Luca 9:32 Significato del Versetto della Bibbia

Or Pietro e quelli ch’eran con lui, erano aggravati dal sonno; e quando si furono svegliati, videro la sua gloria e i due uomini che stavan con lui.

Versetto Precedente
« Luca 9:31
Versetto Successivo
Luca 9:33 »

Luca 9:32 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Daniele 8:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 8:18 (RIV) »
E com’egli mi parlava, io mi lasciai andare con la faccia a terra, profondamente assopito; ma egli mi toccò, e mi fece stare in piedi.

Giovanni 1:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 1:14 (RIV) »
E la Parola è stata fatta carne ed ha abitato per un tempo fra noi, piena di grazia e di verità; e noi abbiam contemplata la sua gloria, gloria come quella dell’Unigenito venuto da presso al Padre.

Esodo 33:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 33:18 (RIV) »
Mosè disse: “Deh, fammi vedere la tua gloria!”

2 Pietro 1:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Pietro 1:16 (RIV) »
Poiché non è coll’andar dietro a favole artificiosamente composte che vi abbiamo fatto conoscere la potenza e la venuta del nostro Signor Gesù Cristo, ma perché siamo stati testimoni oculari della sua maestà.

Giovanni 17:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 17:24 (RIV) »
Padre, io voglio che dove son io, siano meco anche quelli che tu m’hai dati, affinché veggano la mia gloria che tu m’hai data; poiché tu m’hai amato avanti la fondazion del mondo.

Luca 22:45 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 22:45 (RIV) »
E alzatosi dall’orazione, venne ai discepoli e li trovò che dormivano di tristezza,

Matteo 26:40 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:40 (RIV) »
Poi venne a’ discepoli, e li trovò che dormivano, e disse a Pietro: Così, non siete stati capaci di vegliar meco un’ora sola?

Daniele 10:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 10:9 (RIV) »
Udii il suono delle sue parole; e, all’udire il suono delle sue parole, caddi profondamente assopito, con la faccia a terra.

Isaia 60:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 60:1 (RIV) »
Sorgi, risplendi, poiché la tua luce è giunta, e la gloria dell’Eterno s’è levata su te!

Isaia 60:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 60:19 (RIV) »
Non più il sole sarà la tua luce, nel giorno; e non più la luna t’illuminerà col suo chiarore; ma l’Eterno sarà la tua luce perpetua, e il tuo Dio sarà la tua gloria.

1 Giovanni 3:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Giovanni 3:2 (RIV) »
Diletti, ora siamo figliuoli di Dio, e non è ancora reso manifesto quel che saremo. Sappiamo che quand’egli sarà manifestato saremo simili a lui, perché lo vedremo com’egli è.

Apocalisse 22:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 22:4 (RIV) »
i suoi servitori gli serviranno ed essi vedranno la sua faccia e avranno in fronte il suo nome.

Luca 9:32 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Luca 9:32

Il versetto Luca 9:32 descrive un momento significativo della Transfigurazione di Gesù. In questo episodio, i discepoli Pietro, Giacomo e Giovanni assistono alla trasformazione di Gesù mentre parla con Mosè ed Elia. Questo evento è ricco di significato e si presta a diverse interpretazioni. Qui di seguito, osserviamo le spiegazioni e i commentari dei noti eruditi della Bibbia.

Commento di Matthew Henry

Riflessione sulla gloria di Cristo: Matthew Henry sottolinea che la Transfigurazione di Gesù serve come un importante momento di rivelazione della sua divina natura e gloria. I discepoli vedono la Sua luce e la Sua forma glorificata, un anticipo della gloria che Cristo possiederà nel Suo regno eterno.

Esperienza dei discepoli: Henry sostiene che i discepoli erano sopraffatti dalla meraviglia e dalla paura. Questo evento non solo fortifica la loro fede, ma prepara anche i discepoli ad affrontare la futura sofferenza e crocifissione di Cristo, mostrando loro la speranza della resurrezione.

Commento di Albert Barnes

Il dialogo con Mosè ed Elia: Albert Barnes osserva che la presenza di Mosè e Elia rappresenta la Legge e i Profeti, simboleggiando che Gesù è il compimento di entrambe. Il loro dialogo rappresenta il legame tra la sua missione e le scritture precedenti.

Significato della visione: Barnes enfatizza che il momento offre ai discepoli un’offerta di conforto e conferma della missione di Gesù. La visione serve come una garanzia della sua autorità divina e del suo ministero, sottolineando l'importanza della fede in lui.

Commento di Adam Clarke

Il ruolo della preghiera: Adam Clarke mette in evidenza che la Transfigurazione avviene mentre Gesù prega, suggerendo l'importanza della preghiera nella vita cristiana. La preghiera è vista come un mezzo attraverso il quale la gloria divina viene rivelata.

Il sonno dei discepoli: Clarke nota anche che i discepoli dormivano durante la Transfigurazione, rappresentando la loro incapacità di comprendere pienamente la grandezza dell'evento. Questa parte evidenzia la necessità di vigilanza spirituale per comprendere la rivelazione divina.

Collegamenti tra i versetti biblici

Luca 9:32 si collega a diversi versetti nelle Scritture che amplificano il suo significato e la sua importanza. Ecco alcuni versetti di riferimento:

  • Matteo 17:1-2 - La Transfigurazione secondo Matteo.
  • Marco 9:2-3 - Il racconto di Marco sulla gloria di Gesù in Transfigurazione.
  • Esodo 34:29-35 - La gloria moschia sul volto di Mosè.
  • 2 Re 2:11 - L’ascensione di Elia al cielo.
  • Giovanni 1:14 - La Parola diventata carne e la sua gloria.
  • Romani 8:18 - La gloria futura che ci sarà rivelata.
  • 1 Pietro 5:1 - La gloria da rivelarsi a coloro che condividono nella sofferenza di Cristo.

Conclusione

Il versetto di Luca 9:32 invita a riflettere sull'importanza della rivelazione divina attraverso Cristo e la sua continuità con la Legge e i Profeti. La Transfigurazione è un collegamento significativo in tutte le Scritture, evidenziando l'importanza di riconoscere la gloria di Cristo in diverse circostanze.

Mediante questa riflessione, possiamo comprendere meglio gli insegnamenti biblici, le connessioni tra i versetti e l'importanza del commentario biblico per una comprensione approfondita delle Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia