Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaGiosué 2:9 Versetto della Bibbia
Giosué 2:9 Significato del Versetto della Bibbia
e disse a quegli uomini: “Io so che l’Eterno vi ha dato il paese, che il terrore del vostro nome ci ha invasi, e che tutti gli abitanti del paese hanno perso coraggio davanti a voi.
Giosué 2:9 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 23:27 (RIV) »
Io manderò davanti a te il mio terrore, e metterò in rotta ogni popolo presso il quale arriverai, e farò voltar le spalle dinanzi a te a tutti i tuoi nemici.

Deuteronomio 2:25 (RIV) »
Oggi comincerò a ispirare paura e terrore di te ai popoli che sono sotto il cielo intero, sì che, all’udire la tua fama, tremeranno e saranno presi d’angoscia dinanzi a te”.

Ebrei 11:1 (RIV) »
Or la fede è certezza di cose che si sperano, dimostrazione di cose che non si vedono.

Ecclesiaste 8:12 (RIV) »
Quantunque il peccatore faccia cento volte il male e pur prolunghi i suoi giorni, pure io so che il bene è per quelli che temono Dio, che provan timore nel suo cospetto.

Giosué 2:11 (RIV) »
E non appena l’abbiamo udito, il nostro cuore si è strutto e non è più rimasto coraggio in alcuno, per via di voi; poiché l’Eterno, il vostro Dio, e Dio lassù nei cieli e quaggiù sulla terra.

Geremia 27:5 (RIV) »
Io ho fatto la terra, gli uomini e gli animali che sono sulla faccia della terra, con la mia gran potenza e col mio braccio steso; e do la terra a chi mi par bene.

Salmi 115:16 (RIV) »
I cieli sono i cieli dell’Eterno, ma la terra l’ha data ai figliuoli degli uomini.

Esodo 15:15 (RIV) »
Già sono smarriti i capi di Edom, il tremito prende i potenti di Moab, tutti gli abitanti di Canaan vengono meno.

Genesi 35:5 (RIV) »
Poi si partirono; e un terrore mandato da Dio invase le città ch’erano intorno a loro; talché non inseguirono i figliuoli di Giacobbe.

Salmi 112:10 (RIV) »
L’empio lo vedrà e ne avrà dispetto, digrignerà i denti e si struggerà; il desiderio degli empi perirà.

Isaia 19:1 (RIV) »
Oracolo sull’Egitto. Ecco l’Eterno, che cavalcava portato da una nuvola leggera, e viene in Egitto; gl’idoli d’Egitto tremano dinanzi a lui, e all’Egitto si strugge, dentro, il cuore.

Nahum 2:10 (RIV) »
Essa è vuotata, spogliata, devastata; i cuori si struggono, le ginocchia tremano, tutti i fianchi si contorcono, tutti i volti impallidiscono.

Matteo 20:15 (RIV) »
Non m’è lecito far del mio ciò che voglio? o vedi tu di mal occhio ch’io sia buono?

2 Re 5:15 (RIV) »
Poi tornò con tutto il suo séguito all’uomo di Dio, andò a presentarsi davanti a lui, e disse: “Ecco, io riconosco adesso che non v’è alcun Dio in tutta la terra, fuorché in Israele. Ed ora, ti prego, accetta un regalo dal tuo servo”.

2 Re 7:6 (RIV) »
Il Signore avea fatto udire nel campo dei Siri un rumor di carri, un rumor di cavalli, un rumor di grande esercito, sì che i Siri avean detto fra di loro: “Ecco, il re d’Israele ha assoldato contro di noi i re degli Hittei e i re degli Egiziani, perché vengano ad assalirci”.

2 Samuele 17:10 (RIV) »
Allora il più valoroso, anche se avesse un cuor di leone, si avvilirà, perché tutto Israele sa che tuo padre è un prode, e che quelli che ha seco son dei valorosi.

Genesi 13:14 (RIV) »
E l’Eterno disse ad Abramo, dopo che Lot si fu separato da lui: “Alza ora gli occhi tuoi e mira, dal luogo dove sei, a settentrione, a mezzogiorno, a oriente, a occidente.

Esodo 18:11 (RIV) »
Ora riconosco che l’Eterno è più grande di tutti gli dèi; tale s’è mostrato, quando gli Egiziani hanno agito orgogliosamente contro Israele”.

Esodo 3:6 (RIV) »
Poi aggiunse: “Io sono l’Iddio di tuo padre, l’Iddio d’Abrahamo, l’Iddio d’Isacco e l’Iddio di Giacobbe”. E Mosè si nascose la faccia, perché avea paura di guardare Iddio.

Deuteronomio 11:25 (RIV) »
Nessuno vi potrà stare a fronte; l’Eterno, il vostro Dio, come vi ha detto, spanderà la paura e il terrore di voi per tutto il paese dove camminerete.

Deuteronomio 28:10 (RIV) »
e tutti i popoli della terra vedranno che tu porti il nome dell’Eterno, e ti temeranno.

Deuteronomio 32:8 (RIV) »
Quando l’Altissimo diede alle nazioni la loro eredità, quando separò i figliuoli degli uomini, egli fissò i confini dei popoli, tenendo conto del numero de’ figliuoli d’Israele.

Giudici 7:14 (RIV) »
E il suo compagno gli rispose e gli disse: “Questo non è altro che la spada di Gedeone, figliuolo di Joas, uomo d’Israele; nelle sue mani Iddio ha dato Madian e tutto il campo”.
Giosué 2:9 Commento del Versetto della Bibbia
Significato del Versetto Biblico: Giosuè 2:9
Giosuè 2:9 è un versetto che si colloca nel contesto dell'invio di esploratori da parte di Giosuè a Gerico. La dichiarazione della donna, Rahab, alla quale i due esploratori si sono rifugiati, è profonda e ricca di significato. Attraverso i commentari di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo esplorare le varie dimensioni di questo versetto, incluse le sue implicazioni teologiche e pratiche.
Analisi di Giosuè 2:9
Nel versetto, Rahab riconosce la potenza di Dio e afferma la sua credenza nel destino imminente di Gerico e del popolo di Israele. La sua confessione non solo riflette una fede profonda, ma segna anche un momento cruciale di salvezza e di fede nel contesto di una nazione oppressa.
Interpretazioni dei Commentatori
-
Matthew Henry:
Henry sottolinea la fede di Rahab, notando come essa sia scaturita dalla consapevolezza dei miracoli che Dio ha compiuto per Israele. Rahab, un esempio di fede tra le nazioni pagane, ascolta la testimonianza della potenza divina e, nella sua dichiarazione, esprime sia timore che aspettativa per il futuro.
-
Albert Barnes:
Barnes evidenzia l'importanza della rinuncia al falso culto e della ricerca della verità. Rahab, con la sua professione, si distacca dall'adorazione degli idoli e si arrende al Dio di Israele, mostrando un esempio di conversione e fede. La sua testimonianza è vista come un legame cruciale tra il popolo di Dio e le nazioni vicine.
-
Adam Clarke:
Clarke aggiunge una dimensione storica e culturale, illustrando come la fede di Rahab la conduca a una posizione di onore nel piano divino. La sua scelta di proteggere gli esploratori non è solo un gesto di ospitalità, ma una decisione strategica che riflette la sua comprensione dei piani di Dio per Israele.
Tematiche e Riflessioni
Il versetto di Giosuè 2:9 solleva domande importanti sulla fede e sulla redenzione. Come può una persona al di fuori del patto di Dio trovare salvezza e un posto nel piano redentivo? La risposta si trova nella grazia e nella misericordia di Dio, evidente in tutta la Bibbia.
Collegamenti tra i Versetti Biblici
Giosuè 2:9 ha numerosi versetti correlati che arricchiscono la comprensione e il contesto:
- Esodo 14:31 - Riconoscimento della potenza di Dio nel liberare Israele dall'Egitto.
- Deuteronomio 9:2 - La grandezza e il potere delle nazioni di fronte al popolo di Dio.
- Giudici 6:12 - L'angelo del Signore che appare a Gedeone e riconosce il Signore con potere.
- Matteo 1:5 - La genealogia di Gesù che include Rahab, dimostrando l'accoglienza di Dio verso i pagani.
- Ebrei 11:31 - La fede di Rahab come esempio di fede che prende spazio nei testi di testimonianza.
- Romani 10:13 - Che chiunque invocherà il nome del Signore sarà salvato, un riflesso della fede di Rahab.
- Galati 3:28 - L’uguaglianza in Cristo, includente anche i non ebrei come Rahab.
Conclusione
Giosuè 2:9, dunque, non è solo un'affermazione della fede di Rahab, ma serve come una chiamata a tutti noi per riconoscere l'autorità e la potenza di Dio nella nostra vita. Attraverso la sua fede, possiamo vedere il tema della salvezza che attraversa l'intera Scrittura, sottolineando come Dio operi anche nelle vite di coloro che sembrano essere lontani da Lui.
Strumenti di Collegamento Biblico
- Utilizzo di un Bibbia Concordanza per trovare riferimenti incrociati.
- Fondamenta per un studio biblico di riferimento.
- Guida ai riferimenti incrociati per esplorare le relazioni tra i testi.
- Sistemi di riferimento biblico per una comprensione approfondita delle Scritture.
- Metodi di studio incrociato della Bibbia per approfondire le connessioni tematiche.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.