello;

Salmi 22:14 (RIV) »
Io son come acqua che si sparge, e tutte le mie ossa si sconnettono; il mio cuore è come la cera, si strugge in mezzo alle mie viscere.

Giosué 14:8 (RIV) »
Ma i miei fratelli ch’erano saliti con me, scoraggiarono il popolo, mentre io seguii pienamente l’Eterno, il mio Dio.

Deuteronomio 20:8 (RIV) »
E gli ufficiali parleranno ancora al popolo, dicendo: “C’è qualcuno che abbia paura e senta venirgli meno il cuore? Vada, torni a casa sua, onde il cuore de’ suoi fratelli non abbia ad avvilirsi come il suo”.

Deuteronomio 1:28 (RIV) »
Dove saliam noi? I nostri fratelli ci han fatto struggere il cuore, dicendo: Quella gente è più grande e più alta di noi; le città vi sono grandi e fortificate fino al cielo; e abbiam perfino visto colà de’ figliuoli degli Anakim”.

Esodo 15:14 (RIV) »
I popoli l’hanno udito, e tremano. L’angoscia ha còlto gli abitanti della Filistia.
Giosué 2:11 Commento del Versetto della Bibbia
Significato del Versetto Biblico: Giosuè 2:11
Il versetto Giosuè 2:11 rappresenta un momento cruciale nella narrazione biblica, dove Rahab esprime la sua fede e riconoscimento del Dio di Israele. Questo versetto è spesso studiato per comprendere le sue implicazioni teologiche e storiche. Di seguito vengono forniti vari approfondimenti da commentari pubblici di noti studiosi come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.
Interpretazione e Spiegazione
In Giosuè 2:11, Rahab afferma: "Poiché abbiamo udito di lui, il nostro cuore è venuto meno, e non c'è più coraggio in nessuno di noi, a causa vostra; poiché il Signore, il vostro Dio, è Dio in cielo sopra e sulla terra di sotto." Questo passaggio illustra i seguenti temi principali:
- Fede e Riconoscimento: Rahab riconosce la sovranità di Dio, che è una chiara indicazione della sua fede, nonostante la sua origine cananea.
- Paura di Dio: La paura qui menzionata si riferisce a un timore reverenziale, mostrando come il potere di Dio ha già avuto un impatto profondo sulle nazioni circostanti.
- Salvezza e Provvidenza: Rahab, attraverso la sua fede, trova la salvezza, che prefigura la grazia e la redenzione che sono temi centrali nel Nuovo Testamento.
Collegamenti Tematici Ed Esplorazioni
Il versetto non solo si collega ai temi di fede e salvezza, ma ben si presta anche a una serie di cross-references bibliche che approfondiscono il suo significato. Ecco alcune delle connessioni più significative:
- Ebrei 11:31: "Per fede, Rahab, la prostituta, non perì con gli increduli, avendo accolto gli esploratori in pace."
- Giosuè 6:25: "Rahab e la sua famiglia furono risparmiati quando Gerico fu conquistata."
- Ruth 1:16: "Il tuo popolo sarà il mio popolo e il tuo Dio sarà il mio Dio," dimostrando una similitudine tra l'accettazione di Rahab della fede israelita e la storia di Ruth.
- Romani 10:17: "La fede viene da ciò che si ascolta," collegando la lettera di Paolo alla testimonianza di Rahab.
- Luca 19:10: "Il Figlio dell’uomo è venuto a cercare e a salvare ciò che era perduto," relazionando la missione di Gesù alla salvezza di Rahab.
- Giovanni 3:16: La natura inclusiva della salvezza, di cui Rahab è un esempio, evidenziando che Dio ama ogni persona.
- Atti 15:9: "E non ha fatto distinzione tra noi e loro," riflettendo l'accoglienza e l'inclusione della fede.
Approfondimenti dai Commentatori
I commentatori affrontano il versetto con diverse sfumature:
- Matthew Henry: Sottolinea il coraggio di Rahab e l'importanza della fede in Dio, traendo paralleli con il Nuovo Testamento.
- Albert Barnes: Nota il contrasto tra la paura di Rahab e il coraggio degli israeliti, evidenziando il tema del timore del Signore.
- Adam Clarke: Propone che la confessione di Rahab dimostra una fede genuina e anticipa la grazia universale che Cristo porterà.
Conclusione e Riflessioni Finali
- Giosuè 2:11 non è solo un esempio di fede individuale, ma serve anche a discriminare l'importanza della fedeltà a Dio in ogni contesto.
- Questo versetto incoraggia i credenti a riconoscere il potere di Dio e a fidarsi in ogni situazione, mostrando come la grazia possa raggiungere chiunque.
Strumenti per il Riferimento Biblico
Per approfondire il tema del cross-referencing, si possono utilizzare strumenti come:
- Concordanze bibliche per trovare parole chiave e connessioni tematiche.
- Guide di riferimento biblico che evidenziano le relazioni tra i versetti.
- Sistemi di riferimento incrociato per studiare le relazioni tra Testamenti.
- Metodi di studio per l'analisi comparativa dei versetti.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.