Luca 9:31 Significato del Versetto della Bibbia

i quali, appariti in gloria, parlavano della dipartenza ch’egli stava per compiere in Gerusalemme.

Versetto Precedente
« Luca 9:30
Versetto Successivo
Luca 9:32 »

Luca 9:31 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Pietro 1:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Pietro 1:15 (RIV) »
Ma mi studierò di far sì che dopo la mia dipartenza abbiate sempre modo di ricordarvi di queste cose.

1 Pietro 1:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Pietro 1:11 (RIV) »
Essi indagavano qual fosse il tempo e quali le circostanze a cui lo Spirito di Cristo che era in loro accennava, quando anticipatamente testimoniava delle sofferenze di Cristo, e delle glorie che dovevano seguire.

1 Pietro 5:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Pietro 5:10 (RIV) »
Or l’Iddio d’ogni grazia, il quale vi ha chiamati alla sua eterna gloria in Cristo, dopo che avrete sofferto per breve tempo, vi perfezionerà Egli stesso, vi renderà saldi, vi fortificherà.

Filippesi 3:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Filippesi 3:21 (RIV) »
il quale trasformerà il corpo della nostra umiliazione rendendolo conforme al corpo della sua gloria, in virtù della potenza per la quale egli può anche sottoporsi ogni cosa.

Luca 9:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 9:22 (RIV) »
Bisogna che il Figliuol dell’uomo soffra molte cose, e sia reietto dagli anziani e dai capi sacerdoti e dagli scribi, e sia ucciso, e risusciti il terzo giorno.

Apocalisse 5:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 5:6 (RIV) »
Poi vidi, in mezzo al trono e alle quattro creature viventi e in mezzo agli anziani, un Agnello in piedi, che pareva essere stato immolato, ed avea sette corna e sette occhi che sono i sette Spiriti di Dio, mandati per tutta la terra.

Colossesi 3:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Colossesi 3:4 (RIV) »
Quando Cristo, la vita nostra, sarà manifestato, allora anche voi sarete con lui manifestati in gloria.

2 Corinzi 3:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 3:18 (RIV) »
E noi tutti contemplando a viso scoperto, come in uno specchio, la gloria del Signore, siamo trasformati nell’istessa immagine di lui, di gloria in gloria, secondo che opera il Signore, che è Spirito.

1 Corinzi 1:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 1:23 (RIV) »
ma noi predichiamo Cristo crocifisso, che per i Giudei è scandalo, e per i Gentili, pazzia;

Giovanni 1:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 1:29 (RIV) »
Il giorno seguente, Giovanni vide Gesù che veniva a lui, e disse: Ecco l’Agnello di Dio, che toglie il peccato del mondo!

Luca 13:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 13:32 (RIV) »
Ed egli disse loro: Andate a dire a quella volpe: Ecco, io caccio i demoni e compio guarigioni oggi e domani, e il terzo giorno giungo al mio termine.

Apocalisse 7:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 7:14 (RIV) »
Io gli risposi: Signor mio, tu lo sai. Ed egli mi disse: Essi son quelli che vengono dalla gran tribolazione, e hanno lavato le loro vesti, e le hanno imbiancate nel sangue dell’Agnello.

Luca 9:31 Commento del Versetto della Bibbia

Commento e Spiegazione di Luca 9:31

Il versetto di Luca 9:31 dice: "E apparvero in gloria e parlavano del suo exodo, che stava per compiersi a Gerusalemme." Questo versetto si colloca in un contesto crucial e profondo, dove viene rivelato un dialogo tra Mosè ed Elia con Gesù, indicando non solo la grandezza di Cristo, ma anche il compimento delle profezie. Di seguito, esploreremo il significato di questo versetto attraverso intuizioni combinate da commentari pubblici.

Significato e Interpretazione

  • Il Dialogo tra Gesù, Mosè ed Elia:

    Matthew Henry sottolinea che la presenza di Mosè ed Elia rappresenta la Legge e i Profeti, i quali attestano la verità su Gesù. Questo incontro evidenzia la continuità tra l'Antico e il Nuovo Testamento.

  • Gloria e Destino:

    Adam Clarke commenta la "gloria" che circonda il dialogo. Questa gloria non è solo visibile, ma rappresenta il riconoscimento di Gesù come il compimento di tutte le speranze messianiche.

  • Il Tema dell'Esodo:

    Albert Barnes evidenzia il termine "exodo". L'uso di questo termine rimanda alla liberazione del popolo ebraico dall'Egitto, e rappresenta la missione redentiva di Cristo attraverso la sua morte e resurrezione.

Collegamenti Tematici e Riferimenti Incrociati

Questo versetto stabilisce connessioni con diversi passaggi biblici che aggiungono valore alla comprensione del messaggio evangelico:

  • Esodo 3:10 - La missione di Mosè di liberare gli Israeliti.
  • Matteo 17:3 - La Trasfigurazione, dove Mosè ed Elia appaiono di nuovo.
  • Matteo 5:17 - Gesù compie la Legge e i Profeti.
  • Giovanni 1:29 - "Ecco l'agnello di Dio, che toglie il peccato del mondo."
  • Romani 8:3 - La condanna del peccato tramite la carne.
  • Colossesi 1:20 - La riconciliazione attraverso il sangue della sua croce.
  • Ebrei 9:15 - Gesù come mediatore di un nuovo patto.

Spiegazioni Pratiche

In questo versetto, gli insegnamenti di Gesù sono collocati nel contesto dell'adempimento delle profezie. La presenza di Mosè ed Elia attesta che la salvezza non è solo una novità, ma la conclusione di un piano divino che si è sviluppato nel tempo.

Le Connessioni Tematiche si estendono tra le Scritture. La loro analisi ci offre una comprensione profonda di come i versetti nell'Antico e Nuovo Testamento si intrecciano, rivelando un disegno coerente di salvezza.

Strumenti per l'Analisi e la Riferimentazione Biblica

Per chi desidera approfondire lo studio della Bibbia, ci sono diversi strumenti utili:

  • Concordanze Bibliche: Utili per trovare riferimenti specifici.
  • Guide di Riferimento Incrociato: Aiutano a stabilire legami tra i versetti.
  • Sistemi di Riferimento Biblico: Rende facile rintracciare le connessioni tra i testi.

Conclusione

In conclusione, Luca 9:31 offre una ricca fonte di riflessione sul ruolo di Gesù come il Messia promesso, il legame tra la Legge e i Profeti e il significato del Suo esodo a Gerusalemme. Esplorare le interpretazioni dei versetti biblici e i loro riferimenti incrociati può arricchire notevolmente la nostra comprensione spirituale e il nostro cammino di fede.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia