Luca 9:60 Significato del Versetto della Bibbia

Ma Gesù gli disse: Lascia i morti seppellire i loro morti; ma tu va’ ad annunziare il regno di Dio.

Versetto Precedente
« Luca 9:59
Versetto Successivo
Luca 9:61 »

Luca 9:60 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Timoteo 2:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Timoteo 2:3 (RIV) »
Sopporta anche tu le sofferenze, come un buon soldato di Cristo Gesù.

Giovanni 21:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 21:15 (RIV) »
Or quand’ebbero fatto colazione, Gesù disse a Simon Pietro: Simon di Giovanni, m’ami tu più di questi? Ei gli rispose: Sì, Signore, tu sai che io t’amo. Gesù gli disse: Pasci i miei agnelli.

1 Timoteo 5:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Timoteo 5:6 (RIV) »
ma quella che si dà ai piaceri, benché viva, è morta.

Luca 15:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 15:32 (RIV) »
ma bisognava far festa e rallegrarsi, perché questo tuo fratello era morto, ed è tornato a vita; era perduto, ed è stato ritrovato.

2 Timoteo 4:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Timoteo 4:2 (RIV) »
Predica la Parola, insisti a tempo e fuor di tempo, riprendi, sgrida, esorta con grande pazienza e sempre istruendo.

2 Timoteo 4:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Timoteo 4:5 (RIV) »
Ma tu sii vigilante in ogni cosa, soffri afflizioni, fa l’opera d’evangelista, compi tutti i doveri del tuo ministerio.

Apocalisse 3:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 3:1 (RIV) »
E all’angelo della chiesa di Sardi scrivi: Queste cose dice colui che ha i sette Spiriti di Dio e le sette stelle: Io conosco le tue opere: tu hai nome di vivere e sei morto.

Efesini 2:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Efesini 2:1 (RIV) »
E voi pure ha vivificati, voi ch’eravate morti ne’ vostri falli e ne’ vostri peccati,

2 Corinzi 5:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 5:16 (RIV) »
Talché, da ora in poi, noi non conosciamo più alcuno secondo la carne; e se anche abbiam conosciuto Cristo secondo la carne, ora però non lo conosciamo più così.

1 Corinzi 9:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 9:16 (RIV) »
Perché se io evangelizzo, non ho da trarne vanto, poiché necessità me n’è imposta; e guai a me, se non evangelizzo!

Efesini 2:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Efesini 2:5 (RIV) »
anche quand’eravamo morti nei falli, ci ha vivificati con Cristo (egli è per grazia che siete stati salvati),

Luca 9:60 Commento del Versetto della Bibbia

Commento su Luca 9:60

Il versetto Luca 9:60 dice: "Ma Gesù gli disse: Lascia che i morti seppelliscano i loro morti; ma tu va' e annuncia il regno di Dio". In questo passaggio, gesù invita i suoi discepoli a prioritizzare la missione del regno di Dio rispetto agli obblighi familiari e culturali, esprimendo l'urgenza e la necessità di dedicarsi alla diffusione del Vangelo.

Significato e Interpretazione

  • Priorità spirituale:

    Secondo Matthew Henry, questo versetto sottolinea l'importanza della missione spirituale rispetto alle occupazioni terrene. La risposta di Gesù suggerisce una chiamata a lasciare le preoccupazioni temporali per dedicarsi a ciò che è eterno.

  • Impegno e urgenza:

    Albert Barnes osserva che questa affermazione di Gesù implica una sfida per i discepoli a non procrastinare l’annuncio del regno di Dio. L'evangelizzazione è vista come un compito urgente che richiede dedizione totale.

  • Il concetto di "morti":

    Adam Clarke spiega che "i morti" può riferirsi a coloro che sono spiritualmente morti, suggerendo che chi non è vivo nella fede non dovrebbe essere la nostra priorità. Questo è un invito a concentrarsi su quello che è veramente vitale - la vita eterna.

Collegamenti Tematici e Versi Correlati

Questo versetto può essere correlato ad altri passi che evidenziano la necessità di mettere Dio al primo posto nella nostra vita. Ecco alcuni versi di riferimento:

  • Matteo 6:33 - "Cercate prima il regno di Dio e la sua giustizia".
  • Matteo 10:37 - "Chi ama padre o madre più di me non è degno di me".
  • Giovanni 6:68-69 - "A chi andremo noi? Tu hai parole di vita eterna".
  • Marco 8:34-35 - "Se qualcuno vuol venire dietro a me, negasse se stesso".
  • Infatti 2 Corinzi 5:17 - "Se qualcuno è in Cristo, è una nuova creatura".
  • 1 Giovanni 2:15-17 - "Non amate il mondo, né le cose che sono nel mondo".
  • Filippesi 3:13-14 - "Dimenticando le cose che stanno dietro, mi protendo verso le cose che stanno davanti".

Risposte ai Punti Principali

  • Laura-spirituale: La chiamata di Gesù invita a riflettere sull'effettiva priorità della fede, specialmente in momenti di crisi e di decisione.
  • Sottolineatura della missione: Ogni credente è chiamato a essere un testimone del Vangelo, sebbene le distrazioni quotidiane possano portare a trascurare questo dovere.
  • Relazioni e famiglia: Il versetto mette in evidenza che le devozioni terrene non devono ostacolare la nostra chiamata divina.

Conclusione

In sintesi, Luca 9:60 sfida i credenti a riflettere sulle loro priorità. La chiamata di Gesù è chiara: il regno di Dio deve venire prima di tutto. Le spiegazioni e i commenti forniscono profondi meccanismi di interpretazione per comprendere il messaggio di Gesù e la sua applicazione nella vita quotidiana.

Questi versi biblici correlati fungevano come strumenti per analizzare la Scrittura in modo più completo e aiutano a costruire un focus tematico nella vita spirituale.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia