Luca 9:55 Significato del Versetto della Bibbia

Ma egli, rivoltosi, li sgridò.

Versetto Precedente
« Luca 9:54
Versetto Successivo
Luca 9:56 »

Luca 9:55 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Apocalisse 3:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 3:19 (RIV) »
Tutti quelli che amo, io li riprendo e li castigo; abbi dunque zelo e ravvediti.

Giobbe 31:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 31:29 (RIV) »
se mi son rallegrato della sciagura del mio nemico ed ho esultato quando gli ha incolto sventura

Giobbe 26:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 26:4 (RIV) »
Ma a chi ti credi di aver parlato? E di chi è lo spirito che parla per mezzo tuo?

Matteo 26:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:41 (RIV) »
Vegliate ed orate, affinché non cadiate in tentazione; ben è lo spirito pronto, ma la carne è debole.

Matteo 26:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:33 (RIV) »
Ma Pietro, rispondendo, gli disse: Quand’anche tu fossi per tutti un’occasion di caduta, non lo sarai mai per me.

Matteo 16:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 16:23 (RIV) »
Ma Gesù, rivoltosi, disse a Pietro: Vattene via da me, Satana; tu mi sei di scandalo. Tu non hai il senso delle cose di Dio, ma delle cose degli uomini.

Atti 26:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 26:9 (RIV) »
Quant’è a me, avevo sì pensato anch’io di dover fare molte cose contro il nome di Gesù il Nazareno.

Atti 23:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 23:3 (RIV) »
Allora Paolo gli disse: Iddio percoterà te, parete scialbata; tu siedi per giudicarmi secondo la legge, e violando la legge comandi che io sia percosso?

Giacomo 3:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 3:10 (RIV) »
Dalla medesima bocca procede benedizione e maledizione.

1 Pietro 3:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Pietro 3:9 (RIV) »
non rendendo male per male, od oltraggio per oltraggio, ma, al contrario, benedicendo; poiché a questo siete stati chiamati onde ereditiate la benedizione.

Matteo 26:51 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:51 (RIV) »
Ed ecco, un di coloro ch’eran con lui, stesa la mano alla spada, la sfoderò; e percosso il servitore del sommo sacerdote, gli spiccò l’orecchio.

Geremia 17:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 17:9 (RIV) »
Il cuore è ingannevole più d’ogni altra cosa, e insanabilmente maligno; chi lo conoscerà?

Proverbi 9:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 9:8 (RIV) »
Non riprendere il beffardo, per tema che t’odi; riprendi il savio, e t’amerà.

1 Samuele 24:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 24:4 (RIV) »
(H24-5) La gente di Davide gli disse: “Ecco il giorno nel quale l’Eterno ti dice: Vedi, io ti do nelle mani il tuo nemico; fa’ di lui quello che ti piacerà”. Allora Davide s’alzò, e senza farsi scorgere tagliò il lembo del mantello di Saul.

1 Samuele 26:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 26:8 (RIV) »
Allora Abishai disse a Davide: “Oggi Iddio t’ha messo il tuo nemico nelle mani; or lascia, ti prego, ch’io lo colpisca con la lancia e lo inchiodi in terra con un sol colpo; e non ci sarà bisogno d’un secondo”.

2 Samuele 19:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 19:22 (RIV) »
E Davide disse: “Che ho io da fare con voi, o figliuoli di Tseruia, che vi mostrate oggi miei avversari? Si farebb’egli morir oggi qualcuno in Israele? Non so io dunque che oggi divento re d’Israele?”

Giobbe 34:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 34:4 (RIV) »
Scegliamo quello ch’è giusto, riconosciamo fra noi quello ch’è buono.

Giobbe 2:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 2:10 (RIV) »
E Giobbe a lei: “Tu parli da donna insensata! Abbiamo accettato il bene dalla mano di Dio, e rifiuteremmo d’accettare il male?” In tutto questo Giobbe non peccò con le sue labbra.

Giobbe 35:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 35:2 (RIV) »
“Credi tu d’aver ragione quando dici: “Dio non si cura della mia giustizia”?

Giobbe 42:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 42:6 (RIV) »
Perciò mi ritratto, mi pento sulla polvere e sulla cenere”.

Numeri 20:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 20:10 (RIV) »
E Mosè ed Aaronne convocarono la raunanza dirimpetto al sasso, e Mosè disse loro: “Ora ascoltate, o ribelli; vi farem noi uscir dell’acqua da questo sasso?”

Giovanni 16:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 16:9 (RIV) »
Quanto al peccato, perché non credono in me;

Luca 9:55 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Luca 9:55

Il versetto di Luca 9:55 dice: "Ma Gesù, voltatosi, li sgridò." In questo breve verso, Gesù risponde alla reazione dei discepoli Giacomo e Giovanni, che desideravano fare scendere fuoco dal cielo su una città che rifiutava di accoglierli. Qui si possono estrapolare diverse significazioni e insegnamenti, ricavati dalle commentarie di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Significato e Comprensione

La reazione dei discepoli mostra una comprensione errata del ministero di Gesù. Essi, infuriati per il rifiuto, volevano esercitare un potere che non apparteneva a loro. Come evidenziato da Clarke, il Signore non venne per distruggere le vite ma per salvarle, enfatizzando l'importanza della misericordia rispetto alla vendetta.

Commento di Matthew Henry

  • Misericordia Suprema: Secondo Matthew Henry, Gesù ci insegna che la vendetta non è il metodo del suo ministero. È un richiamo a perdonare coloro che ci rifiutano.
  • Funzione del Discepolo: Henry sottolinea che i discepoli devono imparare che la loro missione è diversa: non sono chiamati a esercitare giustizia divina, ma a portare il messaggio di salvezza.

Commento di Albert Barnes

  • Non per Schiavitù: Barnes commenta che l'atteggiamento dei discepoli rivela una misconcezione della natura del potere nel Regno di Dio. Non è attraverso la coercizione, ma attraverso l’amore che il ministero deve essere condotto.
  • Richiamo alla Compassione: Il suo punto di vista è che i discepoli dovrebbero mostrare comprensione e amore, seguendo l'esempio di Gesù nel puntare verso la misericordia invece che la punizione.

Commento di Adam Clarke

  • Contesto dell'Insegnamento: Clarke pone l'accento sul contesto di questo evento, sottolineando che il rifiuto della città di Samaria è un simbolo delle resistenze che i discepoli avrebbero affrontato. Nonostante i loro desideri infiammati, fu la calma e l’insegnamento di Gesù a prevalere.
  • Il Vero Leader: Clarke fa notare che la vera leadership cristiana richiede pazienza e comprensione, piuttosto che reazione impulsiva e distruzione.

Ritrovamenti Tematici e Riferimenti Incrociati

Luca 9:55 si collega ad altri versetti biblici che trattano di temi simili. Ecco alcuni esempi di riferimenti incrociati:

  • Matteo 5:44 - "Ma io vi dico: Amate i vostri nemici"
  • Giovanni 3:17 - "Dio infatti non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo"
  • Romani 12:19 - "Non fatevi giustizia da voi stessi"
  • Luca 6:27 - "A voi che siete qui, dico: Amate i vostri nemici"
  • Giacomo 1:20 - "La collera dell'uomo non produce la giustizia di Dio"
  • Galati 5:22-23 - "Il frutto dello Spirito è amore, gioia, pace..."
  • 1 Pietro 3:9 - "Non rendete male per male, né offesa per offesa"

Legame tra i Versetti Biblici

Questo verso e i suoi significati ci invitano a riflettere sulla nostra risposta agli affronti e alle ingiustizie. Si tratta di una tematica ricorrente nella Bibbia, che incoraggia i lettori a cercare di essere strumenti di pace e non di conflitto.

Comprensione e Riflessione

In definitiva, Luca 9:55 rappresenta un fondamentale insegnamento che contrasta la natura umana di cercare la vendetta e invita a seguire l'esempio di Cristo, che promuove il perdono e la riconciliazione sopra la punizione. Questo approccio non solo trasforma il modo in cui i credenti interagiscono con il mondo, ma offre anche una profonda libertà spirituale.

Conclusione

Attraverso Luca 9:55, comprendiamo che la vera forza di un discepolo di Cristo non è nella punizione, ma nella pazienza e nell’amore. Riferimenti incrociati, commenti e analisi possono aiutarci a scavare più a fondo, a comprendere le nostre reazioni e ad alimentare un dialogo interno sul vero significato del ministero cristiano.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia